Dove Vedere la Fiorentina Oggi: Partite in tv e Streaming

Aggiornato in data
min di lettura
attiva daznattiva dazn

Attiva DAZN!

Tutte le partite di Serie A, tutta la Serie B, i canali Eurosport, in tv e in streaming, anche da due dispositivi contemporaneamente.

Dove vedere le partite dell'ACF Fiorentina in streaming e in tv? Scopri l'orario e cosa serve per guardare la viola in Serie A, Coppa Italia e in Conference League, su DAZN, Sky, Now e gratis in chiaro.

Partita Fiorentina oggi in tv - Maggio 2025
DataPartitaCome Vederla
1/5/2025
21:00
Betis-Fiorentina
(Conference League)
4/5/2025
18:00
Roma-Fiorentina
(Serie A)
8/5/2025
21:00
Fiorentina-Betis
(Conference League)
12/5/2025
18:30
Venezia-Fiorentina
(Serie A)
18/5/2025
20:45
Fiorentina-Bologna
(Serie A)

Vuoi restare aggiornato sull'orario delle partite della Fiorentina, come vederle in tv e streaming e su tutte le offerte del mondo pay-tv? Iscriviti al nostro canale Whatsapp.

Partite ACF Fiorentina: dove vederle oggi in diretta?

Quest'anno la Fiorentina gioca in Serie A, Coppa Italia e Conference League: tutte e tre queste competizioni si giocano a un orario diverso e hanno diritti tv assegnati a più di una piattaforma. Per fare chiarezza, vediamo in sintesi a che ora gioca e dove guardare la Fiorentina nella stagione 2024/25:

  • La Serie A va in scena tutti i fine settimana, dal venerdì al lunedì, in quattro fasce orarie diverse: 20:45, 12:30, 15:00 e 18. L'esclusiva di tutte le partite è solo di DAZN, mentre Sky Calcio e Now Sport trasmettono 3 match a settimana;
  • La Conference League si gioca ogni giovedì alle 18:45 o alle 21. In questo caso i diritti tv sono in esclusiva su Sky Sport e Now Sport;
  • La Coppa Italia va in onda sui canali Mediaset gratis e in chiaro: le partite si giocano martedì, mercoledì e giovedì alle 18:30 e alle 21.

Per vedere tutte le partite della Fiorentina, quindi, servono come minimo un abbonamento DAZN ai piani Standard o Plus, più uno tra Sky Sport e Now Sport. Per la Coppa Italia non è necessario sottoscrivere nulla.

Formazione Fiorentina 2024/25

La Fiorentina nella stagione 2024/25 ha Raffaele Palladino come allenatore della prima squadra. La formazione di partenza è schierata con un 3-5-2.

La formazione della Fiorentina nel 2024/2025
Fiorentina
Fiorentina dove vedere la squadra in tv e streaming

De Gea

Pongracic
Ranieri
Pablo Marì

Dodo
Mandragora
Cataldi
Fagioli
Gosens

Gudmundsson
Kean

Schema: 3 5 2
Allenatore: Raffaele Palladino

Dove vedere la Fiorentina in Serie A?

Tutte le partite della Fiorentina in Serie A sono disponibili solo su DAZN. Per vederle hai bisogno di uno dei due abbonamenti che comprendono il calcio, ovvero DAZN Standard e Plus. I due piani offrono gli stessi contenuti, ma permettono la visione su un numero di dispositivi diversi. Ecco le offerte:

DAZN Standard e Plus: Costi e Differenze

PianoCaratteristiche
Abbonarsi a DAZN

Piano Standard
34,99 €/mese

Abbonamento annuale a rate

  • Massimo 2 dispositivi in contemporanea sulla stessa rete internet
  • Contenuti: Serie A, Serie B, calcio internazionale con LaLiga e la Liga Portugal, calcio femminile, Tennis, ciclismo, NFL, Boxe, MMA, i canali tematici Inter Tv e Milan Tv, canali Eurosport.
  • Costo abbonamento mensile44,99€
  • Costo abbonamento annuale con pagamento in un'unica soluzione: 359€
Vai su Dazn.com
Abbonarsi a DAZN

Piano Plus
59,99 €/mese

Abbonamento annuale a rate

  • Massimo 2 dispositivi in contemporanea su reti internet diverse
  • Contenuti: Serie A, Serie B, calcio internazionale con LaLiga e la Liga Portugal, calcio femminile, Tennis, ciclismo, NFL, Boxe, MMA, i canali tematici Inter Tv e Milan Tv, canali Eurosport.
  • Costo abbonamento mensile69,99€
  • Costo abbonamento annuale con pagamento in un'unica soluzione: 599€
Vai su Dazn.com

In alternativa a DAZN ci sono Sky Calcio e Now Sport. Su queste due piattaforme, però, vedrai solo 3 match di Serie A a giornata, e non è detto che tra questi ci sia proprio la partita della Fiorentina.

Attivando Now Sport, però, hai un altro vantaggio, ovvero l'esclusiva di tutte le partite di Conference League. Il funzionamento della piattaforma è identico a quello di DAZN, dovrai scaricare l'app e installarla sul tuo dispositivo (smart tv, smartphone o console per videogiochi) Vediamo i prezzi:

Le offerte Sport di Now
NOMECARATTERISTICHE
Pacchetti Now

Now Sport
24,99 €/mese

Nessun vincolo

3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket.

Pacchetti Now

Now Sport
14,99 €/mese

Permanenza minima di 12 mesi

3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket.
Pacchetti Now

Cinema + Sport + Entertainment
24,99 €/mese

Permanenza minima di 12 mesi

Tutto lo sport di Sky, serie tv italiane e internazionali, show di intrattenimento, film.
Vai su Nowtv.it

Per quanto riguarda Sky Calcio, il pacchetto comprende le stesse partite di Serie A di Now, più serie tv e show di intrattenimento. L'abbonamento è offerto con prezzo scontato e vincolo di 18 mesi.

Pacchetto Sky Calcio: Offerte e Prezzo
NomeInfo
Sky Calcio

Sky TV + Sky Calcio
15,90€ al mese per 18 mesi

Il campionato di Serie A con 3 partite a giornata; tutta la Serie C; Premier League e Bundesliga; i canali Eurosport, tutto l'intrattenimento di Sky TV, decoder Sky Stream. 
Vai su Sky.it

Una volta attivato, potrai subito vedere i match in streaming su pc e smartphone tramite Sky Go. Per vederli in tv, invece, dovrai collegare il decoder Sky Stream.

Partite Fiorentina in Conference League: come vederle

Dopo la sconfitta in finale nella stagione 2023/24, la Fiorentina torna a competere in Conference League anche quest'anno. Al momento i viola sono arrivati alle semifinali, con la sfida Fiorentina - Betis prevista per il primo maggio.

Oltre a Now Sport, puoi vedere la Conference League anche su Sky Sport, un pacchetto diverso rispetto a Sky Calcio. Con questo abbonamento vedrai tutta la Conference, più Europa League e Champions League, i motori e il tennis.

Pacchetto Sky Sport
NomeInfo
Sky TV + Sport

Sky TV + Sky Sport
21,90€ al mese

Permanenza minima di 18 mesi

  • Champions League, Europa League e Conference League, MotoGP, Formula 1, Wimbledon e il meglio del Tennis, NBA
  • Serie tv e show di intrattenimento
  • Sky Go incluso
Vai su Sky.it

Come per Sky Calcio, anche Sky Sport include show e serie tv (su Now sono inserite in un pacchetto a parte). Il funzionamento dell'abbonamento è lo stesso: streaming immediato su Sky Go, visione in tv tramite Sky Stream.

Quale abbonamento scegliere per vedere la Fiorentina?

Se sei un tifoso della viola e non vuoi perdere neanche una partita della squadra, dovrai necessariamente attivare più di un abbonamento. La soluzione più economica è combinare DAZN Standard e Now Sport, entrambi in versione annuale per sfruttare lo sconto.

Se invece cerchi il massimo della qualità video, allora potresti valutare la combinazione tra DAZN e Sky Sport, che permette di aggiungere l'alta definizione di Sky Ultra HD (disponibile anche su Sky Calcio).

Come vedere gratis le partite della Fiorentina?

Le partite della Fiorentina in Coppa Italia sono trasmesse gratuitamente dai canali Mediaset, nello specifico Canale 5, Italia 1 e Canale 20. Inoltre, esiste anche l'alternativa in streaming di Mediaset Infinity. In nessuno dei due casi è necessario un abbonamento.

Inoltre, puoi vedere highlights, interviste e approfondimenti nelle trasmissioni sportive di Rai 2 e Italia 1, sia tramite quotidiani come Tg Sport e Sport Mediaset, sia settimanali come Dribbling, Novantesimo Minuto, la Domenica Sportiva e Pressing.

Gli stessi programmi televisivi sono disponibili anche su RaiPlay e Mediaset Infinity in streaming. Inoltre, gli highlights delle singole partite sono disponibili anche online sul canale ufficiale YouTube della Serie A.

ACF Fiorentina, la storia della società

Fiorentina dove vedere la squadra in tv e streaming

L'ACF Fiorentina, o semplicemente Fiorentina, è la squadra della città di Firenze conosciuta anche come la Viola per il colore caratteristico dello stemma e della divisa sociale. Attualmente l'allenatore della Fiorentina è Raffaele Palladino. Il proprietario dal 2019 è Rocco Commisso, un imprenditore italo americano.

La Fiorentina è stata fondata il 29 agosto del 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano ed è nata originariamente con il nome di Associazione Fiorentina Calcio. Nel periodo 2002-2003, dopo il fallimento, la società ha preso il nome di Florentia Viola prima di arrivare alla denominazione di ACF Fiorentina.

Nata dalla fusione di altre due società sportive, nella stagione 1927/28 la Fiorentina partecipò per la prima volta alla Divisione Nazionale. Nel 1929 durante un'amichevole con la Roma, per la prima volta i giocatori indossarono la tipica divisa viola.

Perché la Fiorentina è viola?

Secondo la leggenda, il colore viola sarebbe nato da un errore nel lavaggio delle maglie bianco-rosse che erano usate inizialmente per ricalcare i colori cittadini. In realtà venne scelto da Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano nel 1928. Nel 2007 il Times l'ha messa al diciannovesimo posto tra le maglie più belle della storia del calcio.

Nella stagione 1955-56, allenata da Fulvio Bernardini, la Fiorentina vinse il suo primo scudetto e nell'anno successivo perse la finale della Coppa dei Campioni al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid. Gli anni '60 sono considerati il decennio d'oro della storia della Fiorentina, mentre nei '70 ci fu un calo nei risultati.

Nel 1990 arrivò in finale nella Coppa UEFA (l'attuale Europa League) e nello stesso anno la squadra venne acquistata da Mario Cecchi Gori.

Nel 1992-93 arrivò la prima retrocessione in Serie B, ripetuta dopo la crisi del 2001 a cui seguì anche il fallimento. Non potendo completare l'iscrizione al secondo campionato, nel 2002 nacque la "Fiorentina 1926 Florentia", che partecipò alla Serie C.

Successivamente, dopo l'acquisto della società da parte di Diego Della Valle, nella stagione 2003/2004 la Fiorentina torna in Serie A. Circa 15 anni dopo, a giugno 2019, i Della Valle lasciano la società nelle mani dell'attuale presidente Rocco Commisso. Le partite si disputano nello stadio Artemio Franchi.

  • Albo d'oro ACF Fiorentina
  • 2 Scudetti
  • 3 Campionati di Serie B
  • 6 Coppe Italia
  • 1 Supercoppa Italiana
  • 1 Coppa delle Coppe
  • 1 Coppa Mitropa
  • 1 Coppa Grasshoppers
  • 1 Coppa di Lega Italo - Inglese