Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Sei insoddisfatto del tuo conto?

Scopri le migliori offerte di Gennaio 2025 e trova il conto perfetto per te, anche con canone gratuito!

Flowe è un prodotto fintech ecosostenibile con conto online e carta di debito, non più attivabile dai clienti privati, ma solo dalle aziende.

Attenzione

Alla fine del 2024 Flowe ha interrotto l'offerta dedicata ai clienti privati. Di conseguenza, non è più possibile aprire un conto.

  • Cos'è Flowe in Breve
  • Flowe era un conto di pagamento online ecosostenibile lanciato da Banca Mediolanum nel 2020;
  • Le tipologie di conto di Flowe erano tre: il Piano Fan gratuito, più il Piano Flex e il Piano Friend a pagamento;
  • Puoi contattare l'assistenza clienti scrivendo al seguente indirizzo email: [email protected].

Cos'è Flowe? Il conto online e green di Banca Mediolanum

Flowe era un conto di pagamento di proprietà di Banca Mediolanum lanciato sul mercato nel giugno 2020. Si trattava di un prodotto digitale, costruito per incontrare le esigenze dei più giovani. Rispetto a SelfyConto, l'altro conto online di Mediolanum, Flowe si caratterizza per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale, come vedremo meglio tra poco. Come anticipato, l'offerta per privati è stata chiusa alla fine del 2024.

Flowe non era una banca ma un IMEL (Istituto di Moneta Elettronica): una società benefit del Gruppo Mediolanum. Le società con questo status non cercano solo il raggiungimento di un profitto ma vogliono perseguire anche scopi benefici, in questo caso la protezione dell'ambiente e la cura del pianeta.

Oltre a poter richiedere l’emissione di una carta di debito in legno, i clienti Flowe potevano partecipare all’iniziativa Freshback: per ogni 100 pagamenti fatti con una delle Flowe Card, Banca Mediolanum pianterà un albero in Guatemala. Infine, Flowe è un’azienda Carbon Neutral, quindi compensa la CO2 che emette.

I costi di Flowe: il Piano Fan a zero spese, il Piano Flex e il Piano Friend

Flowe proponeva ai privati tre piani, di cui uno a zero spese. Le offerte si differenziavano non solo per i costi ma anche per i servizi offerti. Nella seguente tabella possiamo osservare le caratteristiche principali dei tre piani in passato disponibili: il Piano FanPiano Flex e Piano Friend.

Flowe Costi: Piano Fan, Piano Flex e Piano Friend
 Piano FanPiano FlexPiano Friend
Canone mensileGratuito2,50€10€
BonificiGratuitiGratuitiGratuiti
Saldo massimo conto2500€25000€75000€
Ricarica con cartaLa prima è gratuita, poi 1,50€La prima è gratuita, poi 1€Gratuita
Costo prelieviDue gratuiti ogni mese, poi 0,50€GratuitiGratuiti

Come funziona Flowe?

Flowe era un conto di pagamento completamente digitale e gestibile dallo smartphone scaricando l'app Flowe da Google Play o dall'App Store. Dall'app era possibile sfruttare tutte le funzioni previste nel proprio piano: controllare il saldo, decidere di bloccare la carta e inserire dei limiti di spesa personalizzati mensili o settimanali, entro il tetto massimo predisposto da Flowe. Ecco i dettagli dei servizi più interessanti.

I gruppi di spesa

Il conto Flowe era stato sviluppato principalmente per i giovani. Lo dimostra la funzione "Gruppi di Spesa", che permette la creazione di casse comuni digitali con i propri amici ed evitare la raccolta dei contanti nelle occasioni speciali, che spesso può generare confusione, soprattutto con gruppi composti da molte persone.

La funzione Drop e il salvadanaio digitale

Per ottimizzare e semplificare il tuo risparmio, Flowe metteva a disposizione uno strumento molto utile: i Drop. Si tratta di salvadanai digitali, da utilizzare per depositare risparmi, stabilire obiettivi di spesa e raggiungerli grazie a funzionalità come l’auto Cash In (un prelievo fisso in un giorno prestabilito) e l’arrotondamento automatico (Flowe arrotondava per eccesso le tue spese e versava il resto nel drop).

Infine, l’app di Flowe consentiva anche di accumulare gemme (una moneta digitale) da spendere in un Bazar dedicato, dove troverai sconti, offerte e gift card.

Flowe: carta prepagata o carta di debito?

Tutti i clienti di un conto Flowe avevano a disposizione una carta MasterCard per effettuare operazioni con tutti gli esercenti aderenti al circuito. Si tratta di una carta di debito, dunque il saldo equivale a quello del conto e non è necessario ricaricarla, come avviene invece per una carta prepagata. La Flowe Card poteva essere virtuale (senza alcun costo aggiuntivo), o fisica: in questo secondo caso l’emissione aveva un costo una tantum di 10€. Il materiale della carta era sempre ecologico, con alcune differenze sulla base del piano scelto:

  • Piano Fan: Flowe Card in PLA, plastica biodegradabile fatta con materie prime naturali;
  • Piano Flex e Friend: Flowe Card in legno proveniente da foreste certificate. Per ogni carta richiesta verrà piantato un albero “dedicato” in Guatemala.

Grazie al circuito MasterCard era possibile usare la Flowe card in tutto il mondo, ovvero in tutti i negozi che hanno un POS che accetta questo circuito. Inoltre nei luoghi dove non è adottato l'euro, non erano previste maggiorazioni sul tasso di cambio. Infine, i clienti del conto potevano richiedere una carta prepagata per minorenni, la Flowe Junior, con la possibilità di applicare blocchi e limiti di spesa.

Flowe Carta di Legno
Carta di debito di legno - Credits: flowe.com

Cos’è una carta virtuale? Si tratta di una carta presente solo sul tuo smartphone e non in formato fisico: per utilizzarla in un negozio, basta aprire l'app Flowe dallo smartphone e avvicinare quest'ultimo al lettore di pagamento.

Come ricaricare il conto Flowe?

Era possibile ricaricare il tuo conto Flowe in tre modalità diverse, tenendo sempre in considerazione il limite del saldo massimo previsto, che cambiava a seconda del piano scelto. Vediamo i metodi di ricarica:

  1. In contanti presso bar, tabaccherie ed edicole abilitate o in uno dei punti Mooney dislocati sul territorio italiano. Per farlo bastava generare un QR Code nella sezione “Cash In” dell’app e mostrarlo, insieme a carta d’identità e codice fiscale, all’esercente del punto Mooney;
  2. Da altre carte, ricorda però che se avevi scelto il Piano Fan solo la prima ricarica era gratuita, dalla seconda in poi il costo era di 1€ a operazione;
  3. Inviando sul conto Flowe con un bonifico bancario, sempre gratuito sia con il Piano Fan che con il Piano Flex o il Piano Friend.

Vuoi aprire un conto online? Potresti trovare utile confrontare le offerte di altri istituti come:

Come contattare l'assistenza di Flowe?

Non esiste un numero verde di Flowe o un call center. Il modo migliore per contattare l'assistenza clienti è inviare un'email a questo indirizzo: [email protected].

In alternativa è possibile inviare una PEC (posta elettronica certificata) qui: [email protected]

Inoltre Flowe ha diversi profili social attivi:

Visita la nostra pagina sull'assistenza Flowe per ulteriori informazioni. Infine, ecco l'indirizzo della sede legale di Flowe, a Milano:

Palazzo Meucci,
via Francesco Sforza,
Milano 3 20080,
Basiglio (MI)

Leggi altri articoli sull'argomento Flowe

Ti potrebbe interessare anche