Addio al 3G WindTre: Inizia lo Switch Off. Ecco cosa cambia per te
Da oggi, 7 giugno 2024, WindTre spegnerà progressivamente la sua rete 3G a favore di tecnologie mobile più avanzate, come il 4G e il 5G. Questa transizione avverrà in due fasi e terminerà entro il 31 dicembre 2025. Ma cosa cambia per gli utenti? Ecco cosa devi aspettarti e come prepararti al meglio allo switch off del 3G WindTre.
WindTre Spegne il 3G: lo Switch Off Inizia Oggi 7 Giugno
Inizia ufficialmente la dismissione del servizio 3G di WindTre, come annunciato nelle ultime settimane dall'operatore: questa rete ormai obsoleta verrà spenta (switch off) e sostituita con quelle di ultima generazione in 4G e 5G, più moderne e performanti.
Lo spegnimento del 3G da parte di WindTre e il conseguente rinnovo dell'infrastruttura di rete mobile del gestore telefonico, avverrà per gradi e, in particolare, prevede due fasi principali.
Fase | Data di Inizio | Banda Coinvolta | Dettagli |
---|---|---|---|
Fase 1 | 7 giugno 2024 | 2100 MHz | Disattivazione progressiva che avverrà nel corso di due mesi. Il 3G continuerà a funzionare sulla banda 900 MHz. |
Fase 2 | ancora da stabilire | 900 MHz | Disattivazione completa del 3G, presumibilmente entro il 31 dicembre 2025. Sarà necessario avere un dispositivo compatibile con il 4G o il 5G per utilizzare i servizi WindTre. |
Dunque, a partire dal 7 giugno 2024, il 3G Wind sarà progressivamente spento solo sulla banda 2100 MHz: questa sarà poi utilizzata per erogare il servizio 4G e 5G, che offrono agli utenti una connessione più veloce e affidabile.
Ciò significa che durante questa prima fase, il 3G di WindTre continuerà a funzionare sulla banda 900 MHz, così come il 2G, per garantire ai propri clienti la continuità del servizio sui dispositivi compatibili con queste due tecnologie di rete.
Invece, entro il 31 dicembre 2025, il 3G sarà completamente disattivato anche sulla banda 900 MHz. Dopo questa data, per continuare a utilizzare i servizi mobili di WindTre, dovrai avere uno smartphone o tablet che supporti il 4G o il 5G.
Per restare aggiornato sulla seconda fase dello switch off del 3G e sulle altre notizie del settore Telco, iscriviti al nostro canale Telegram.
Switch Off 3G WindTre: Cosa Cambia per gli Utenti?
Come spiegato, lo spegnimento del 3G WindTre avverrà in modo graduale e non tutti gli utenti saranno colpiti da questo cambiamento allo stesso modo, almeno nella prima fase del piano di innovazione tecnologica (che ricordiamo inizia con la dismissione del 3G su banda 2100 MHz).
Infatti, tutto dipende da quale rete mobile supporta il tuo smartphone perché man mano che il 3G verrà dismesso, il servizio dati per internet e quello voce per le chiamate verrà reindirizzato su un'altra rete mobile supportata, se disponibile. Possono verificarsi quattro casi, vediamo meglio cosa significa e cosa dovrai fare.
1️⃣ Dispositivo che supporta solo il 3G sulla banda 2100 MHz, ma non la banda 900 MHz, il 4G o tecnologie superiori.
Già in questa prima fase non potrai connetterti al 3G, i servizi dati e voce saranno reindirizzati sulla rete 2G dell'operatore. Quindi vedrai un peggioramento nella velocità di navigazione e di trasferimento dati. Ti consigliamo di sostituire il prima possibile il tuo dispositivo con un modello compatibile almeno con il 4G per continuare a utilizzare la tua offerta Wind Mobile senza rallentamenti.
2️⃣ Dispositivo che supporta il 3G su banda 900 MHz, ma non il 4G o tecnologie superiori.
Durante la prima fase dello switch off, potrai ancora utilizzare la rete 3G sulla banda 900 MHz per chiamare e navigare su internet. Alla fine della seconda fase, poi dovrai passare a un dispositivo compatibile con il 4G o superiore.
3️⃣ Dispositivo che non supporta né il 4G né il 3G e il 2G su banda 900 MHz.
Già in questa prima fase non potrai chiamare, inviare messaggi e collegarti a internet perché sul tuo cellulare non sarà possibile reindirizzare i servizi sulla rete 2G, visto che non è supportata dal dispositivo. In questo caso, dovrai necessariamente passare a uno smartphone compatibile almeno con il 4G per evitare interruzioni del servizio.
4️⃣ Dispositivo che supporta il 4G o tecnologie superiori, come il 5G.
Non ti accorgerai di nulla, si completerà lo spegnimento del 3G ma tu continuerai a godere di una connessione veloce e stabile sulla rete 4G o 5G dell'operatore.
E Chi si Appoggia alla Rete WindTre?
Lo spegnimento del 3G riguarderà tutti gli utenti che hanno attiva un'offerta mobile con un operatore che si appoggia alla rete WindTre, tra questi trovi Very Mobile, Spusu, Iliad e Fastweb.
Tutti i gestori telefonici elencati sopra oggi propongono offerte 4G o 5G, perciò se hai uno smartphone abilitato a questo tipo di rete mobile, allora in seguito allo spegnimento del 3G di WindTre non avrai problemi con la navigazione in internet, con l'utilizzo delle tue app preferite o con altre attività online che richiedono una connessione dati.
Per quanto riguarda le chiamate, il discorso è differente: se il tuo operatore non offre il servizio VoLTE incluso nelle sue tariffe, allora le tue telefonate perderanno di qualità perché verranno effettuate sulla rete 2G, una volta che il 3G non sarà più disponibile.
Il VoLTE, o Voice over LTE, è una tecnologia che consente di effettuare chiamate vocali utilizzando la rete 4G. Questo servizio migliora la qualità dell'audio durante la telefonata perché isola dai rumori circostanti e in più ti permette di navigare e chiamare allo stesso tempo senza rallentamenti della connessione 4G/4G+.
WindTre include il VoLTE nelle sue offerte per privati e professionisti, ma vediamo chi tra gli operatori che si appoggiano alla sua rete ha già reso disponibile il servizio per i propri clienti.
Operatore | VoLTE incluso |
---|---|
Fastweb | ✅ |
Iliad | ✅ |
Very Mobile | ✅ |
Spusu Italia | ❌ |
Proprio per questo l'AGCOM, nella delibera N.112/24/CONS, ha stabilito che WindTre dovrà supportare i propri operatori virtuali al passaggio al VoLTE in vista dello spegnimento del 3G:
L'Autorità ritiene, a tale proposito, opportuno che WindTre supporti i propri MVNO al passaggio al VoLTE nelle more del completo switch off del 3G, pianificato per il 2025.
Delibera AGCOM del 25.05.2024
Come Verifico se il mio Telefono è Abilitato al VoLTE?
Per prepararti al meglio allo spegnimento del 3G Wind, ti consigliamo di verificare che il tuo telefono supporti il VoLTE. Puoi farlo cercando la relativa voce nelle impostazioni del dispositivo: i passaggi variano leggermente a seconda del sistema operativo del tuo smartphone.
- Se possiedi un cellulare Android, vai in "Impostazioni" > "Reti mobili" o "Connessioni" > Cerca l'opzione "VoLTE" o "Chiamate VoLTE".
- Se hai un iPhone, vai in "Impostazioni" > "Cellulare" > "Opzioni dati cellulare" > "VoLTE".
Ma come faccio a capire se il VoLTE è attivo? Se l'icona del segnale 4G o 5G compare sullo schermo in alto anche durante una chiamata, allora il servizio è attivo. Inoltre, alcuni dispositivi mostrano l'icona del VoLTE sulla barra di stato in alto.
Cosa posso fare se il telefono non supporta il VoLTE?
Per evitare problemi con la qualità delle chiamate quando il 3G WindTre verrà disattivato, puoi controllare se sono disponibili aggiornamenti software che possano abilitare il VoLTE sul tuo dispositivo attuale oppure acquistare un modello di smartphone più recente.