Dove Vedere la Fiorentina Oggi: Streaming, TV e dal Vivo


Attiva DAZN!
Tutte le partite di Serie A e Serie B, i canali Eurosport, in tv e in streaming, anche da due dispositivi contemporaneamente.
I tifosi della Fiorentina possono seguire la squadra in Serie A e in Conference League nella stagione 2025/26. Le partite di campionato sono su DAZN, Sky e Now, mentre la Conference League è su Sky e Now. Scopri dove vedere la viola in tv e streaming, così da non perdere nessuna partita della Fiorentina.
| Data | Partita | Come Vederla |
|---|---|---|
|
27/11/2025 21:00 |
Fiorentina-AEK Athens (Conference League) |
|
|
30/11/2025 18:00 |
Atalanta-Fiorentina (Serie A) |
|
|
06/12/2025 15:00 |
Sassuolo-Fiorentina (Serie A) |
|
|
11/12/2025 18:45 |
Fiorentina-Dynamo Kyiv (Conference League) |
|
|
14/12/2025 15:00 |
Fiorentina-Hellas Verona (Serie A) |
|
|
18/12/2025 21:00 |
Lausanne-Sport-Fiorentina (Conference League) |
|
|
21/12/2025 18:00 |
Fiorentina-Udinese (Serie A) |
Vuoi restare aggiornato sugli orari delle partite della Fiorentina, come vederle in tv e streaming e su tutte le offerte del mondo pay-tv? Iscriviti al nostro canale Whatsapp.
Quando gioca la Fiorentina? L'orario delle prossime partite
Le date, l'orario e i canali per vedere le partite della Fiorentina cambiano a seconda delle competizioni a cui partecipa la squadra. Ecco tutte quelle della stagione attuale:
- Serie A: in campionato la Fiorentina può giocare venerdì, sabato, domenica e lunedì. In caso di turno infrasettimanale, anche il mercoledì. Le fasce orarie dei match sono 12:30, 15, 18 e 20:45. Tutte le partite sono in esclusiva su DAZN, con 3 incontri a settimana in co-esclusiva su Sky Calcio e NOW Sport
- Coppa Italia: la coppa si gioca martedì, mercoledì o giovedì, con i match previsti alle 17, 18:30 e 21:00. Tutte le partite della squadra di Paolo Vanoli nella coppa nazionale sono in esclusiva sui canali Mediaset, ovvero uno tra Canale 5, Italia 1 e Canale 20
La probabile formazione della Fiorentina
L'allenatore della Fiorentina è Paolo Vanoli che generalmente schiera la squadra con il modulo 3-5-2. Ecco la formazione tipo con gli 11 giocatori che, se disponibili, dovrebbero partire da titolari:
| Fiorentina |
|---|
| De Gea Comuzzo Pongracic Ranieri Dodò Sohm Mandragora Fagioli Gosens Kean Gudmundsson |
| Schema: 3-5-2 |
| Allenatore: Paolo Vanoli |
Dove vedere la Fiorentina in Serie A
Per vedere la Fiorentina e le partite di Serie A della stagione hai bisogno di un abbonamento a DAZN, l'unica pay-tv a trasmettere tutti i match in diretta, senza eccezioni. I piani che comprendono la Serie A sono solo due: DAZN Full e DAZN Family. Nella tabella qui sotto trovi i prezzi e le offerte disponibili.
DAZN Full e Family (ex Standard e Plus): i costi
| Piano | Caratteristiche |
|---|---|
DAZN Full | Abbonamento annuale a rate (ex DAZN Standard)
|
| Vai su Dazn.com | |
DAZN Family | Abbonamento annuale a rate (ex DAZN Plus)
|
| Vai su Dazn.com | |
Cosa scegliere tra DAZN Full e Family?
Entrambi gli abbonamenti ti fanno vedere tutte le partite del campionato, ma solo DAZN Plus (che ora si chiama Family) da due dispositivi collegati a reti internet diverse. Con DAZN Full puoi usare solo device connessi alla stessa linea.
In alternativa, gli abbonati ai pacchetti Sky Calcio e Now Sport possono vedere 3 match di Serie A per ogni giornata. La selezione cambia ogni settimana e non è detto che comprenda sempre la Fiorentina.
Dove vedere la Fiorentina in Conference League
In questa stagione la Fiorentina gioca anche la Conference League. Le partite non sono su DAZN ma sono un'esclusiva Sky e NOW: attiva Sky Sport o NOW Sport per seguire tutti i match. Qui sotto trovi i prezzi:
| Pay TV e Costi | Quante Partite? |
|---|---|
Sky TV + Sky Sport | Tutta la Conference League, 185 partite a stagione di Champions League, la Formula 1, la MotoGP e l'NBA. L'intrattenimento di Sky Tv (serie, show) è sempre compreso. Attiva Online |
NOW (Pass Sport) | 3 partite su 10 a turno di Serie A, tutta la Conference League, 185 partite di Champions League, il meglio di Premier League, Bundesliga e Ligue1. In offerta a 19,99€ con vincolo di 12 mesi. Attiva Online |
La differenza principale riguarda modalità di visione e catalogo: Sky Sport non comprende i campionati (sono nel pacchetto Sky Calcio) ma include serie e intrattenimento; NOW Sport dà accesso alla programmazione sportiva di Sky in streaming.
Per la Conference la copertura è la stessa su entrambe le piattaforme.
Partite gratis e highlights della Fiorentina
Se non vuoi un abbonamento pay-tv, highlights, gol e commenti sui match della Fiorentina sono visibili gratis sulle piattaforme Rai Play e Mediaset Play. Mediaset è anche la casa della Coppa Italia, che trasmette a partire dai trentaduesimi di finale. Le partite di Coppa Italia verranno trasmesse in direta su un canale tra Italia 1, Canale 5 e Canale 20.
La storia della Fiorentina
La Associazione Calcio Fiorentina, comunemente conosciuta come Fiorentina, viene fondata il 29 agosto 1926 dalla fusione tra il Club Sportivo Firenze e la Palestra Ginnastica Libertas. Il principale promotore della fusione fu il marchese Luigi Ridolfi, che desiderava dare a Firenze una squadra di calcio in grado di competere ai massimi livelli nazionali.
La Fiorentina debutta in Serie A nella stagione 1931-32 e conquista la sua prima storica Coppa Italia nel 1940. Gli anni '50 rappresentano un periodo d'oro per la squadra viola: guidata dall'allenatore Fulvio Bernardini, la Fiorentina vince il suo primo Scudetto nella stagione 1955-56 e ottiene anche importanti piazzamenti in campionato, tra cui quattro secondi posti consecutivi.
Negli anni successivi la Fiorentina si impone anche in Europa raggiungendo la finale della Coppa dei Campioni nel 1957 e vincendo la Coppa delle Coppe nel 1961, primo club italiano a riuscirci. Dopo periodi di alti e bassi e la dolorosa retrocessione del 1993, la società viene rifondata nel 2002 dopo il fallimento e riparte dalla Serie C2. Grazie all’arrivo della famiglia Della Valle la Fiorentina ritorna presto in Serie A e conquista nuove partecipazioni alle competizioni europee. Oggi la squadra viola continua a rappresentare con orgoglio la città di Firenze sui più importanti palcoscenici del calcio italiano ed europeo.
- I Trofei
- 2 Scudetti
- 6 Coppe Italia
- 1 Supercoppa Italiana
- 1 Coppa delle Coppe
- 1 Coppa Mitropa