Offerte Enel Energia per la casa
La migliore offerta Enel Energia è Move Luce e Gas, che prevede un costo per la materia energia pari a 0,149 €/kWh e a 0,58 €/Smc per il gas, con una quota fissa di 13 €/mese a fornitura. Verifica quali sono le altre possibilità da attivare, a prezzo fisso, oppure variabile.
Offerte Enel Energia luce e gas domestiche
Le offerte luce e gas Enel Energia sono attivabili per tutti i tipi di clienti (residenti e non residenti). Il costo di luce e gas cambia tra prima e seconda casa? La risposta è no, se si fa riferimento al solo costo della materia prima energia. Il discorso cambia se si parla di spesa annua in bolletta, in quanto le tasse e gli oneri fissi, uguali per tutti i fornitori, sono maggiori per un'utenza non residente.
Offerta | Prezzo | Quota fissa | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Enel Energia
Move Luce e Gas |
Luce:
0,149 €/kWh
Gas: 0,58 €/Smc |
Luce:
13 €/mese Gas: 12 €/mese |
|||||||||||||||
Enel Energia
Fix Web Luce e Gas |
Luce:
0,127 €/kWh
Gas: 0,38 €/Smc |
12 €/mese | |||||||||||||||
Enel Energia
Flex Web Luce e Gas |
Luce:
PUN + 0,011 €/kWh
Gas: PSV + 0,11 €/Smc |
Luce:
7,83 €/mese Gas: 12 €/mese |
|||||||||||||||
Enel Energia
Fix Luce e Gas |
Luce:
0,129 €/kWh
Gas: 0,42 €/Smc |
12 €/mese | |||||||||||||||
Enel Energia
Rata Vera Luce e Gas XS |
Luce:
0,099 €/kWh
Gas: 0,45 €/Smc |
49 €/mese | |||||||||||||||
Fatti richiamare | Fatti richiamare |
Il prezzo si riferisce alla componente energia e/o gas; la quota fissa è il costo di commercializzazione (IVA e imposte escluse).
I prezzi in tabella si riferiscono alla materia energia e ai costi previsti per commercializzazione e vendita del contratto. Se lo desideri, puoi verificare le migliori tariffe energia e le offerte gas per la casa più convenienti da noi selezionate.
Enel Move luce e gas
Enel Move è la tariffa luce e gas che permette di avere corrispettivi luce e gas bloccati per 24 mesi, usufruendo al contempo di uno sconto di 120€ sulle bollette di luce e gas.
Move Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Move Luce e Gas

Gas: 25,6 €/mese
Bonus di 120€ nelle bollette luce e gas con i servizi Enel Move Plus Luce e Gas di Enel Energia inclusi.
Offerta: MOVE LUCE E GAS
Bonus di 120€ nelle bollette luce e gas con i servizi Enel Move Plus Luce e Gas di Enel Energia inclusi.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Prezzo gas: 0,58 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce:
13 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce
29,7 € | Gas 19,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce
9,6
€ | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce
3,1
€ | Gas -1,2 €
Imposte: Luce
0
€ | Gas 0,9 €
IVA: Luce
4,2
€ | Gas 4,5 €
Spesa annua: 806 €/anno
Sconto totale:
-120 €/anno
Voltura:
Luce
23€
| Gas 23€
Subentro:
Luce
23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)
| Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
La tariffa, inoltre prevede la copertura di Enel Move Plus: si tratta di una copertura assicurativa con coperture per infortuni durante il trasloco, ma anche su danni da incendio, da esplosione e scoppio su beni domestici, oltre a tariffe più basse nel caso si debba ricorrere a interventi tecnici specializzati.
Enel Fix Web
Tra le proposte più interessanti di Enel Energia troviamo Fix Web Luce e Gas, la tariffa dual commodity con prezzo bloccato per 24 mesi.
Fix Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Fix Web Luce e Gas

Gas: 26,1 €/mese
Bonus di 40€ in bolletta luce + 21% di sconto applicato sul prezzo della luce e 36% di sconto sul prezzo del gas
Offerta: FIX WEB LUCE E GAS
Bonus di 40€ in bolletta luce + 21% di sconto applicato sul prezzo della luce e 36% di sconto sul prezzo del gas
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,127 €/kWh
- Prezzo gas: 0,38 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce:
12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce
26,5 € | Gas 16,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce
9,6
€ | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce
3,1
€ | Gas -1,2 €
Imposte: Luce
0
€ | Gas 0,9 €
IVA: Luce
3,9
€ | Gas 4,2 €
Spesa annua: 811 €/anno
Sconto totale:
-40 €/anno
Voltura:
Luce
23€
| Gas 23€
Subentro:
Luce
23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)
| Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
E-light Luce e Gas: la tariffa Enel Energia più bassa
Iniziamo dall'offerta di punta di Enel Energia: E-light luce e gas, l'offerta web più economica ed attivabile per tutti i tipi di operazione a sola esclusione della voltura. In generale le offerte digitali, che prevedono cioè la sottoscrizione online e la gestione dell'utenza via app o area clienti Enel, offrono il prezzo più basso. L'obiettivo è quello di promuovere una gestione smart delle utenze da parte del cliente: ricezione via email della fattura, pagamento tramite domiciliazione bancaria ed utilizzo del servizio clienti online.
Queste abitudini oltre a farti risparmiare tempo (attese nella ricezione della bolletta, file alla posta o code ai call center), alleggeriscono il portafogli, eliminando le spese di spedizione della bolletta, della commissione alla posta o al sale e tabacchi ed il costo delle chiamate verso i numeri del servizio clienti a pagamento.
E-light luce è disponibile sia in tariffa monoraria (prezzo F0 uguale durante tutto il giorno, tutti i giorni dell'anno) che in tariffa bioraria con prezzo che cambia in corrispondenza delle diverse fasce orarie F1 F2 F3. Enel Energia definisce la tariffa F23 con il nome fascia blu, viceversa la tariffa F1 corrisponde alla fascia arancione.
Tariffa monoraria o tariffa F1 F2 F3: quale scegliere?
- Utilizzi gli elettrodomestici la sera e nei weekend: scegli la tariffa bioraria per approfittare del prezzo più economico nella fascia serale e nel fine settimana. In questo caso fai attenzione a non usare troppa corrente elettrica nella fascia giornaliera, durante questi orari infatti il prezzo luce è solitamente molto più alto.
- Sei in casa tutto il giorno ed utilizzi indistintamente gli elettrodomestici sia di giorno che durante l'intera settimana: scegli la tariffa monoraria per pagare sempre lo stesso prezzo a prescindere dall'ora di utilizzo della corrente. Con l'offerta Scegli Oggi di Enel il cliente può scegliere tra tre piani tariffari: senza orari, bioraria, notte e festivi.
Tariffe Enel porta a porta: sono aggiornate rispetto a quelle online? In seguito ad un serie di truffe messe in atto a scapito di Enel Energia, il Gruppo Enel ha creato un apposito vademecum in cui ricorda che i propri operatori sono obbligati a mostrare un apposito tesserino di riconoscimento e che in nessun caso è obbligatorio cambiare contratto: il cliente è sempre libero di decidere se aderire o meno alle offerte che gli vengono proposte.
Offerte Enel Mercato Libero per pagare con bollettino
Se non puoi effettuare il pagamento tramite domiciliazione bancaria, Enel Energia mette a disposizione dei clienti offerte senza vincolo di pagamento tramite RID. Ciò significa che il cliente, a differenza dell'offerta E-light, è libero di scegliere in fase di sottoscrizione del contratto tra pagamento tramite bollettino postale o addebito su conto corrente.
Queste offerte, come puoi vedere, hanno un prezzo leggermente maggiore confrontate ad E-light luce e gas. Ma relativamente all'offerta Scegli Tu di Enel Energia c'è un'imperdibile occasione. È infatti disponibile in tre diverse tariffe: le classiche tariffe monoraria (F0) e bioraria (F1 F2 F3), più la cosiddetta tariffa notte e festivi dove la fascia blu (F3) ha un costo del kWh pari a 0€.
Posso attivare un'offerta Enel solo se il contatore è Enel? NO! Puoi attivare un'offerta Enel Energia mercato libero su qualsiasi contatore luce. La marca del contatore, infatti, dipende dal distributore di energia elettrica presente nella zona in cui vivi e non ha influenza sulla scelta del tuo fornitore nel mercato libero dell'energia.
Come passare a una offerta Enel Energia?
Per sottoscrivere un'offerta Enel Energia, puoi richiedere il supporto di un operatore allo 06 948 080 87: l'operatore ti seguirà nella scelta della tariffa più conveniente secondo le tue esigenze di consumo, guidandoti sia per richieste di cambio fornitore, oppure per una richiesta di prima attivazione o di un subentro con Enel Energia.
Quali documenti sono necessari? Per passare ad Enel Energia ti occorreranno alcune semplici informazioni facili da reperire. Una volta inoltrata la pratica, tempo un mese, e sarai un nuovo cliente Enel. Non subirai interventi al contatore né visite da parte di un tecnico né soprattutto interruzioni improvvise di corrente. Ciò di cui hai bisogno sarà:
- L’indirizzo dov'è situata l'utenza;
- I dati anagrafici dell’intestatario del contratto;
- Una bolletta recente di luce o gas dove recuperare il numero identificativo dell’utenza, ossia il POD della luce e il PDR del gas;
- Il codice IBAN del conto corrente, se preferisci la domiciliazione bancaria. Se scegli un'offerta con l'opzione del pagamento con bollettino postale non sarà necessario;
- L'indirizzo dove recapitare la bolletta, se diverso da quello di fornitura;
- Un indirizzo email, per la ricezione del contratto e della bolletta, nel caso scegliessi l'opzione web bolletta (per la ricezione online della fattura).