PUN luce e PSV gas 3 settembre: la luce scende del 13% in 7 giorni
PUN luce e PSV gas 2 settembre: la luce scende del 1,5% in 24 ore
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 03/09/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 03/09/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Martedì 2 settembre 2025 il PUN si attesta a 0,111 €/kWh, mostrando una lieve stabilità rispetto ai dati recenti. Questa dinamica può offrire una preziosa opportunità per bloccare tariffe interessanti. Il PSV si mantiene a 0,356 €/Smc, segnale di equilibrio anche sul fronte gas.
💡🔥Andamento PUN e PSV: 2 settembre 2025
Il 2 settembre 2025 il PUN si è attestato a 0,111 €/kWh, segnando una leggera diminuzione rispetto al valore del giorno precedente. Contestualmente, il PSV registrato il 1 settembre è stato pari a 0,356 €/Smc, rimanendo stabile sui livelli delle giornate precedenti. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.
Indice | 1 settembre 2025 | 2 settembre 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN 💡 | 0,113 €/kWh | 0,111 €/kWh | 📉In calo: -1,5% |
PSV 🔥 | 0,356 €/Smc | 0,356 €/Smc | Stabile |
Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)
La giornata del 2 settembre 2025 si apre con un PUN che scende a 0,111 €/kWh, in calo rispetto ai picchi registrati la settimana precedente e segnalando una momentanea distensione delle tensioni sul mercato elettrico. Sul fronte del gas, il PSV rimane stabile a 0,356 €/Smc, evidenziando una fase di relativa calma dopo le oscillazioni registrate ad agosto. Questo scenario suggerisce un equilibrio temporaneo, con dinamiche che restano comunque da monitorare nei prossimi giorni alla luce delle incertezze tipiche di fine estate.
🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!
📊Prezzo dell'elettricità a 7 giorni: Crollo dei prezzi dell'energia -10,8%
Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:
🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni
Giorno | Prezzo | Variazione % |
---|---|---|
03/09/2025 | 0,107 €/kWh | -3.9% |
02/09/2025 | 0,111 €/kWh | -1.5% |
01/09/2025 | 0,113 €/kWh | +26.3% |
31/08/2025 | 0,089 €/kWh | -2% |
30/08/2025 | 0,091 €/kWh | -21.3% |
29/08/2025 | 0,116 €/kWh | -5.4% |
28/08/2025 | 0,122 €/kWh | +4.1% |
27/08/2025 | 0,117 €/kWh | +1% |
Fonte: Dati Gme PUN Index
L’analisi degli ultimi sette giorni mostra un andamento altalenante del PUN, caratterizzato da significative oscillazioni. Dopo aver raggiunto il massimo settimanale di 0,122 €/kWh il 28 agosto, il prezzo è progressivamente diminuito fino a toccare quota 0,089 €/kWh il 31 agosto. Nelle giornate successive, si è registrato un nuovo rialzo, con il PUN che si attesta a 0,111 €/kWh il 2 settembre. Nel complesso, la settimana evidenzia una marcata volatilità, con variazioni percentuali giornaliere anche superiori al 25%. Questa dinamica riflette un mercato ancora sensibile alle variabili stagionali e alle condizioni della domanda e dell’offerta elettrica, suggerendo la necessità di un monitoraggio costante nell’immediato futuro.
Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,110 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:
PUN medio degli ultimi 12 mesi
Fonte: dati GME
Prezzo in €/MWh
🔥Andamento PSV della settimana, come sono cambiati i prezzi?
Il mercato energetico continua a mostrare una certa variabilità nei prezzi, con il valore del PSV che si attesta ora a 0,356€/Smc, in lieve diminuzione rispetto ai giorni precedenti. Questa recente flessione del PSV suggerisce una maggiore stabilità delle forniture e una domanda sotto controllo, elementi che potrebbero contribuire a mantenere contenute le pressioni al rialzo anche sui mercati collegati. In questo contesto, resta importante monitorare attentamente le oscillazioni del PSV, dato il suo impatto diretto sui costi per i consumatori e per l'intero sistema energetico italiano.
🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni
Giorno | Prezzo | Variazione % |
---|---|---|
03/09/2025 | nd | nd |
02/09/2025 | nd | nd |
01/09/2025 | 0,356 €/Smc | 0% |
31/08/2025 | 0,356 €/Smc | nd |
30/08/2025 | nd | nd |
29/08/2025 | 0,353 €/Smc | -6% |
28/08/2025 | 0,375 €/Smc | -3,3% |
27/08/2025 | 0,388 €/Smc | -2,1% |
Fonte: PSV Spot Price
Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:
PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni
Fonte: Elaborazione dati eex.com
PSV in €/Smc
💰Consigli per il risparmio
Con la variazione prevista del 2 settembre 2025 sul mercato dell’energia, è fondamentale adottare comportamenti consapevoli per tutelare il proprio bilancio familiare. Ecco i suggerimenti pratici di un esperto energia per ridurre l’impatto sulle tue bollette:
- Analizza subito le tue abitudini di consumo: identifica i periodi di maggior utilizzo e valuta se modificare alcune routine per sfruttare al meglio le fasce più convenienti, risparmiando ogni mese in modo intelligente.
- Rivedi le tariffe in essere: verifica se le tue offerte sono davvero aggiornate rispetto al mercato attuale, perché molte volte un semplice controllo può farti risparmiare senza cambiare le tue abitudini.
- Scopri il confronto delle offerte luce e gas: confrontare proposte diverse ti permette di scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze in questa nuova fase del mercato.
- Ottimizza subito i consumi degli elettrodomestici principali: utilizza lavatrice e lavastoviglie nelle fasce orarie più economiche e attiva la funzione eco per abbattere i costi fissi di energia.
- Utilizza il comparatore energia luce e gas: grazie a questo strumento puoi simulare il risparmio reale in base ai tuoi consumi e trovare prodotti pensati per i prossimi mesi.
- Non trascurare la lettura periodica delle bollette: controlla che gli importi fatturati siano corretti rispetto ai consumi reali, agendo rapidamente in caso di anomalie.
Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!
Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!
Condividi su:
Le ultime News dal mondo Luce e Gas
PUN luce e PSV gas 1 settembre: la luce balza del 26% in 24 ore
PUN luce e PSV gas 31 agosto: la luce crolla del 27% in 7 giorni
PUN luce e PSV gas 30 agosto: la luce crolla del 21% in 24 ore
PUN luce e PSV gas 29 agosto: la luce scende del 5% in 24 ore

Partite 2a giornata Serie A: orari e quali sono su DAZN, NOW e Sky