PUN luce e PSV gas 9 aprile: impennata per l'elettricità

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 9 aprile 2025
Colpo di scena sui mercati energetici: dopo giorni di calma apparente, il PUN luce scatta verso l'alto mentre il gas resta immobile. Un segnale da non sottovalutare per chi deve rinnovare il contratto questa primavera.

I mercati energetici registrano nuovi aumenti: mentre si attendeva un consolidamento, il PUN segna un balzo del 6,5% in una sola sessione. È l'inizio di un nuovo ciclo rialzista o l'ultimo sussulto prima di una stabilizzazione? I segnali contrastanti lasciano aperte tutte le possibilità.

PUN in forte rialzo, PSV stabile

Il 9 aprile segna una giornata di contrasti sui mercati energetici: il PUN aumenta a 0,115 €/kWh, registrando un significativo incremento del 6,5% rispetto a ieri. Sul fronte gas, il PSV si stabilizza a 0,418 €/Smc, mantenendo invariato il valore dell'8 aprile, segno che le dinamiche dei due mercati stanno temporaneamente divergendo.

Confronto PUN e PSV dell'8 e 9 aprile 2025

Indicatore8 aprile 20259 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,108 €/kWh0,115 €/kWh🔼 +6,5%
PSV 🔥0,418 €/Smc0,418 €/Smc↔️ 0,0%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 9 aprile 2025.

Il balzo odierno del PUN merita particolare attenzione: non si tratta più di un semplice rimbalzo tecnico ma di un'accelerazione che cambia il quadro complessivo. In soli due giorni, l'elettricità all'ingrosso ha recuperato circa l'11,5% dai minimi settimanali, segnalando una possibile inversione di tendenza. La dinamica del PUN sembra rispondere a fattori stagionali anticipati, con un aumento della domanda per climatizzazione già in questa prima parte di aprile. Diverso il discorso per il PSV, che mantiene una notevole stabilità (0,418 €/Smc), confermando che il mercato del gas non subisce ancora le pressioni tipiche della stagione calda.

Settimana altalenante, ma bilancio ancora positivo

L'analisi dell'ultima settimana mostra un mercato in evoluzione, con una prima fase di deciso ribasso seguita da un recupero significativo negli ultimi giorni. Questo andamento suggerisce che il mercato stia cercando nuovi livelli di equilibrio dopo la fase di forte contrazione dei prezzi di inizio mese.

Evoluzione prezzi energia e gas 3-9 aprile 2025
DataPUNPSV
9 aprile 20250,115 €/kWh 🔼0,418 €/Smc ↔️
8 aprile 20250,108 €/kWh 🔼0,418 €/Smc 🔼
7 aprile 20250,103 €/kWh 🔼n.d.
6 aprile 20250,100 €/kWh 🔽n.d.
5 aprile 20250,104 €/kWh 🔽0,410 €/Smc 🔽
4 aprile 20250,115 €/kWh 🔽0,442 €/Smc 🔽
3 aprile 20250,119 €/kWh 🔽0,458 €/Smc 🔽

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 9 aprile 2025.

Un dato interessante emerge dal confronto con sette giorni fa: nonostante il recente rialzo, il PUN odierno (0,115 €/kWh) risulta esattamente identico al valore del 4 aprile (0,115 €/kWh), evidenziando un mercato che, dopo una discesa temporanea, è tornato ai livelli della scorsa settimana. Per il gas, invece, il calo risulta ancora significativo: il PSV attuale (0,418 €/Smc) resta inferiore dell'8,7% rispetto al valore del 3 aprile (0,458 €/Smc). Questa divergenza tra elettricità e gas suggerisce che i due mercati stanno rispondendo a stimoli diversi, con l'elettricità più reattiva all'approssimarsi della stagione calda.

🔎 Vuoi proteggere la tua bolletta dai rialzi?

Tre strategie per affrontare il mercato primaverile

Con l'arrivo della primavera e un mercato che mostra segni di nervosismo, diventa essenziale adottare un approccio strategico per le tariffe luce e gas. Ecco tre consigli pratici per orientarti in questa fase di transizione:

  1. ⏱️Sfrutta la finestra temporale attuale
    I recenti rialzi del PUN segnalano che potremmo essere all'inizio di un nuovo ciclo di aumenti. La primavera rappresenta tradizionalmente un periodo di prezzi contenuti prima dei picchi estivi. Chi deve rinnovare il contratto potrebbe trovare vantaggioso bloccare ora i prezzi, soprattutto per l'elettricità, approfittando di valori ancora inferiori rispetto ai probabili livelli dei mesi estivi, quando la domanda per climatizzazione raggiungerà il suo apice.
  2. ⚖️Bilancia rischio e opportunità per ogni fornitura
    La divergenza tra PUN e PSV suggerisce di adottare strategie differenziate: per l'elettricità, le offerte a prezzo fisso offrono una protezione contro i probabili aumenti estivi, specialmente per chi utilizza intensivamente i condizionatori. Per il gas, invece, il mercato mostra maggiore stabilità e potrebbe beneficiare ulteriormente della riduzione dei consumi nei mesi caldi, rendendo potenzialmente più vantaggiose le formule indicizzate per chi sta valutando un nuovo contratto in questa fase.
  3. 📅Allinea la durata del contratto ai cicli stagionali
    Nell'attuale contesto di mercato, valuta attentamente la durata dell'eventuale blocco prezzi: una tariffa gas a prezzo bloccato consentirebbe di attraversare tutto il prossimo inverno con prezzi fissati oggi, in un momento relativamente favorevole. Per l'elettricità, invece, un blocco di 6 mesi potrebbe risultare penalizzante, esponendoti a un rinnovo proprio nel periodo dei picchi estivi. Considera anche offerte che includono bonus di ingresso o sconti sul canone, che potrebbero compensare eventuali differenze di prezzo.

Previsioni per fine aprile: volatilità in aumento

I segnali che emergono dall'andamento degli ultimi giorni suggeriscono che potremmo assistere a una fase di maggiore volatilità fino alla fine di aprile. Il mercato elettrico, in particolare, sembra aver esaurito la spinta ribassista e inizia a incorporare le aspettative per i consumi estivi. Sul fronte gas, la stabilità attuale potrebbe proseguire ancora per qualche settimana, prima di una probabile ulteriore discesa nei mesi centrali dell'estate. Per chi cerca di ottimizzare le proprie spese energetiche, la chiave sarà monitorare attentamente l'evoluzione del mercato nelle prossime settimane, cercando di identificare il momento più opportuno per bloccare eventualmente i prezzi.

Per rimanere aggiornato quotidianamente sull'evoluzione dei prezzi e ricevere analisi puntuali direttamente sul tuo smartphone, ti suggeriamo di iscriverti al canale WhatsApp di Selectra. Se invece desideri una consulenza personalizzata per identificare l'offerta più adatta al tuo profilo di consumo in questo momento di mercato, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi un appuntamento con un consulenterichiedi un appuntamento con un consulente.


Aggiornamento PUN e PSV dell'8 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 10 aprile

Le ultime News dal mondo Luce e Gas