FiberCop Copertura: i Comuni Raggiunti dalla Fibra a Maggio 2022


Fibra o ADSL? Verifica la Copertura nella tua zona in 2 minuti!
Consulenti disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13. Servizio Gratuito.


Fibra o ADSL? Verifica la Copertura nella tua zona in 2 minuti!
Consulenti disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13. Servizio Gratuito.

La copertura FiberCop nel mese di Maggio 2022 ha raggiunto 11 nuovi Comuni con la fibra ottica: Castel San Pietro Terme, Terralba, Impruneta, Umbertide, Barberino di Mugello, Gerenzano, Rosignano Marittimo, Morrovalle, San Salvo, Patti e Pescantina.
- FiberCop Copertura Maggio 2022:
- TIM, attraverso FiberCop, ha avviato dei piani di cablaggio in 11 nuovi Comuni.
- Con un investimento complessivo di circa 18,9 milioni di euro, l'obiettivo di FiberCop è quello di portare la fibra ottica nelle abitazioni dei suddetti Comuni.
- Se vuoi, puoi effettuare gratuitamente la verifica fibra al tuo indirizzo con Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.
FiberCop Copertura Maggio 2022: i Nuovi Comuni
Ogni mese la copertura FiberCop raggiunge nuove zone del territorio nazionale. Con l'intento di portare la fibra ottica nelle aree grigie e nere del Paese, TIM e FiberCop hanno hanno avviato gli interventi per la realizzazione della rete in 11 nuovi Comuni.
Per ogni Comune è stato stanziato un budget ad hoc e i lavori sono già iniziati in diverse aree delle città con l'obiettivo di portare la fibra ultraveloce a decine di migliaia di indirizzi. Di seguito, nella tabella, il dettaglio dell'investimento e delle unità immobiliari interessate.
Comune | Investimento Stimato | Unità Immobiliari |
---|---|---|
Castel San Pietro Terme | 1,7 milioni di euro | 5.500 |
Terralba | 1,3 milioni di euro | 2.400 |
Impruneta | 1,8 milioni di euro | 3.500 |
Umbertide | 1,2 milioni di euro | 4.100 |
Barberino di Mugello | 1,2 milioni di euro | 2.700 |
Gerenzano | 1 milione di euro | 2.600 |
Rosignano Marittimo | 5,3 milioni di euro | 8.800 |
Morrovalle | 1,3 milioni di euro | 2.300 |
San Salvo | 1,4 milioni di euro | 4.400 |
Patti | 1,4 milioni di euro | 3.500 |
Pescantina | 1,3 milioni di euro | 4.000 |
FiberCop Cantieri in Corso Maggio 2022! È importante specificare che, in queste aree, gli interventi sono stati avviati nel mese di Maggio 2022, quindi la fibra non è già disponibile in tutte le unità immobiliari dei Comuni. Vuoi sapere se la fibra arriva al tuo indirizzo? Puoi effettuare la verifica copertura gratis con Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.
Mappa FiberCop Copertura Maggio 2022: le Aree Raggiunte

La missione di FiberCop è quella di estendere la sua rete, realizzata interamente in fibra, per diffondere la connessione ultraveloce a supporto delle imprese e dei cittadini.
Estendere la connessione in fibra ottica FTTH a tutte le famiglie è il grande obiettivo dell'operatore wholesale che, entro il 2026, vuole raggiungere l'80% delle aree grigie e nere del Paese.
Puoi vedere nel dettaglio tutte le aree in corso di copertura FTTH FiberCop attraverso la mappa interattiva FiberCop, che evidenzia in verde le zone dove è in corso la realizzazione della rete FTTH.
Se vuoi conoscere quale tecnologia arriva nella tua zona o quale offerta ti conviene attivare per avere internet a casa, puoi chiedere l'assistenza di un esperto Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratis e senza impegno.
Cos'è FiberCop e Come Funziona?
FiberCop è un'azienda attiva da marzo 2021 che nasce con l'intenzione di far sviluppare la Rete Unica Nazionale. Alla base dell'azienda ci sono tre players: TIM, che possiede la quota societaria più alta (58%), FlashFiber con la quota detenuta da Fastweb (4,5%) e KKR, un operatore internazionale che ha una quota del 37,5%.
FIberCop è un operatore wholesale only. Ciò significa che, a differenza degli altri operatori di telefonia, non propone delle offerte internet casa, ma vende i propri servizi ai gestori, che a loro volta mettono a disposizione le offerte per i consumatori finali.
Quali operatori si appoggiano a Fibercop? FiberCop collabora con diversi operatori di telefonia, affinché questi possano utilizzare la rete in fibra FiberCop per offrire servizi ai clienti. Tra i partner figurano TIM, Fastweb e Iliad.
Accordo TIM con FiberCop e Open Fiber a Maggio 2022
Il 13 maggio 2022, attraverso un comunicato stampa, TIM ha reso noto l'accordo commerciale stipulato con Open Fiber e FiberCop. Si tratta di un'intesa che permette il riutilizzo delle infrastrutture di rete nelle aree bianche.
Tale accordo, nello specifico, prevede che Open Fiber acquisti da FiberCop il diritto d'uso per le infrastrutture aeree e per i collegamenti alle case dei clienti. TIM, a sua volta, si impegna a fornire la fibra ottica di Open Fiber ai propri clienti nelle aree bianche.
In definitiva, l'intesa tra le tre società consentirà ad oltre 500 mila persone di poter utilizzare la fibra ottica FTTH.
Seguici su Google News. Clicca sulla stellina per ricevere tante notizie sul mondo della Fibra e delle Offerte Mobili: NEWS INTERNET | SELECTRA
