PUN luce e PSV gas 22 maggio: gas ancora in rialzo

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

pun e psv 22 maggio
Plot twist energetico: il gas costa sempre di più proprio quando dovremmo usarlo meno, mentre l'elettricità fa una pausa. PSV a 0,430 €/Smc vs PUN stabile a 0,105 €/kWh. Se condividi casa o lavori in smart working, questo è il momento perfetto per hackerare la bolletta estiva.

Il gas non si ferma: dopo il rialzo di ieri, il PSV continua la sua corsa verso l'alto e oggi tocca 0,430 €/Smc (+1,7%), mentre il PUN rimane stabile a 0,105 €/kWh. Due mercati che viaggiano su binari sempre più distanti, creando scenari inediti per chi cerca la tariffa giusta. Con l'estate alle porte e i consumi che cambiano, è davvero il momento di ripensare alla propria strategia energetica?

Gas in accelerazione, elettricità in pausa: i mercati prendono direzioni opposte

Le temperature più miti di fine maggio dovrebbero teoricamente favorire un calo dei prezzi energetici, eppure il mercato del gas naturale sembra voler percorrere una strada diversa. Mentre molti consumatori hanno già smesso di usare il riscaldamento e iniziato a usare la climatizzazione, questi movimenti contrapposti di PUN e PSV offrono spunti interessanti per pianificare al meglio il proprio budget energetico estivo.

Prezzi di PUN e PSV del 21 e 22 maggio 2025

Indicatore21 maggio 202522 maggio 2025Variazione
PUN ⚡0,105 €/kWh0,105 €/kWh⏸️
PSV 🔥0,423 €/Smc0,430 €/Smc🔼 +1,7%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 22 maggio 2025.

Il PUN oggi conferma la stabilità mostrata nelle ultime ore, mantenendosi fermo a 0,105 €/kWh senza variazioni rispetto a ieri. Questa pausa dopo la forte volatilità dei giorni scorsi potrebbe indicare un mercato elettrico in cerca di equilibrio, in attesa di segnali più chiari dai consumi estivi e dalla produzione rinnovabile. La stabilità odierna offre un momento di respiro per i consumatori che negli ultimi giorni hanno assistito a oscillazioni significative dell'indice dell'elettricità.

Diversa la situazione per il gas naturale: il PSV prosegue la sua crescita iniziata ieri e raggiunge oggi 0,430 €/Smc, con un ulteriore incremento dell'1,7%. Siamo ora al secondo rialzo consecutivo dopo settimane di sostanziale stabilità, un segnale che merita attenzione soprattutto in vista dell'estate quando tradizionalmente i prezzi del gas dovrebbero essere più contenuti. Questo trend potrebbe essere legato a dinamiche di mercato più ampie, come la necessità di diversificare le forniture o tensioni geopolitiche che influenzano i flussi energetici europei.

🔎 Panorama settimanale: elettricità volatile, gas in crescita costante

La settimana appena trascorsa racconta di due mercati energetici che hanno imboccato strade divergenti. Mentre l'elettricità ha mostrato la sua natura imprevedibile con picchi e discese repentine, il gas ha iniziato un percorso di crescita graduale ma costante che potrebbe caratterizzare i prossimi giorni.

Prezzi del PUN e PSV dal 16 al 22 maggio 2025

DataPUNPSV
22 maggio 20250,105 €/kWh ⏸️0,430 €/Smc 🔼
21 maggio 20250,105 €/kWh 🔽0,423 €/Smc 🔼
20 maggio 20250,119 €/kWh 🔼0,405 €/Smc ⏸️
19 maggio 20250,099 €/kWh 🔼0,405 €/Smc ⏸️
18 maggio 20250,069 €/kWh 🔽0,405 €/Smc ⏸️
17 maggio 20250,089 €/kWh 🔽0,406 €/Smc 🔼
16 maggio 20250,091 €/kWh 🔽0,406 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 22 maggio 2025.

L'andamento settimanale del PUN conferma la sua natura imprevedibile: partito da valori relativamente bassi all'inizio della settimana, ha toccato il minimo assoluto domenica a 0,069 €/kWh per poi impennarsi fino a 0,119 €/kWh martedì. Gli ultimi due giorni hanno visto una stabilizzazione attorno a 0,105 €/kWh, suggerendo che il mercato elettrico stia cercando un nuovo equilibrio dopo le forti oscillazioni. La variazione complessiva settimanale del +52% dal minimo evidenzia quanto sia cruciale per i consumatori scegliere la tipologia di offerta più adatta al proprio profilo di rischio.

Il PSV, invece, racconta una storia di graduale crescita: dopo una lunga fase di stabilità tra 0,405 e 0,406 €/Smc, negli ultimi due giorni ha mostrato una chiara tendenza al rialzo, passando da 0,423 a 0,430 €/Smc. Questo incremento del +6,2% rispetto ai valori di inizio settimana potrebbe essere il preludio di una fase di maggiore dinamismo anche per il mercato del gas. Le previsioni a breve termine indicano una possibile continuazione di questa tendenza, rendendo sempre più interessanti le offerte a prezzo fisso per chi vuole proteggersi da ulteriori aumenti.

🔎 Gas in crescita e luce volatile: il momento giusto per diversificare la strategia energetica!

📌 Tre strategie smart per navigare i mercati attuali

Con il PSV in crescita costante e il PUN che alterna momenti di calma a picchi improvvisi, è fondamentale adottare strategie mirate per ottimizzare la spesa energetica.
Ecco tre approcci pensati per questa fase particolare di mercato:

  1. ⚡ Approfitta della stabilità temporanea dell'elettricità
    Il PUN fermo a 0,105 €/kWh da due giorni potrebbe rappresentare un'opportunità per valutare offerte a prezzo variabile sull'elettricità. Con l'estate in arrivo e la maggiore produzione da fonti rinnovabili, i prossimi mesi potrebbero riservare piacevoli sorprese per chi sceglie tariffe indicizzate. Confronta le opzioni disponibili sul comparatore di tariffe luce e gas per individuare le offerte più vantaggiose per il periodo estivo, quando i consumi per il riscaldamento scendono e quelli per la climatizzazione ancora non raggiungono i picchi.
  2. 🔒 Proteggi il budget dal rialzo del gas
    La crescita costante del PSV degli ultimi giorni suggerisce prudenza: se utilizzi il gas per acqua calda sanitaria, cucina o hai ancora qualche accensione del riscaldamento nelle giornate più fresche, valuta seriamente un'offerta a prezzo fisso. Le migliori offerte luce a prezzo fisso di maggio 2025 spesso includono anche soluzioni dual fuel vantaggiose che ti permettono di bloccare anche il prezzo del gas prima di ulteriori rialzi. Ricorda che anche se ora usi poco gas, tra qualche mese tornerà la stagione del riscaldamento.
  3. 📊 Monitora attivamente i consumi estivi
    Con mercati così dinamici, diventa cruciale tenere sotto controllo i propri consumi reali. Molte offerte di energia oggi includono app avanzate per il monitoraggio in tempo reale: sfruttale per capire l'impatto effettivo delle tue abitudini estive. Se lavori da casa e prevedi un uso intensivo della climatizzazione, programma gli elettrodomestici più energivori nelle ore notturne quando i prezzi sono tendenzialmente più bassi. Questo approccio diventa ancora più efficace se abbinato a una tariffa bioraria che premia i consumi nelle fasce serali e notturne.

Estate in arrivo e bollette da controllare: quale strategia scegliere?

Con il gas che continua a salire e l'elettricità che sembra aver trovato una tregua, molti si stanno chiedendo: "Conviene ancora aspettare prima di cambiare fornitore o è meglio muoversi subito per proteggersi da ulteriori rialzi del PSV?".
La domanda è particolarmente sentita tra chi condivide l'appartamento con coinquilini e deve pianificare le spese estive, inclusi i costi della climatizzazione.

La strategia migliore dipende dal tuo mix di consumi e dalla tua capacità di gestire l'incertezza. Se il gas rappresenta una voce significativa della tua bolletta (per acqua calda e cucina, e in inverno per il riscaldamento), la crescita costante del PSV suggerisce di valutare rapidamente un prezzo fisso prima di ulteriori aumenti. Per l'elettricità, invece, la stabilità attuale potrebbe durare ancora qualche giorno, offrendoti tempo per confrontare le opzioni e magari approfittare di promozioni estive. Ricorda che le variazioni quotidiane influenzano la media mensile che poi trovi in bolletta, quindi anche piccoli trend costanti possono avere impatti significativi sul budget. Per una valutazione personalizzata gratuita, chiama il 02 9475 5339Per una valutazione personalizzata gratuita, chiama il 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuita personalizzatarichiedi una consulenza gratuita personalizzata.

Non perdere nessun aggiornamento sui trend energetici e ricevi consigli pratici per ottimizzare la tua spesa: iscriviti al canale WhatsApp di Selectra. Riceverai notifiche in tempo reale sui movimenti significativi di PUN e PSV e potrai accedere direttamente a consulenze gratuite per scegliere la strategia energetica più adatta alle tue esigenze estive.


Aggiornamento PUN e PSV del 21 maggio 2025 |

Le ultime News dal mondo Luce e Gas