FiberCop Copertura: Nuovi Comuni Raggiunti ad Aprile 2022


Fibra o ADSL? Verifica la Copertura nella tua zona in 2 minuti!
Consulenti disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13. Servizio Gratuito.


Fibra o ADSL? Verifica la Copertura nella tua zona in 2 minuti!
Consulenti disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13. Servizio Gratuito.

Nel mese di Aprile 2022 la copertura FiberCop si è ampliata ulteriormente: la fibra ottica ha raggiunto Malo, Silvi, Misano Adriatico, Pedaso, Arese, Rivalta, Cetara e Melfi.
- FiberCop Copertura Aprile 2022:
- Nel mese di Aprile la fibra FTTH di FiberCop ha raggiunto 8 nuovi Comuni italiani.
- È stato avviato un piano di cablaggio per portare la fibra ultraveloce fino a 1 Gbps.
- Se vuoi fare la verifica fibra al tuo indirizzo, puoi contattare gratuitamente Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.
FiberCop Copertura Comuni Aprile 2022
La fibra FiberCop si sta ampliando sempre di più, con l'obiettivo di raggiungere una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. Attraverso FiberCop, nel mese di Aprile, TIM ha raggiunto altri 8 Comuni italiani.
Sono quindi iniziati i lavori per portare la fibra ottica in tutte le unità immobiliari dei suddetti luoghi. Tuttavia, come si apprende dai comunicati stampa di TIM, i cantieri sono aperti e i lavori tuttora in corso. Non è pertanto scontato che la fibra sia già disponibile per tutti. Se vuoi conoscere la copertura fibra al tuo indirizzo, puoi farlo gratuitamente con l'aiuto di un esperto Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.
I lavori sono iniziati in molte zone dei Comuni interessati e riguardano decine di migliaia di unità immobiliari. L'investimento di diversi milioni di euro ha l'obiettivo di portare in tutte le case la fibra ottica FTTH. Di seguito il dettaglio:
Comune | Investimento Stimato | Unità Immobiliari |
---|---|---|
Malo | 1,7 milioni di euro | 3.500 |
Silvi | 1,6 milioni di euro | 3.800 |
Misano Adriatico | 1.4 milioni di euro | 3.400 |
Pedaso | 450 mila euro | 750 |
Arese | 1,3 milioni di euro | 4.800 |
Rivalta | 2.4 milioni di euro | 4.700 |
Cetara | 210 mila euro | 450 |
Melfi | 1.2 milioni di euro | 4.000 |
Seguici su Google News. Clicca sulla stellina per ricevere tante notizie sul mondo della Fibra e delle Offerte Mobili: NEWS INTERNET | SELECTRA

Mappa Copertura Fibercop ad Aprile 2022

L'obiettivo di FiberCop è di raggiungere entro il 2026 una copertura dell'80% delle aree grigie e nere (zone in cui è prevista la presenza della banda ultra-larga nei prossimi anni).
Nel piano di copertura dell'offerta di co-investimento, si contano un totale di 2.578 Comuni. Se vuoi vedere nel dettaglio il programma coordinato da TIM e FiberCop, puoi visualizzare la mappa con tutti i Comuni in cui ci sono i lavori in corso e i lavori già completati.
Già adesso, dopo un anno di attività, l'azienda può vantare un'ampia copertura: la mappa FiberCop include grandi città e piccoli Comuni. Vuoi sapere se anche nella tua zona c'è la copertura fibra FTTH? Puoi chiederlo ad un esperto Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratis e senza impegno.
Cos'è FiberCop?
FiberCop è una società che opera nel settore delle infrastrutture di rete. Nello specifico, si occupa di diffondere le connessioni in fibra ottica sul territorio italiano, con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo digitale del Paese.
L'azienda è attiva dal marzo del 2021 e il principale azionista è TIM, che ha il 58% delle quote. Fanno parte della società anche Fastweb (4,5%) e il fondo americano KKR (37,5%).
FiberCop Cantieri in Corso
La società infrastrutturale del gruppo FiberCop, in accordo le Amministrazioni comunali interessate, ha avviato ad Aprile 2022 degli innovativi piani di cablaggio per portare la fibra ultra-veloce fino a 1 Gbps in tutte le abitazioni.
È importante specificare, però, che i lavori avviati renderanno i servizi disponibili in maniera progressiva. Il progetto e la realizzazione di tali interventi avvengono sotto la supervisione di TIM.
Nello specifico, si prevede di intervenire, dove è possibile farlo, sulle infrastrutture già esistenti; mentre dove è necessario saranno fatti degli scavi su strada di circa 10-15 cm. Il tutto per realizzare una rete in fibra ottica più performante di quella attuale, grazie alla tecnologia FTTCab.
Come Funziona la Copertura FiberCop?
Una caratteristica peculiare di FiberCop, che la accomuna a OpenFiber, è quella di essere un operatore wholesale-only, e cioè un operatore che non offre i suoi servizi al consumatore finale, ma ad altri gestori che decidono di adottare queste infrastrutture.
Nello specifico, FiberCop utilizza la tecnologia GPON, che ottimizza la fibra FTTH fino a raggiungere una connessione massima di 2,5 Gigabit/s.
Sostanzialmente all'utente finale, che decide di sottoscrivere un contratto per un'offerta internet casa, non cambia molto. Il cliente infatti dovrà in ogni caso rivolgersi a un gestore telefonico e valutare la miglior soluzione. Se vuoi sapere quali sono le migliori offerte per la fibra, puoi confrontarle con l'aiuto di un esperto del team Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratis e senza impegno.