PUN luce e PSV gas 19 settembre: la luce cresce del 3,7%
PUN luce e PSV gas 19 settembre: la luce cresce del 3,7%
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 19/09/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 19/09/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il PUN del 19 settembre 2025 si attesta a 0,116 €/kWh, segnando un aumento rispetto ai giorni precedenti e confermando una certa instabilità tipica del periodo autunnale. Intanto, il PSV si ferma a 0,360 €/Smc: uno scenario che invita a valutare offerte luce e gas più convenienti.
💡🔥Andamento PUN e PSV: oggi 19 settembre 2025
Il 19 settembre 2025 il PUN si attesta a 0,116 €/kWh, segnando un lieve aumento rispetto ai giorni precedenti e confermando una fase di volatilità nei prezzi elettrici. Il PSV nella giornata del 18 settembre registra un valore di 0,359 €/Smc, in moderato rialzo rispetto alla settimana precedente. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.
Indice | 18 settembre 2025 | 19 settembre 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN 💡 | 0,112 €/kWh | 0,116 €/kWh | 📈In aumento: +3,7% |
PSV 🔥 | 0,354 €/Smc | 0,359 €/Smc | 📈In aumento +1,5% |
Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)
Il 19 settembre 2025 si apre con un PUN in deciso aumento rispetto ai giorni precedenti, attestandosi a 0,116 €/kWh dopo una settimana caratterizzata da marcata volatilità. Il recente balzo dei prezzi elettrici riflette un quadro di incertezza che potrebbe protrarsi nel breve termine, specie in presenza di fattori climatici e domanda variabile. Sul fronte gas, il PSV si mantiene stabile a 0,360 €/Smc, segnalando una sostanziale calma dopo i movimenti delle settimane passate e lasciando intravedere un periodo di relativa stabilità per il mercato del gas naturale.
🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!
📊Prezzo dell'elettricità a 7 giorni: Costo dell'energia stabile
Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:
🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni
Giorno | Prezzo | Variazione % |
---|---|---|
19/09/2025 | 0,116 €/kWh | +3.7% |
18/09/2025 | 0,112 €/kWh | +2.1% |
17/09/2025 | 0,110 €/kWh | -1% |
16/09/2025 | 0,111 €/kWh | -1.8% |
15/09/2025 | 0,113 €/kWh | +33.1% |
14/09/2025 | 0,085 €/kWh | -18.2% |
13/09/2025 | 0,104 €/kWh | -9.8% |
12/09/2025 | 0,115 €/kWh | -0.9% |
Fonte: Dati Gme PUN Index
L'andamento settimanale del PUN mostra un progressivo rialzo negli ultimi sette giorni, culminando con un valore massimo di 0,116 €/kWh il 19 settembre. In particolare, dopo un netto aumento dal minimo di 0,085 €/kWh registrato il 14 settembre, il prezzo si è mantenuto stabilmente sopra 0,110 €/kWh negli ultimi cinque giorni, evidenziando una crescita complessiva di circa il 37% rispetto al valore minimo della settimana. Questa tendenza riflette una fase di consolidamento su livelli più elevati, con il mercato che sembra aver assorbito le recenti pressioni rialziste, probabilmente legate sia a dinamiche stagionali sia a fattori di domanda e offerta più sostenuti.
Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,110 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:
PUN medio degli ultimi 12 mesi
Fonte: dati GME
Prezzo in €/MWh
🔥Andamento PSV della settimana, come sono cambiati i prezzi?
Il prezzo del PSV si attesta su 0,360€/Smc, mostrando un andamento sostanzialmente stabile rispetto ai giorni precedenti, con variazioni minime che suggeriscono una fase di moderata tranquillità sul mercato del gas naturale. La stabilità del PSV rappresenta un elemento di riferimento importante per il settore energetico, indicando una pressione limitata su eventuali rincari nei costi di approvvigionamento.
🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni
Giorno | Prezzo | Variazione % |
---|---|---|
18/09/2025 | 0,359 €/Smc | +1,5% |
17/09/2025 | 0,354 €/Smc | +0,5% |
16/09/2025 | 0,352 €/Smc | +0,1% |
15/09/2025 | 0,352 €/Smc | — |
12/09/2025 | 0,352 €/Smc | -0,4% |
11/09/2025 | 0,354 €/Smc | -2,5% |
10/09/2025 | 0,363 €/Smc | +1,1% |
Fonte: PSV Spot Price
Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:
PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni
Fonte: Elaborazione dati eex.com
PSV in €/Smc
💰Consigli per il risparmio
Con l'avvicinarsi della variazione prevista per il 19 settembre 2025, è fondamentale adottare alcune strategie pratiche per contenere i costi in bolletta e gestire al meglio i tuoi consumi energetici. Ecco i consigli dell’esperto.
- Esamina attentamente i tuoi consumi mensili: suddividi l’energia utilizzata tra mattina, pomeriggio e sera per individuare gli sprechi e ottimizzare l’uso degli elettrodomestici.
- Verifica quando conviene cambiare offerta: consulta periodicamente l’andamento dei prezzi, così potrai agire rapidamente e bloccare una tariffa vantaggiosa nel momento migliore.
- Scegli le offerte luce e gas giuste per te: usa il confronto delle offerte per trovare la soluzione più adatta al tuo profilo di consumo ed evitare rincari indesiderati nei prossimi mesi.
- Utilizza il comparatore energia luce e gas: confronta rapidamente migliaia di operatori e simulazioni così da essere certo di non perdere nessuna opportunità di risparmio.
- Ottimizza l’uso degli elettrodomestici nelle fasce orarie più convenienti: programma lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici nelle ore in cui l’energia costa meno, così da abbattere la spesa energetica mensile.
Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!
Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!
Condividi su:
Le ultime News dal mondo Luce e Gas

Offerte Iliad settembre 2025: scopri tutte le nuove promo!

Napoli Manchester City: dove vederla, orario, formazioni

Partite 4a giornata Serie A: orari e quali sono su DAZN, NOW e Sky
PUN luce e PSV gas 18 settembre: la luce cresce del 2%

Inter Ajax: dove vederla, formazioni, orario