PUN luce e PSV gas 20 maggio 2025: impennata dell'elettricità
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il PUN oggi quota 0,119 €/kWh, segnando un secondo rialzo consecutivo del +20,2% rispetto a ieri. A dispetto della stabilità del gas, il mercato elettrico mostra segnali di tensione crescente che potrebbero essere il preludio di un'estate calda anche per le bollette. Per chi è indeciso tra offerte fisse e variabili, questa doppia impennata potrebbe essere il segnale decisivo.
Doppio rialzo del PUN: verso una nuova fase rialzista?
Con l'estate ormai alle porte e l'attivazione dei primi sistemi di climatizzazione, il mercato elettrico inizia a mostrare segni di nervosismo: non è più il gas che comanda, ora sono i climatizzatori e la domanda domestica a guidare i prezzi. Il secondo rialzo consecutivo del PUN evidenzia una tendenza che merita attenzione, soprattutto in vista dei mesi più caldi quando i consumi elettrici toccheranno il picco stagionale. Chi ha rimandato la scelta del fornitore potrebbe trovarsi a fronteggiare prezzi crescenti nelle prossime settimane, rendendo urgente una valutazione delle attuali offerte sul mercato.
Prezzi di PUN e PSV del 19 e 20 maggio 2025
Indicatore | 19 maggio 2025 | 20 maggio 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,099 €/kWh | 0,119 €/kWh | 🔼 +20,2% |
PSV 🔥 | / | 0,405 €/Smc | ⏸️ n.d. |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 20 maggio 2025.
Il PUN segna oggi un secondo importante rialzo consecutivo, arrivando a 0,119 €/kWh con un incremento del 20,2% rispetto a ieri. Questo valore rappresenta il più alto delle ultime due settimane e conferma un cambio di tendenza nel mercato elettrico. Dopo una fase di relativa stabilità, assistiamo ora a una volatilità crescente che potrebbe segnalare l'inizio di una stagione estiva caratterizzata da prezzi in tensione, probabilmente trainati dall'aumento della domanda per climatizzazione.
Per quanto riguarda il gas naturale, il PSV si attesta oggi a 0,405 €/Smc, mostrando una notevole stabilità rispetto alle quotazioni della scorsa settimana. Questa divergenza tra i due mercati energetici sottolinea come, in questa fase dell'anno, le dinamiche del mercato elettrico siano sempre più slegate da quelle del gas, rispondendo maggiormente ai pattern di consumo stagionali.
🔎Analisi settimanale: elettricità in ripresa e gas stabile
L'andamento degli ultimi sette giorni mostra un mercato elettrico che, dopo una fase di discesa, sta nuovamente accelerando verso l'alto. Il gas, invece, continua a mantenere una stabilità che rappresenta un'opportunità per chi deve rinnovare contratti in questo periodo.
Prezzi del PUN e PSV dal 14 al 20 maggio 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
20 maggio 2025 | 0,119 €/kWh 🔼 | 0,405 €/Smc ⏸️ | |
19 maggio 2025 | 0,099 €/kWh 🔼 | / ⏸️ | |
18 maggio 2025 | 0,069 €/kWh 🔽 | / ⏸️ | |
17 maggio 2025 | 0,089 €/kWh 🔽 | 0,406 €/Smc 🔼 | |
16 maggio 2025 | 0,091 €/kWh 🔽 | 0,406 €/Smc 🔼 | |
15 maggio 2025 | 0,100 €/kWh 🔽 | 0,405 €/Smc 🔽 | |
14 maggio 2025 | 0,102 €/kWh 🔽 | 0,410 €/Smc 🔼 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 20 maggio 2025.
L'analisi settimanale evidenzia un PUN che, dopo aver toccato il minimo di 0,069 €/kWh domenica, ha invertito bruscamente la rotta con due rialzi consecutivi che lo hanno portato a 0,119 €/kWh. Questa forte oscillazione di +72,5% in appena due giorni conferma l'elevata volatilità del mercato elettrico in questa fase di transizione stagionale. Le previsioni a breve termine suggeriscono un possibile consolidamento su questi livelli più elevati, soprattutto se le temperature dovessero aumentare ulteriormente nelle prossime settimane.
Il mercato del gas continua invece a mostrare una stabilità rassicurante, con il PSV che oscilla in un range molto ristretto attorno a 0,405-0,410 €/Smc. Questa calma piatta riflette la riduzione stagionale dei consumi di gas e l'assenza di tensioni sul fronte dell'approvvigionamento. Per i consumatori, questo rappresenta un'opportunità per valutare offerte gas a prezzo fisso che potrebbero rivelarsi vantaggiose in vista della prossima stagione invernale.
🔎 Elettricità in risalita e gas stabile: è il momento di rivedere la tua strategia energetica!
Confronta subito le migliori offerte luce! 📞02 9475 5339📞 Confronta subito le migliori offerte luce! 📞02 9475 5339📞
Ottieni una consulenza gratuita sulle offerte più vantaggiose!
📌Tre consigli smart per affrontare il boom della luce
Il doppio rialzo del PUN in due giorni suggerisce un potenziale cambio di scenario per il mercato elettrico. Ecco tre strategie concrete per affrontare questa nuova fase:
- ⏱️ Strategie di consumo basate sulle fasce orarie
Con l'aumento della volatilità del PUN, diventa cruciale distribuire i consumi nelle ore più convenienti. Se lavori da casa o hai flessibilità oraria, valuta offerte biorarie o multiorarie che permettono di risparmiare concentrando i consumi energivori (condizionatore, lavatrice, lavastoviglie) nelle fasce più economiche. Utilizza il comparatore energia Selectra per individuare le tariffe che offrono i migliori sconti nelle fasce orarie che si adattano al tuo stile di vita, particolarmente vantaggiose per giovani professionisti con orari flessibili. - 🔄 Offerte ibride: il giusto compromesso
In un momento di incertezza come questo, considera le offerte ibride che combinano una quota di energia a prezzo fisso e una a prezzo variabile. Questa soluzione, sempre più popolare tra i fornitori, offre una protezione parziale dalle oscillazioni del mercato pur permettendo di beneficiare di eventuali ribassi. Verifica le tariffe luce e gas che offrono questa opzione, ideale per chi non vuole rischiare tutto su un'unica strategia di prezzo in un mercato volatile come quello attuale. - 📊 Diversificazione energetica per coinquilini
Se vivi in condivisione, questa potrebbe essere l'occasione per diversificare le vostre scelte energetiche. Considerate di sottoscrivere contratti separati per luce e gas, optando per un'offerta a prezzo fisso per l'elettricità (vista la tendenza rialzista) e mantenendo un'offerta indicizzata per il gas (approfittando della stabilità attuale). Esplorate le migliori offerte luce a prezzo fisso del mese specificamente pensate per appartamenti condivisi, che spesso includono strumenti di monitoraggio e ripartizione dei consumi tra coinquilini.
👉 L'elettricità torna a salire: blocca il tuo prezzo ora! Chiama il 📞02 9475 5339📞
La tua strategia energetica è pronta per l'estate?
Con il secondo rialzo consecutivo del PUN, molti giovani professionisti e studenti si stanno chiedendo: "Con questi segnali di ripresa dei prezzi, dovrei modificare la mia strategia energetica in vista dell'estate?". È una domanda particolarmente rilevante per chi lavora da casa o prevede di utilizzare intensamente il condizionatore nei prossimi mesi.
La risposta dipende dalla tua situazione attuale. Se hai un'offerta a prezzo variabile, questi due rialzi consecutivi potrebbero essere il segnale per valutare un passaggio a una tariffa fissa prima che i prezzi salgano ulteriormente con l'arrivo del caldo. D'altra parte, se già disponi di un'offerta a prezzo fisso, verifica la data di scadenza e le condizioni di rinnovo per non trovarti con sorprese in bolletta proprio durante i mesi di maggior consumo. Per una consulenza personalizzata in base al tuo profilo di consumo contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Per rimanere aggiornato sulle oscillazioni del mercato e ricevere consigli personalizzati direttamente sul tuo smartphone, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra e non perderti nessuna opportunità di risparmio in questa fase di volatilità del mercato.