PUN luce e PSV gas 21 maggio: luce in calo dopo i rialzi
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Inversione di rotta per il PUN che oggi scende a 0,105 €/kWh con un crollo del -12,4% rispetto a ieri, interrompendo i forti rialzi delle ultime 48 ore. Nel frattempo, il PSV sale a 0,423 €/Smc (+4,4%). Questa divergenza tra i due indici rappresenta un'occasione per chi deve rinnovare contratti di fornitura: è il momento giusto per bloccare un prezzo fisso sul gas e valutare un indicizzato sulla luce?
PUN in discesa e PSV in risalita: una giornata di contrasti
Con l'avvicinarsi dei mesi estivi, i mercati energetici mostrano un'inattesa volatilità che richiede attenzione nella scelta delle offerte. La discesa del PUN dopo due giorni di forti rialzi rappresenta un'inversione interessante, proprio mentre il PSV abbandona la lunga fase di lateralità per tornare a crescere. Questo scenario offre grandi opportunità: chi deve rinnovare un contratto dovrebbe considerare attentamente queste dinamiche, specialmente se vive in appartamenti condivisi dove l'impatto delle tariffe può essere significativo sul budget mensile.
Prezzi di PUN e PSV del 20 e 21 maggio 2025
Indicatore | 20 maggio 2025 | 21 maggio 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,119 €/kWh | 0,105 €/kWh | 🔽 -12,4% |
PSV 🔥 | 0,405 €/Smc | 0,423 €/Smc | 🔼 +4,4% |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 21 maggio 2025.
Il PUN oggi scende decisamente a 0,105 €/kWh, con una riduzione del 12,4% rispetto al valore di ieri. Questo calo significativo interrompe una mini-serie di due rialzi consecutivi che avevano portato l'indice dell'elettricità ai massimi delle ultime settimane. L'inversione odierna suggerisce che il mercato elettrico sia ancora in una fase di assestamento, con oscillazioni marcate dovute probabilmente all'incertezza legata all'avvio della stagione calda e all'impatto ancora imprevedibile dei consumi per climatizzazione.
Sul fronte del gas naturale, il PSV rompe la lunga fase di stabilità e balza a 0,423 €/Smc, con un incremento del 4,4% rispetto a ieri. Questo rialzo, sebbene contenuto in termini assoluti, rappresenta un cambio di tendenza significativo in un indice che era rimasto pressoché immobile nelle ultime settimane. L'aumento potrebbe essere collegato a dinamiche specifiche del mercato del gas, come la necessità di riempire gli stoccaggi in vista dei mesi invernali, più che a fattori stagionali immediati.
🔎Analisi settimanale: volatilità crescente per entrambi gli indici
L'ultima settimana evidenzia un mercato sempre più erratico, con oscillazioni marcate soprattutto nel comparto elettrico. Un quadro che complica le previsioni a breve termine ma offre anche interessanti spunti per una strategia energetica efficace.
Prezzi del PUN e PSV dal 15 al 21 maggio 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
21 maggio 2025 | 0,105 €/kWh 🔽 | 0,423 €/Smc 🔼 | |
20 maggio 2025 | 0,119 €/kWh 🔼 | 0,405 €/Smc ⏸️ | |
19 maggio 2025 | 0,099 €/kWh 🔼 | / ⏸️ | |
18 maggio 2025 | 0,069 €/kWh 🔽 | / ⏸️ | |
17 maggio 2025 | 0,089 €/kWh 🔽 | 0,406 €/Smc 🔼 | |
16 maggio 2025 | 0,091 €/kWh 🔽 | 0,406 €/Smc 🔼 | |
15 maggio 2025 | 0,100 €/kWh 🔽 | 0,405 €/Smc 🔽 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 21 maggio 2025.
L'analisi settimanale mostra un PUN estremamente volatile, con variazioni quotidiane che hanno superato il 20% in entrambe le direzioni. Dal minimo di 0,069 €/kWh di domenica, l'indice ha mostrato un'impennata fino a 0,119 €/kWh per poi ripiegare oggi a 0,105 €/kWh. Questo altalenare dei prezzi, con una variazione complessiva del +52% dal minimo settimanale, evidenzia un mercato elettrico ancora instabile e sensibile a molteplici fattori, tra cui l'andamento meteo, la produzione rinnovabile e i primi aumenti di domanda legati alla climatizzazione.
Sul fronte del gas, il PSV ha mantenuto una stabilità quasi innaturale per gran parte della settimana, oscillando in un range minimo tra 0,405 e 0,406 €/Smc, prima di accelerare oggi a 0,423 €/Smc. Questo incremento del 4,4% potrebbe essere un segnale di attenzione, soprattutto se dovesse consolidarsi nelle prossime giornate. Le previsioni a breve termine suggeriscono un possibile assestamento dell'elettricità su valori medio-alti rispetto alla settimana precedente, mentre per il gas sarà cruciale monitorare se il rialzo odierno rappresenti l'inizio di una nuova tendenza o una semplice oscillazione tecnica.
🔎 Elettricità altalenante e gas in ripresa: è tempo di rivedere la tua strategia di acquisto!
Scoprilo con una consulenza gratuita! 📞02 9475 5339📞 Scoprilo con una consulenza gratuita! 📞02 9475 5339📞
📌Tre consigli per sfruttare i mercati in controtendenza
La discesa del PUN e la contemporanea risalita del PSV creano un'occasione unica per ottimizzare le proprie forniture energetiche. Ecco tre strategie pensate specificamente per questa fase di mercato:
- 🔄 Strategie opposte per luce e gas
Il momento attuale suggerisce di adottare approcci differenziati: con il PUN in discesa dopo i recenti picchi, potrebbe essere vantaggioso optare per un'offerta a prezzo variabile sull'elettricità, che ti permetta di beneficiare degli eventuali ribassi estivi. Al contrario, l'improvvisa risalita del PSV dopo settimane di stabilità potrebbe rendere opportuno bloccare un prezzo fisso sul gas prima di ulteriori aumenti. Confronta le diverse opzioni sul comparatore di tariffe luce e gas per individuare la combinazione più efficace in base ai tuoi consumi e al tuo profilo. - 👨💻 Soluzioni smart per lavoratori da remoto
Se fai parte della crescente schiera di smart worker o lavori in modalità ibrida, questa fase di volatilità dei mercati energetici richiede particolare attenzione. Valuta offerte che premiano i consumi diurni infrasettimanali con tariffe multiorarie vantaggiose, quando tradizionalmente i prezzi sono più alti. Alcune delle migliori offerte luce a prezzo fisso di maggio 2025 includono vantaggi specifici per chi lavora da casa, come profili tariffari che minimizzano l'impatto della climatizzazione durante le ore lavorative e strumenti di monitoraggio dei consumi in tempo reale tramite app. - 📱 Sfrutta la domotica per ottimizzare i consumi
Con l'imprevedibilità attuale dei mercati energetici, la tecnologia può fare la differenza. Molti fornitori offrono ora offerte che includono dispositivi smart per la gestione dell'energia: termostati intelligenti, prese controllabili da remoto e sistemi di automazione che permettono di programmare elettrodomestici energivori nelle ore più convenienti. Questi strumenti permettono di ottimizzare i consumi in tempo reale in base all'andamento del PUN, particolarmente utile in questa fase di alta volatilità. Particolarmente indicato per appartamenti condivisi o case vacanza, dove spesso si rischia di lasciare dispositivi in standby o climatizzatori accesi inutilmente.
👉 Hai dubbi sulla strategia migliore? Contatta i nostri esperti! 📞02 9475 5339📞
Come orientarsi tra PUN in calo e PSV in aumento?
Di fronte ai dati contrastanti di oggi, molti giovani consumatori si stanno chiedendo: "Con il PUN che scende e il PSV che sale, ha ancora senso puntare su offerte a prezzo indicizzato o conviene tornare al prezzo fisso?". La domanda è particolarmente rilevante per chi vive in appartamenti condivisi o per chi sta per trasferirsi in una nuova abitazione.
La risposta dipende innanzitutto dal tuo profilo di consumo e dalle tue priorità. Se il tuo obiettivo principale è la prevedibilità della spesa mensile, indipendentemente dalle fluttuazioni di mercato, le offerte a prezzo fisso rappresentano ancora la soluzione più adatta, soprattutto sul gas che mostra segnali di risalita. Se invece sei disposto ad accettare qualche oscillazione in bolletta in cambio della possibilità di beneficiare dei ribassi, le offerte indicizzate all'elettricità potrebbero offrirti vantaggi, considerando il calo odierno del PUN dopo i recenti picchi. Per ricevere una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze specifiche, contatta subito il servizio clienti al numero 02 9475 5339contatta subito il servizio clienti al numero 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Per non perdere nessun aggiornamento sui mercati energetici e ricevere consigli personalizzati direttamente sul tuo smartphone, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra. Riceverai notifiche tempestive sulle variazioni significative di PUN e PSV e potrai accedere a consulenze gratuite per ottimizzare la tua spesa energetica in questa fase di alta volatilità.