PUN luce e PSV gas 31 ottobre: la luce cresce del 6,3%, gas stabile

Creato il
4 min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 31/10/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 31/10/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN up il 31/10

Ultima seduta di ottobre con il PUN in risalita: oggi segna 0,125 €/kWh. Il dato conferma una fase volatile sull’energia elettrica, richiamando attenzione sulle opportunità di tariffa fissa. Il PSV gas si attesta a 0,341 €/Smc, ancora su livelli piuttosto contenuti.

PUN e PSV oggi 31 ottobre 2025: costo della luce stabile

Il 31 ottobre 2025 il PUN si è attestato su 0,125 €/kWh, in leggero aumento rispetto ai giorni precedenti. Nella stessa settimana, il prezzo del PSV ha raggiunto il valore di 0,341 €/Smc, mantenendo una sostanziale stabilità rispetto alle ultime rilevazioni. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.

Andamento del PUN e del PSV al 31 ottobre 2025
Indice 30 ottobre 2025 31 ottobre 2025 Variazione
PUN 💡 0,117 €/kWh 0,125 €/kWh 📈In aumento: +6,3%
PSV 🔥 0,344 €/Smc 0,342 €/Smc 📉In calo -0,8%

Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Oggi, 31 ottobre 2025, il mercato energetico si presenta con segnali di intensa volatilità: il PUN registra un deciso aumento e si attesta a 0,125 €/kWh, proseguendo la risalita rispetto ai valori dei giorni precedenti. Questa dinamica riflette una tensione crescente che potrebbe anticipare nuove pressioni al rialzo nelle prossime settimane. Sul fronte del gas naturale, il PSV resta invece su livelli contenuti e stabili, fissandosi a 0,342 €/Smc, confermando la fase di equilibrio che caratterizza il comparto negli ultimi giorni. In questo contesto, la divaricazione tra i due mercati suggerisce particolare cautela nella valutazione delle offerte energetiche per i consumi autunnali.

🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!

📊Analisi settimanale: come sono cambiati i prezzi dell'energia elettrica?

Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:

🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
31/10/2025 0,125 €/kWh +6.3%
30/10/2025 0,117 €/kWh +2.3%
29/10/2025 0,115 €/kWh +4.1%
28/10/2025 0,110 €/kWh +4.7%
27/10/2025 0,105 €/kWh +25.7%
26/10/2025 0,084 €/kWh -12.5%
25/10/2025 0,095 €/kWh -5.8%
24/10/2025 0,101 €/kWh -12.3%

Fonte: Dati Gme PUN Index

Nell’ultima settimana il PUN ha evidenziato un deciso trend rialzista, passando da 0,095 €/kWh del 25 ottobre a 0,125 €/kWh del 31 ottobre. Dopo il minimo settimanale di 0,084 €/kWh registrato il 26 ottobre, si è assistito ad una crescita costante per cinque giorni consecutivi, con un incremento complessivo di circa il 32%. Questa dinamica riflette una fase di notevole volatilità e probabilmente segnala l’influenza di fattori stagionali e di mercato che stanno spingendo verso l’alto i prezzi dell’energia. Si consiglia particolare attenzione alla prosecuzione di questo trend in vista delle prossime settimane.

Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,111 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:

PUN medio degli ultimi 12 mesi

Fonte: dati GME

Prezzo in €/MWh

🔥Andamento PSV della settimana, l'evoluzione del prezzo del gas

Il valore del PSV si attesta a 0,342€/Smc, confermando una fase di relativa stabilità rispetto ai giorni precedenti, anche se non si evidenziano segnali di inversione del trend. Questa tenuta dei prezzi del gas risulta particolarmente significativa nel contesto attuale, in quanto può favorire una maggiore prevedibilità per gli operatori energetici e avere un impatto favorevole anche sui mercati elettrici.

🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
30/10/2025 0,342 €/Smc -0,8%
29/10/2025 0,344 €/Smc +0,5%
28/10/2025 0,343 €/Smc +0,9%
27/10/2025 0,339 €/Smc
24/10/2025 0,349 €/Smc -1,6%
23/10/2025 0,354 €/Smc +1,3%
22/10/2025 0,350 €/Smc -0,2%

Fonte: PSV Spot Price

Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:

PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni

Fonte: Elaborazione dati eex.com

PSV in €/Smc


💰Consigli per il risparmio: come abbassare le bollette

Dopo la variazione del 31 ottobre 2025, è importante adottare strategie concrete per limitare l’impatto dei nuovi prezzi energetici sulle bollette. Ecco i consigli del nostro esperto energia:

  • Programma gli elettrodomestici nelle fasce orarie più convenienti: molti fornitori prevedono fasce di consumo con costi differenti. Utilizza timer e app dedicate per concentrare lavatrici, lavastoviglie e altri apparecchi negli orari con tariffa più bassa.
  • Richiedi una valutazione sull’efficienza della tua abitazione: piccoli interventi di isolamento, come la sostituzione delle guarnizioni delle finestre o l’utilizzo di tapparelle isolanti, possono ridurre la dispersione di calore e tagliare i consumi di gas per il riscaldamento.
  • Confronto delle offerte luce e gas: tenere d’occhio le nuove proposte ti consente di cogliere cambi tariffari vantaggiosi e passare rapidamente all’offerta più adatta alle tue esigenze in base ai consumi reali.
  • Regola i termostati e abbassa la temperatura: impostare anche solo 1°C in meno rispetto allo standard può tradursi in un risparmio notevole sulla bolletta del gas, senza rinunciare al comfort.
  • Comparatore energia luce e gas: prova a simulare i tuoi consumi annui per valutare, in tempo reale, il risparmio ottenibile cambiando offerta o fornitore, anche in base ai nuovi parametri di mercato.

Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!

Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!

Le ultime News dal mondo Luce e Gas