PUN luce e PSV gas 19 maggio 2025: forte rimbalzo dell'elettricità
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 19/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 19/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il PUN oggi quota 0,099 €/kWh, registrando un brusco rimbalzo del +43,5% rispetto a ieri. La volatilità del mercato elettrico raggiunge livelli record con un'oscillazione che potrebbe rappresentare un campanello d'allarme per chi sta rimandando il rinnovo dei contratti energetici in vista dell'estate.
Rimbalzo del PUN: segnale di instabilità o semplice correzione?
Con l'avvicinarsi della stagione calda e l'aumento dei consumi per climatizzazione, assistiamo a movimenti sempre più nervosi sui mercati energetici. Il forte aumento odierno del PUN, che segue il significativo calo di ieri, evidenzia una volatilità crescente che potrebbe mettere a rischio la stabilità dei prezzi nelle prossime settimane. Questo scenario di incertezza richiede particolare attenzione da parte di chi sta valutando nuove offerte energetiche, specialmente per l'elettricità che sarà protagonista dei consumi estivi.
Prezzi di PUN e PSV del 18 e 19 maggio 2025
Indicatore | 18 maggio 2025 | 19 maggio 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,069 €/kWh | 0,099 €/kWh | 🔼 +43,5% |
PSV 🔥 | / | / | ⏸️ n.d. |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 19 maggio 2025.
Il PUN registra oggi un brusco rialzo, attestandosi a 0,099 €/kWh con un aumento del 43,5% rispetto al giorno precedente. Questo significativo rimbalzo arriva dopo il minimo di ieri (0,069 €/kWh) e riporta i prezzi in linea con i valori medi della settimana precedente. L'ampiezza di questa oscillazione evidenzia l'elevata instabilità del mercato elettrico, probabilmente influenzata dalle aspettative di aumento dei consumi per climatizzazione e dalle incertezze legate alla produzione rinnovabile.
Sul fronte del gas naturale, il livello del PSV l'ultimo valore disponibile risale al 17 maggio, quando si attestava a 0,406 €/Smc, confermando la stabilizzazione del prezzi.
🔎Analisi settimanale: elettricità altalenante e gas stabile
Osservando l'andamento degli ultimi sette giorni, emerge un quadro caratterizzato da forte instabilità per il mercato elettrico, con oscillazioni significative tra giorni feriali e festivi, mentre il mercato del gas mantiene una relativa stabilità nei giorni di quotazione.
Prezzi del PUN e PSV dal 13 al 19 maggio 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
19 maggio 2025 | 0,099 €/kWh 🔼 | / ⏸️ | |
18 maggio 2025 | 0,069 €/kWh 🔽 | / ⏸️ | |
17 maggio 2025 | 0,089 €/kWh 🔽 | 0,406 €/Smc 🔼 | |
16 maggio 2025 | 0,091 €/kWh 🔽 | 0,406 €/Smc 🔼 | |
15 maggio 2025 | 0,100 €/kWh 🔽 | 0,405 €/Smc 🔽 | |
14 maggio 2025 | 0,102 €/kWh 🔽 | 0,410 €/Smc 🔼 | |
13 maggio 2025 | 0,113 €/kWh 🔼 | 0,407 €/Smc 🔼 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 19 maggio 2025.
L'andamento settimanale mostra un PUN che ha oscillato significativamente tra un minimo di 0,069 €/kWh (18 maggio) e un massimo di 0,113 €/kWh (13 maggio), con una volatilità che riflette l'incertezza del mercato. Il trend complessivo evidenzia una tendenza ribassista rispetto all'inizio della settimana, sebbene il forte rimbalzo odierno potrebbe segnalare l'inizio di una nuova fase rialzista.
Sul versante del PSV, si osserva invece un andamento più stabile, con variazioni contenute nei giorni di contrattazione che hanno mantenuto il prezzo tra 0,405 e 0,410 €/Smc. Questa relativa stabilità del gas contrasta nettamente con la volatilità del mercato elettrico, suggerendo dinamiche di mercato differenti e potenzialmente offrendo maggiori certezze per chi deve rinnovare contratti gas in questo periodo.
🔎 Volatilità record per il PUN: è il momento giusto per tutelarsi!
Approfitta ora per bloccare prezzi vantaggiosi! 📞02 9475 5339📞 Approfitta ora per bloccare prezzi vantaggiosi! 📞02 9475 5339📞
📌Tre consigli smart per affrontare la volatilità dei prezzi energetici
Il brusco rimbalzo del PUN odierno evidenzia quanto sia importante adottare strategie efficaci per proteggersi dall'instabilità dei mercati. Ecco tre consigli pratici per orientarsi in questo scenario:
- 🔄 Momento ideale per offerte a prezzo fisso
Con l'avvicinarsi dell'estate e la probabile crescita dei consumi per climatizzazione, le oscillazioni di prezzo potrebbero intensificarsi. Valuta con attenzione le migliori offerte luce a prezzo fisso del mese per proteggerti da future impennate, approfittando di prezzi ancora contenuti rispetto ai picchi dello scorso anno. Per il gas, con i consumi in calo nei mesi estivi, potresti aspettare eventuali correzioni prima di bloccare un prezzo fisso. - 🏠 Coinquilini: strategie di consumo condivise
Se vivi in condivisione, questo è il momento ideale per rivedere i vostri accordi sul consumo energetico. Utilizzate il comparatore energia Selectra per identificare tariffe che premiano i consumi in determinati orari e coordinate l'uso degli elettrodomestici energivori (condizionatori, lavatrici, lavastoviglie) nelle fasce orarie più convenienti. Potrete così ridurre significativamente l'impatto dell'aumento del PUN sulla bolletta condivisa. - 📱 Monitoraggio proattivo dei consumi
Con la volatilità attuale, diventa essenziale monitorare costantemente i propri consumi. Attiva servizi di alert sui picchi di consumo offerti da molti fornitori e confronta regolarmente le tue tariffe luce e gas con quelle disponibili sul mercato. Un monitoraggio attento ti permetterà di identificare tempestivamente quando è il momento di valutare un cambio fornitore, specialmente se utilizzi prevalentemente elettricità per la climatizzazione estiva.
👉 Ti preoccupa la volatilità dei prezzi? Chiamaci al 📞02 9475 5339📞 per una consulenza gratuita!
Come capire se la tua offerta ti protegge dalla volatilità?
Dopo l'ennesima oscillazione significativa dei prezzi dell'energia, molti si stanno chiedendo: "Con questi continui sbalzi di prezzo, come posso capire se la mia offerta attuale mi protegge efficacemente?". È una domanda cruciale, soprattutto per i giovani professionisti e gli studenti che si approcciano per la prima volta alla gestione autonoma delle bollette energetiche.
Per verificare se la tua offerta attuale è ancora competitiva, confrontala con quelle disponibili oggi sul mercato, considerando sia il prezzo che le condizioni contrattuali. Particolare attenzione va data ai costi di commercializzazione e alle clausole di rinnovo. Per una valutazione personalizzata in base al tuo profilo di consumo contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Per rimanere sempre aggiornato sulle oscillazioni del mercato e ricevere consigli personalizzati direttamente sul tuo smartphone, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.