Era ora! AGCOM blocca la tortura delle Chiamate Spam Spoofing

Creato il
min di lettura

Cerchi una soluzione per la tua sicurezza digitale?

Affidati ai nostri esperti per proteggere te e la tua famiglia dagli attacchi del web.

Cerchi una soluzione per la tua sicurezza digitale?

Affidati ai nostri esperti per proteggere te e la tua famiglia dagli attacchi del web.

filtro-agcom-blocco-chiamate-spam
Ecco come funzionerà il nuovo filtro anti clispoofing

Finalmente il tempo delle truffe telefoniche e delle chiamate spam sembra destinato a finire, grazie a un nuovo filtro preparato dall'AGCOM. Questa soluzione tecnologica sarebbe in grado di ostacolare il CLI spoofing, bloccando fino al 95% delle chiamate provenienti dall'estero.

  • Stop alle chiamate moleste: in poche parole
  • La nuova tecnologia sviluppata da AGCOM e provider sarebbe in grado di bloccare le chiamate internazionali fraudolente, tutelando privacy e sicurezza dei cittadini.
  • Il software presentato dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni dovrebbe essere implementato da tutti gli operatori entro 6 mesi dalla delibera.
  • Proteggi i tuoi dati dalle minacce del web con l'aiuto degli esperti internet di Selectra.net  al numero 02 829 580 98.al numero 02 829 580 98.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.

Che cos'è il CLI spoofing: significato

Lo spoofing è una tecnica informatica che permette di falsificare la propria identità online, utilizzata quasi sempre per ingannare gli utenti e cercare di accedere a dati riservati. Con CLI Spoofing (dove CLI sta per Calling line identification) si intende la versione telefonica di questa pratica, utilizzata da call center stranieri per mascherarsi come numeri italiani.

Anche in questo caso, l'uso principale è di natura illecita, come avviene nelle più comuni truffe telefoniche o nel più insidioso phishing vocale. Quest'ultimo consiste nel carpire informazioni sensibili fingendosi un ente affidabile. Un esempio tipico sono le false chiamate da parte della banca che avvertono di un presunto blocco del conto corrente.

Nei giorni scorsi l'AGCOM ha presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy una nuova soluzione contro le telefonate spam, le truffe e in generale il fenomeno del CLI spoofing.

Come funzionerà il nuovo filtro di AGCOM

Dopo aver bloccato le truffe via SMS, l'AGCOM torna in soccorso degli utenti italiani. Un software sembra destinato a cambiare il problema delle chiamate spam, dando una risposta a tutti quelli che si chiedono come risolvere lo spoofing telefonico.

La nuova soluzione tecnica bloccherà le chiamate provenienti dall'estero che cercano di camuffarsi per numerazioni nazionali. La svolta, completamente made in Italy e prima al mondo, nasce dalla collaborazione dell'AGCOM con gli operatori italiani.

Queste le parole di Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM:

L'iniziativa del Ministro Urso di convocare per oggi un Tavolo tecnico sul telemarketing aggressivo è quanto mai opportuna. Le continue chiamate spam stanno rendendo impossibile la vita di milioni di utenti ed è per questo che Agcom sta intervenendo alla radice del problema. Proprio nei giorni scorsi l'Autorità ha portato a termine i lavori di un Tavolo insieme agli operatori telefonici con l'obiettivo di definire le misure tecniche, un vero e proprio filtro tecnologico, per impedire il clispoofing.

chiamate-spam

La nuova soluzione tecnica a questo problema sarà in grado di bloccare le chiamate spam con numeri di tre tipologie:

  • con struttura della propria numerazione aderente agli standard, dunque quelle che non si camuffano;
  • quelle provenienti dall'estero ma con un prefisso di rete fissa italiano;
  • quelle provenienti dall'estero con un prefisso mobile italiano.

Ciò dovrebbe bloccare le chiamate spam fino al 95%. Il restante 5% è rappresentato da quelle numerazioni straniere reali, ma gestite da operatori che violano le normative.

Restano ovviamente escluse dal filtro anti spam dell'AGCOM tutte le chiamate in Roaming effettuate da veri utenti italiani quando si trovano in viaggio all'estero.

Quando sarà attivo il filtro per bloccare le chiamate spam?

Stando a quanto dichiarato da Capitanio, l'AGCOM è pronta a deliberare sul tema entro il prossimo 30 aprile 2025. Successivamente alla delibera, gli operatori telefonici italiani avranno 6 mesi per implementare il blocco delle telefonate spam. Il tutto dunque dovrebbe essere attivo entro fine anno, partendo dallo sbarramento dei numeri fissi (più semplici da arginare).

Il registro delle opposizioni serve ancora?

Il registro delle opposizioni è uno strumento gratuito lanciato nel 2022 per arginare, come questo nuovo filtro, il fenomeno del telemarketing selvaggio. Tramite una semplice iscrizione, il proprio numero viene inserito in un database che i call center dovranno sempre consultare prima di stilare le proprie liste di contatti.

In quest'ottica, il registro delle opposizioni e il nuovo filtro contro le chiamate spoofing dall'estero si integrano tra di loro per bloccare le telefonate indesiderate, come le già note truffe dalle numerazioni 216 e 53.

Infatti, da una parte il registro ti aiuta a bloccare tutti i call center indesiderati in Italia, mentre il nuovo software si occuperà di quelli internazionali.

Ti ricordiamo che per sfruttare il servizio del registro delle opposizioni per cellulare dovrai necessariamente effettuare la registrazione; invece, il nuovo software di AGCOM sarà attivato dagli operatori senza che tu debba fare niente.

Vuoi rimanere aggiornato su news e offerte del mercato internet?
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Le ultime News Internet