PUN luce e PSV gas 28 ottobre: balzo della luce a +4,7% in 24 ore
PUN luce e PSV gas 29 ottobre: la luce cresce del 4,1%
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 29/10/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 29/10/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Il PUN del 29 ottobre 2025 si attesta a 0,115 €/kWh, confermando un trend di lieve rialzo sul mercato elettrico. In questo scenario, l’ultimo valore disponibile del PSV gas rimane su 0,343 €/Smc. Per chi prevede un maggior consumo, valutare una tariffa fissa ora può essere strategico.
PUN e PSV oggi 29 ottobre 2025: costo della luce stabile
Il 29 ottobre 2025 il PUN si attesta a 0,115 €/kWh, mostrando una crescita rispetto ai giorni precedenti. Il valore del PSV della giornata precedente è pari a 0,342 €/Smc, evidenziando una leggera stabilità nel mercato del gas. Le variazioni osservate suggeriscono un contesto energetico dinamico sia per il prezzo dell’energia elettrica che per il gas naturale. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.
| Indice | 28 ottobre 2025 | 29 ottobre 2025 | Variazione |
|---|---|---|---|
| PUN 💡 | 0,110 €/kWh | 0,115 €/kWh | 📈In aumento: +4,1% |
| PSV 🔥 | 0,339 €/Smc | 0,343 €/Smc | 📈In aumento +0,9% |
Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)
Nella giornata del 29 ottobre 2025 il mercato energetico italiano mostra segnali di ritrovata vivacità dopo la fase di assestamento degli ultimi giorni. Il PUN registra oggi una nuova crescita, attestandosi a 0,115 €/kWh, in rialzo rispetto al minimo toccato il 26 ottobre e tornando su valori più in linea con la prima parte del mese. Questo incremento potrebbe riflettere sia maggiori esigenze di approvvigionamento che l'incertezza sull'evoluzione della domanda elettrica. Sul fronte del gas, il PSV si mantiene invece stabile, con l’ultimo valore disponibile che si assesta a 0,342 €/Smc, evidenziando una fase di quiete sul mercato del metano in attesa di nuovi elementi che possano modificarne il trend.
🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!
📊Analisi settimanale: come sono cambiati i prezzi dell'energia elettrica?
Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:
🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni
| Giorno | Prezzo | Variazione % |
|---|---|---|
| 29/10/2025 | 0,115 €/kWh | +4.1% |
| 28/10/2025 | 0,110 €/kWh | +4.7% |
| 27/10/2025 | 0,105 €/kWh | +25.7% |
| 26/10/2025 | 0,084 €/kWh | -12.5% |
| 25/10/2025 | 0,095 €/kWh | -5.8% |
| 24/10/2025 | 0,101 €/kWh | -12.3% |
| 23/10/2025 | 0,116 €/kWh | -9.7% |
| 22/10/2025 | 0,128 €/kWh | +0.3% |
Fonte: Dati Gme PUN Index
Nell’ultima settimana il PUN ha mostrato notevoli oscillazioni e una tendenza al rialzo. Dopo il minimo di 0,084 €/kWh del 26 ottobre, il prezzo ha registrato due incrementi consecutivi, fino a raggiungere il valore massimo settimanale di 0,115 €/kWh il 29 ottobre. La variazione positiva rispetto al minimo settimanale ha sfiorato il +37%, riflettendo una fase di forte volatilità. Questa dinamica suggerisce che il mercato elettrico sta scontando tensioni di breve periodo, probabilmente legate a fattori stagionali e a una domanda più instabile. Le prossime giornate saranno cruciali per capire se il livello attuale si consoliderà oppure se si assisterà a nuove correzioni.
Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,110 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:
PUN medio degli ultimi 12 mesi
Fonte: dati GME
Prezzo in €/MWh
🔥Andamento PSV della settimana, l'evoluzione del prezzo del gas
Il PSV mostra un livello di 0,342€/Smc, confermando una sostanziale stabilità dei prezzi nel breve periodo. La tendenza evidenzia modeste variazioni senza segnali di volatilità significativa, indicando un equilibrio tra domanda e offerta di gas. L’attuale situazione consente agli operatori di mercato di mantenere previsioni relativamente stabili, contribuendo a una situazione di maggiore prevedibilità nei costi energetici.
🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni
| Giorno | Prezzo | Variazione % |
|---|---|---|
| 28/10/2025 | 0,343 €/Smc | +0,9% |
| 27/10/2025 | 0,339 €/Smc | — |
| 24/10/2025 | 0,349 €/Smc | -1,6% |
| 23/10/2025 | 0,354 €/Smc | +1,3% |
| 22/10/2025 | 0,350 €/Smc | -0,2% |
| 21/10/2025 | 0,350 €/Smc | +0,7% |
| 20/10/2025 | 0,348 €/Smc | — |
Fonte: PSV Spot Price
Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:
PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni
Fonte: Elaborazione dati eex.com
PSV in €/Smc
💰Consigli per il risparmio: come abbassare le bollette
A seguito della variazione del 29 ottobre 2025, gestire al meglio le proprie spese energetiche diventa essenziale. Ecco i suggerimenti di un esperto energia per ridurre il costo delle bollette in modo semplice e pratico:
- Imposta soglie di allarme per i consumi: molti fornitori offrono app dedicate con cui puoi ricevere notifiche ogni volta che superi certe soglie di spesa o consumo, così puoi intervenire prontamente ed evitare brutte sorprese in bolletta.
- Verifica la potenza impegnata: controlla che la potenza del tuo contatore sia effettivamente adeguata alle tue reali esigenze: a volte si paga per kW inutilizzati. Un rapido controllo può portare a un risparmio fisso ogni mese!
- Ottimizza gli orari di utilizzo degli elettrodomestici: sfrutta la fascia oraria F23, particolarmente vantaggiosa nelle offerte attuali, per lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici, in modo da massimizzare il risparmio e alleggerire il peso degli aumenti recenti.
- Confronto delle offerte luce e gas: oggi il mercato propone molte tariffe differenziate; confrontando soluzioni aggiornate potresti trovare rapidamente un’offerta più vantaggiosa rispetto alla tua attuale.
- Analizza il mix tra prezzo fisso e variabile: dopo le variazioni del mercato, valuta attentamente se per te conviene una tariffa a prezzo fisso (stabilità) oppure variabile (possibili ribassi). Un scelta informata può fare la differenza tutto l’anno!
- Comparatore energia luce e gas: uno strumento indispensabile per simulare il tuo consumo annuo e individuare la tariffa ideale in base alle nuove condizioni attese dopo il 29 ottobre.
Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!
Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!
Condividi su:
Le ultime News dal mondo Luce e Gas
PUN luce e PSV gas 27 ottobre: rialzo shock della luce a +25,7%
PUN luce e PSV gas 26 ottobre: crollo della luce (-12,5%)
PUN luce e PSV gas 25 ottobre: crollo PUN -5,8%, energia ai minimi
PUN luce e PSV gas 24 ottobre: crollo della luce, -12,3% in un giorno
Partite 8a giornata Serie A: orari e offerte DAZN, NOW e Sky