Netflix: Costo Abbonamenti e Dispositivi per Account nel 2023

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Gli show di Sky Tv e Netflix in un unico pacchetto!

Scopri “Intrattenimento Plus”, tutti i contenuti di Sky TV e il piano base Netflix, a partire da 14,90€ al mese!

Netflix Italia il costo degli abbonamenti
Quanto costa abbonarsi a Netflix: i Piani Base (con e senza Pubblicità), Standard e Premium

Il costo minimo dell'abbonamento a Netflix dal 3 Novembre 2022 è 7,99 €/mese per l'account Base con Pubblicità. Ci sono poi l'account Base senza pubblicità a 7,99 € al mese, il piano Standard che ha il costo di 12,99 €/mese e l'account Premium che ha il costo di 17,99 €/mese.


Netflix: il Costo degli Abbonamenti nel 2023
Tipo Piano Costo Dispositivi
Base con Pubblicità
(disponibile in Italia dal 3 Novembre 2022)
5,49 € al mese 1 Dispositivo; visione HD
Base 7,99 € al mese 1 Dispositivo; visione HD
Standard 12,99 € al mese 2 Dispositivi in contemporanea; visione Full HD, uno slot "utente extra"
Premium 17,99 € al mese 4 Dispositivi in contemporanea; visione Ultra HD/4K, due slot "utente extra"

Puoi attivare Netflix anche tramite offerte di altri operatori. Sky, per esempio, offre due pacchetti diversi: il primo comprende Netflix, Sky TV e Sky Cinema, il secondo Netflix, Sky TV e Sky Sport. 

Netflix è una delle piattaforme di streaming più popolari in Italia e nel resto del mondo. I titoli che propone spesso sono tra i più chiacchierati e discussi. Se hai deciso di non perderti i film, le serie tv e gli show di Netflix Italia, è fondamentale decidere quale abbonamento attivare. Netflix, infatti, ne ha diverse tipologie che offrono altrettante modalità di visione e hanno, quindi, costi diversi.

Quanto Costa Netflix in Italia?

Netflix è una piattaforma di streaming che propone contenuti audiovisivi da film a serie tv, da documentari a reality sia di propria produzione che acquistati da altri produttori in tutto il mondo.

Si tratta di una piattaforma a pagamento: per vederla, quindi, è necessario attivare un abbonamento che ha un costo mensile. Netflix Italia ha 4 tipologie di abbonamento, che vanno da 5,49 € a 17,99 € al mese, e che permettono di vedere tutti i contenuti presenti sulla piattaforma. A differenza di suoi concorrenti come Prime Video, Disney+ o Now, Netflix non offre un periodo di prova gratuito, né ha un piano di abbonamento annuale.

Dall'inizio di Novembre 2022 rende però disponibile un particolare tipo di Piano Base, che prevede l'inserimento di pubblicità durante la trasmissione di film e serie TV. In particolare il calendario di uscita di questo nuovo abbonamento è:

Quando esce il Piano Base Netflix con Pubblicità?
Data Paesi
1° novembre 2022 Canada, Messico
3 novembre 2022 Australia, Brasile, Francia, Germania, Italia, Giappone, Corea, Regno Unito, Stati Uniti
10 novembre 2022 Spagna

A maggio 2023 Netflix ha attivato uno strumento per bloccare la condivisione degli account tra utenti in luoghi diversi. Si tratta del "nucleo domestico", che consente di utilizzare uno stesso account solo ai dispositivi connessi a una stessa linea internet. Chi non ne fa parte può diventare un "utente extra", a un costo aggiuntivo di 4,99€ al mese. Questa funzione non è disponibile per chi ha scelto il piano con pubblicità.

Il Piano Base di Netflix Italia: i Costi

Il primo piano di abbonamento proposto da Netflix si chiama Piano Base. Questa tipologia di piano ha un costo mensile di 7,99 €. L'utente può inserire i propri dati su diversi device dalla Smart TV al Tablet e al PC ma il Piano Base di Netflix offre la possibilità di vedere i contenuti su un solo dispositivo alla volta.

Quindi se ci si collega su due schermi in contemporanea con il Piano Base viene impedita la visione al secondo dispositivo che proverà a connettersi. Questo piano di abbonamento Netflix consente la visione in HD da Novembre 2022.

Il Piano Base Netflix con Pubblicità

A partire dal 3 Novembre 2022, Netflix rende disponibile in Italia una nuova tipologia di abbonamento che include mediamente circa 4 minuti di pubblicità ogni ora, a seconda del contenuto che stai guardando. Una pubblicità può durare fino a 30 secondi.

Il Piano Standard Netflix con Pubblicità ha un costo di 5,49 € al mese in alta definizione (fino a 720p) su cellulare, tablet, computer o su una TV (1 dispositivo per volta). Inoltre, hai accesso a Netflix Games senza interruzioni pubblicitarie.

Le inserzioni pubblicitarie si presenteranno prima e durante la riproduzione di film e serie TV. Da precisare che alcuni film e serie TV non saranno disponibili per questioni legate alle limitazioni delle licenze e i download non sono inclusi.

Importante da sapere Con questa tipologia di Piano Base Netflix, le pubblicità non vengono mostrate sui profili Bambini. Inoltre, se scegli questo abbonamento, dovrai inserire data di nascita e genere fra i tuoi dati personali. Questi dati demografici di base e le informazioni generali sulla tua posizione (basate sull'indirizzo IP) saranno utilizzati da Netflix per personalizzare la pubblicità presentata durante la trasmissione dei contenuti.

Il Piano Standard dell'Abbonamento a Netflix

La seconda possibilità di abbonamento mensile offerta da Netflix ai propri utenti è il Piano Standard. Questo piano ha un costo mensile di 12,99 €/mese e a differenza del Piano Base consente la visione su 2 schermi in contemporanea.

Questo significa che due persone della stessa famiglia possono vedere contenuti su Netflix nello stesso momento, condividendo lo stesso abbonamento. Due fratelli, per esempio, possono vedere due serie tv diverse, uno sulla Smart TV e uno sul Tablet. Naturalmente, entrambi gli utenti vedranno i contenuti in HD se i dispositivi da cui li stanno guardando e la connessione internet che stanno usando lo consentono.

Netflix e la velocità di connessione Netflix consiglia di avere la più elevata velocità di connessione possibile per ottenere la qualità video migliore. Per la definizione standard è necessario 1 Mbps in download, per l'alta definizione a 720p Netflix richiede una velocità di connessione di 3 Mpbs in download, per 1080p di 5 Mbps. Infine, per il 4K e Ultra HD sono necessari 15 Mpbs in download.

Il Piano di Abbonamento Premium di Netflix Italia

L'ultima tipologia di abbonamento a Netflix è il Piano Premium, che ha un costo di 17,99 €/mese e consente la visione in 4K e Ultra HD.

Inoltre, il Piano Premium permette di vedere tutto il catalogo Netflix su 4 schermi in contemporanea: questo significa che 4 persone possono vedere lo stesso contenuto (o contenuti diversi) nello stesso momento su 4 diversi dispositivi.

Netflix Italia abbonamenti
Netflix Italia e le sue tipologie di abbonamento

L'abbonamento desiderato fra quelli disponibili può essere attivato direttamente online sul sito Netflix.com/it

Su quali dispositivi si può vedere Netflix? I contenuti di Netflix si possono vedere su qualsiasi dispositivo connesso a internet e che supporti l'app Netflix. Quindi smartphone e tablet iOS e Android, Fire Stick Tv, Smart Tv, console per videogiochi, lettori Blu-Ray, PC e laptop anche via browser.

Netflix Blocca la Condivisione Account: Come Funziona il Nucleo Domestico?

Dopo l'annuncio di ottobre 2022, alla fine di maggio Netflix ha attivato anche in Italia uno strumento per fermare il fenomeno del "password sharing", ovvero la condivisione degli account per dividere l’abbonamento tra più utenti, anche se in luoghi diversi.

Si tratta del "nucleo domestico", che la piattaforma definisce come "l'insieme dei dispositivi connessi a Internet nel luogo principale da cui guardi Netflix". Solo chi fa parte del nucleo domestico può condividere un account, che funzionerà anche utilizzandolo a distanza, per esempio durante un viaggio.

Chi non fa parte del nucleo domestico potrà ancora accedere all'account, ma solo aggiungendo un "utente extra" a un costo aggiuntivo di 4,99€ al mese. Questa possibilità è disponibile solo per il piano Standard (uno slot) e il piano Premium (due slot). In alternativa può trasferire il suo profilo su un account tutto nuovo. Ricorda che la funzione "utente extra" non è disponibile per chi ha scelto il piano con pubblicità e anche a chi si è abbonato tramite terzi, sfruttando per esempio i pacchetti di Sky e TIMVISION.

Come si Imposta un Nucleo Domestico?

Puoi impostare il tuo nucleo domestico direttamente dalla TV che utilizzi per vedere Netflix. Una volta effettuato l'accesso alla piattaforma, segui questi passaggi:

  • Apri il menu
  • Seleziona "Chiedi assistenza" e "Gestisci Nucleo domestico Netflix"
  • Scegli tra "Conferma Nucleo domestico Netflix" o "Aggiorna il mio nucledo domestico Netflix"
  • Seleziona "Invia email" o "Invia sms" e aspetta il link di verifica (resterà attivo 15 minuti)
  • Conferma il nucleo domestico nel messaggio ricevuto
  • Seleziona "Vai su Netflix" dalla tua TV

Come vedere Netflix su Sky e Tim Vision

I clienti Sky possono vedere Netflix non solo utilizzando l'applicazione disponibile sui dispositivi, ma anche attivando un'unica offertaIntrattenimento plus – che permette di accedere ai contenuti di entrambe le piattaforme a un prezzo vantaggioso. In più, sfruttando l'offerta attiva fino all'11/06/2023, hai diritto a un buono regalo Amazon da 50€.

L'offerta legata al pacchetto “Intrattenimento plus” comprende tutti i contenuti di Sky TV e Netflix (piano Standard) ed è disponibile in tre versioni: la prima costa 14,90€ al mese e comprende i contenuti di Sky TV e quelli di Netflix (piano base); la seconda costa 19,90€ al mese e comprende sia Netflix (piano standard) che Sky Cinema, il buono Amazon da 50€, Paramount+ (senza costi aggiuntivi) e Sky Go; la terza costa 24,90€ al mese e comprende, al posto di Sky Cinema, il pacchetto Sky Sport. In quest'ultimo caso, però, Netflix è incluso con il piano base. Tutte le offerte prevedono anche un costo di attivazione di 9€, relativo all'attivazione di Sky Q via internet

Consigliato da Selectra

Sky Tv + Netflix

  • Contenuti: Sky TV + Netflix Standard
  • Qualità: HD
  • Pagamento: mensile
  • Sky Q: via internet
Prezzo Bloccato 18 Mesi

14,90 €/mese

Attiva Online

Anche Tim Vision offre un pacchetto unico che comprende i contenuti di Netflix. In questo caso, però, è disponibile solo il piano Standard. Se decidi di attivare questa offerta entro il 24/06/2023, il prezzo complessivo del pacchetto sarà di 4,99€ al mese fino al 23/09/2023, poi salirà a 12,99€ al mese. In più, i nuovi clienti TIMVISION con linea fissa TIM avranno in regalo sei mesi di Amazon Prime, senza costi aggiuntivi.

Tim Vision + Netflix in un unico pacchetto: 4,99€ al mese fino al 23/09

  • TIM Vision: tutti i contenuti
  • Netflix: tutti i contenuti del piano standard
  • Vantaggio: 12.99 anziché 19.98 euro al mese
  • TIM Vision Box: incluso
Attivazione Gratuita

12,99 €/mese

Attiva Online

Come Vedere Netflix da Smartphone, PC e Smart TV?

Netflix è una piattaforma di streaming online: per poter guardare i contenuti che propone, quindi, è necessario dotarsi di una connessione internet di rete fissa o mobile. Se si possiede una connessione internet casa è possibile guardare Netflix sia dallo smartphone, sia da PC e sia dalla Smart TV. In tutti e tre i casi bisogna assicurarsi di essere connessi alla rete wifi del router.

Il secondo passo sta nello scaricare l'app Netflix sul proprio dispositivo, se si possiede una Smart TV o uno Smartphone. Occorre quindi recarsi su Google Play o sull'App Store se si possiede un iPhone. Se si desidera installare l'app Netflix sulla Smart Tv, invece, bisogna recarsi nell'App store del proprio televisore.

In ogni caso, l'App è gratis. Una volta installata e inseriti i propri dati d'accesso, è possibile iniziare a guardare i film e le serie TV proposte dalla piattaforma.

Se non si possiede un'offerta internet casa, l'ideale è dotarsi di un'offerta mobile con un buon pacchetto di Giga al mese da utilizzare in hotspot, ovvero condividendo la connessione del cellulare con tablet, PC e Smart TV.

Tra le due alternative, sicuramente la prima è la migliore: le offerte internet casa messe a disposizione dagli operatori, infatti, non pongono limiti sulla quantità di traffico dati da utilizzare ogni mese. E l'uso di internet è illimitato, a differenza di quanto accade con le più comuni tariffe internet mobile.

Dal punto di vista della tecnologia, invece, quella che assicura una visione ottimale dei contenuti in streaming è la fibra ottica. Meno consigliata, invece, la connessione in ADSL: nelle ore di maggiore uso della rete, infatti, tende a rallentare e provocare blocchi durante la visione dei contenuti in streaming.

Come Disdire Netflix?

Se una volta attivato l'abbonamento a Netflix ci rendiamo conto che lo usiamo poco, che non troviamo contenuti interessanti, possiamo decidere in qualsiasi momento di disdirlo. Per chiudere l'abbonamento a Netflix basta entrare con i propri dati sulla piattaforma, cercare la voce Account e cliccare su Abbonamento e Fatturazione.

A quel punto si trova la voce Disdici Abbonamento e verrà poi richiesto di confermare la decisione cliccando sul pulsante Completa la Disdetta. La visione continuerà fino alla scadenza della mensilità già fatturata. Inoltre, l'abbonamento può essere riattivato in qualsiasi momento.

Naturalmente l'abbonato può anche decidere di cambiare il proprio piano di abbonamento passando dal Premium allo Standard o viceversa. Anche in questo caso l'operazione va effettuata sulla piattaforma.

Dopo aver inserito i propri dati e cliccato su Account, a quel punto basta entrare in Cambia Piano e scegliere il piano preferito. Il passaggio al nuovo piano è immediato e la data di fatturazione sarà modificata in base al saldo dell'ultimo pagamento.

Aggiornato in data

Ti potrebbe interessare anche