PUN luce e PSV gas 8 aprile 2025: i prezzi tornano a salire

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV dell'8 aprile 2025
La tregua è finita: dopo una settimana di discesa, i prezzi dell'energia invertono la rotta. È il momento di correre ai ripari o solo un normale assestamento di mercato?

I prezzi energetici segnano un inaspettato cambio di rotta: dopo un weekend di apparente stabilizzazione, il PUN torna a crescere per il secondo giorno consecutivo. Gli esperti parlano di "rimbalzo tecnico", ma i consumatori si chiedono se sia l'inizio di una nuova tendenza rialzista.

PUN e PSV in rialzo

L'8 aprile segna un ulteriore aumento dei prezzi energetici all'ingrosso: il PUN aumenta a 0,108 €/kWh, registrando un incremento del 4,8% rispetto a ieri. Sul fronte gas, il PSV si attesta a 0,418 €/Smc, con rialzo del 2% rispetto all'ultima quotazione disponibile di sabato 5 aprile.

Confronto PUN e PSV del 7 e 8 aprile 2025

Indicatore7 aprile 20258 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,103 €/kWh0,108 €/kWh🔼 +4,8%
PSV 🔥n.d.0,418 €/Smc🔼 +2,0%*

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento dell'8 aprile 2025. *Variazione calcolata rispetto all'ultima quotazione disponibile del 5 aprile.

L'inversione del PUN merita attenzione: dopo una settimana di costante discesa, siamo ora al secondo giorno consecutivo di rialzo. Questo "rimbalzo tecnico" potrebbe segnalare l'esaurimento della tendenza ribassista di inizio aprile. Il valore odierno del PUN (0,418 €/Smc) rappresenta un incremento del 2% rispetto all'ultima quotazione disponibile (0,410 €/Smc di sabato), suggerendo che potremmo assistere a una stabilizzazione su livelli di prezzo attuali. La correlazione tra i due indicatori conferma che il mercato energetico sta cercando nuovi equilibri in vista dell'avvicinarsi della stagione calda.

📉Trend settimanale in lieve calo, ma stabile

L'analisi dell'ultima settimana offre una chiara lettura dell'evoluzione del mercato energetico: dopo un intenso trend ribassista che ha caratterizzato la prima parte del periodo, osserviamo ora un consolidamento che potrebbe preludere a una fase di maggiore stabilità. I dati degli ultimi sette giorni raccontano un mercato in transizione, con prezzi in calo.

Evoluzione prezzi energia e gas 2-8 aprile 2025
DataPUNPSV
8 aprile 20250,108 €/kWh 🔼0,418 €/Smc 🔼
7 aprile 20250,103 €/kWh 🔼n.d.
6 aprile 20250,100 €/kWh 🔽n.d.
5 aprile 20250,104 €/kWh 🔽0,410 €/Smc 🔽
4 aprile 20250,115 €/kWh 🔽0,442 €/Smc 🔽
3 aprile 20250,119 €/kWh 🔽0,458 €/Smc 🔽
2 aprile 20250,121 €/kWh 🔼0,469 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento dell'8 aprile 2025.

La panoramica settimanale evidenzia un dato fondamentale: nonostante i rialzi degli ultimi due giorni, il prezzo dell'indice PUN resta comunque inferiore del 10,7% rispetto ai valori di inizio mese, quando sfiorava gli 0,121 €/kWh. Analogamente, il PSV odierno (0,418 €/Smc) segna ancora un calo dell'11% rispetto al valore del 2 aprile (0,469 €/Smc). Questa prospettiva più ampia suggerisce che, malgrado gli ultimi movimenti di prezzo, il mercato si stia assestando su livelli mediamente inferiori rispetto al mese precedente, offrendo condizioni migliorative per chi ha necessità di valutare di fissare il prezzo a causa della scadenza del contratto.

🔎 In cerca della tua prossima offerta?

Strategie intelligenti per consumatori avveduti

Nonostante i leggeri rialzi degli ultimi giorni, il mercato mostra ancora condizioni relativamente favorevoli rispetto al recente passato. Ecco tre strategie concrete per scegliere tra le nuove offerte luce e gas:

  1. 🎯Sfrutta la finestra di opportunità attuale
    I prezzi, seppur in leggero rialzo, restano significativamente più bassi rispetto a marzo. Questa fase di mercato rappresenta un'occasione ideale per valutare corrispettivi bloccati prima dell'arrivo dell'estate. Storicamente, i mesi di giugno e luglio tendono a registrare picchi di domanda elettrica per climatizzazione, con conseguenti pressioni rialziste sul PUN.
  2. Differenzia le strategie tra 💡luce e gas🔥
    Vista la divergenza stagionale dei consumi, potrebbe risultare vantaggioso adottare approcci differenziati: considerare tariffe fisse per l'elettricità, particolarmente esposta ai rialzi estivi, mentre optare per formule indicizzate sul gas, che potrebbe beneficiare di ulteriori ribassi nei mesi caldi quando il consumo residenziale si riduce drasticamente. Questo approccio "misto" consente di ottimizzare il risparmio complessivo.
  3. 🔒Valuta attentamente la durata del blocco prezzi
    Nel contesto attuale, le offerte gas a prezzo bloccato potrebbero rappresentare il compromesso ideale tra protezione dalle fluttuazioni e flessibilità. Periodi di blocco più lunghi (24-36 mesi) rischiano di risultare svantaggiosi qualora il trend ribassista dovesse riprendere nei prossimi mesi, mentre contratti più brevi (6 mesi) potrebbero esporre il consumatore ai rialzi invernali. Confronta sempre il costo materia prima con gli oneri di commercializzazione per valutare la convenienza reale dell'offerta.

Prospettive per metà aprile: assestamento su nuovi livelli

Nel corso di aprile i prezzi potrebbero entrare in una fase caratterizzata da maggiori ribassi, anche se più instabili a causa dei dazi imposti globalmente. In assenza di altri fattori geopolitici maggiormente destabilizzanti, la previsione più accreditata è quella di un mercato che oscillerà in un corridoio di prezzi relativamente contenuto fino all'avvio della stagione estiva vera e propria, quando potrebbe manifestarsi una nuova tendenza rialzista, almeno sul fronte elettrico.

Per chi desidera rimanere costantemente aggiornato sull'evoluzione dei prezzi energetici e ricevere analisi puntuali, consigliamo di iscriversi al canale WhatsApp di Selectra. Se invece cerchi una consulenza personalizzata per identificare l'offerta più adatta al tuo profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 7 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 9 aprile 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas