PUN luce e PSV gas 7 aprile 2025: leggero rialzo elettrico
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Mercato dell'energia mostra segni di instabilità nella prima settimana di aprile 2025: dopo il calo del weekend, il PUN inverte la rotta con un leggero rialzo. Il prezzo del PSV non è quotato da domenica, lasciando anche gli operatori in attesa di segnali chiari.
Prezzi dell'energia: nuovo aumento del PUN
Questo lunedì 7 aprile segna un cambio di direzione nel prezzo all'ingrosso dell'elettricità: il PUN si attesta a 0,103 €/kWh, registrando un incremento del 3% rispetto alla giornata di domenica. Sul fronte gas, il PSV, con l'ultimo valore disponibile risalente a sabato 5 aprile (0,410 €/Smc), evidenzia una tendenza ribassista.
Indicatore | 6 aprile 2025 | 7 aprile 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,100 €/kWh | 0,103 €/kWh | 🔼 +3,0% |
PSV 🔥 | / | / | - |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 7 aprile 2025.
Il rimbalzo odierno del PUN merita particolare attenzione nel contesto del fine settimana appena trascorso. Nonostante l'aumento percentuale, il valore assoluto rimane significativamente inferiore ai livelli di inizio aprile, attestandosi su una fascia di prezzo che sembra delineare un nuovo equilibrio di mercato. La mancanza di quotazioni per il PSV durante il weekend è un fenomeno consueto, ma lascia gli operatori in attesa di conferme circa i nuovi trend, dopo il significativo calo osservato sabato (0,410 €/Smc, il valore più basso delle ultime settimane).
Trend settimanale: consolidamento dei prezzi
L'evoluzione dell'ultima settimana mostra un mercato energetico che, pur mantenendo una certa volatilità, sembra aver trovato un equilibrio su valori mediamente più bassi rispetto al mese precedente. I dati degli ultimi sette giorni evidenziano una progressiva stabilizzazione che potrebbe rappresentare un'importante opportunità per i consumatori.
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
7 aprile 2025 | 0,103 €/kWh 🔼 | / | |
6 aprile 2025 | 0,100 €/kWh 🔽 | / | |
5 aprile 2025 | 0,104 €/kWh 🔽 | 0,410 €/Smc 🔽 | |
4 aprile 2025 | 0,115 €/kWh 🔽 | 0,442 €/Smc 🔽 | |
3 aprile 2025 | 0,119 €/kWh 🔽 | 0,458 €/Smc 🔽 | |
2 aprile 2025 | 0,121 €/kWh 🔼 | 0,469 €/Smc 🔼 | |
1 aprile 2025 | 0,117 €/kWh 🔽 | 0,453 €/Smc 🔽 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 7 aprile 2025.
Osservando l'intera settimana emerge un dato particolarmente rilevante: il PUN Index GME attuale (0,103 €/kWh) è inferiore di ben il 14,2% rispetto al valore di una settimana fa (0,119 €/kWh del 31 marzo), segnalando un significativo ridimensionamento delle quotazioni elettriche all'ingrosso. Un cambiamento strutturale si profila anche sul fronte gas, dove l'ultima quotazione disponibile del PSV (0,410 €/Smc) mostra una flessione del 10,3% rispetto al valore di inizio periodo, confermando l'emergere di un trend ribassista più consistente, alimentato dalla riduzione stagionale dei consumi residenziali e dalle favorevoli condizioni di approvvigionamento europeo.
Opportunità di risparmio: come sfruttare il momento favorevole del mercato
La fase attuale del mercato, con prezzi considerevolmente più bassi rispetto a marzo, rappresenta una finestra strategica per ottimizzare i propri contratti energetici. Ecco tre consigli pratici per approfittare dell'attuale situazione di mercato, dopo aver effettuato un accurato confronto delle offerte di luce e gas:
- Considera offerte a prezzo bloccato per 12-24 mesi
Con il PUN ai minimi delle ultime settimane, valutare offerte a prezzo fisso diventa particolarmente vantaggioso. I livelli attuali potrebbero rappresentare un'opportunità per "congelare" il costo energetico prima dell'arrivo dell'estate, quando tipicamente la domanda per climatizzazione tende a spingere al rialzo i prezzi wholesale. - Analizza il tuo profilo di consumo stagionale
Se i tuoi consumi si concentrano prevalentemente in estate o in inverno, potrebbe essere vantaggioso adottare strategie differenziate: prezzo fisso per l'energia consumata nella stagione di picco personale e indicizzato per i periodi di minor utilizzo. Questo approccio "ibrido" consente di massimizzare il risparmio adattandolo alle proprie abitudini di vita. - Verifica la presenza di oneri nascosti
Nel valutare offerte gas a prezzo bloccato, presta particolare attenzione a eventuali costi accessori, come quote fisse mensili, oneri di commercializzazione, oppure penali di recesso anticipato. In un mercato con prezzi all'ingrosso in calo, questi elementi possono erodere significativamente il risparmio potenziale, rendendo talvolta più vantaggiose le formule indicizzate.
Prospettive per metà aprile: possibile stabilizzazione su nuovi equilibri
L'attuale configurazione del mercato suggerisce che potremmo assistere a un consolidamento dei prezzi su livelli mediamente più bassi rispetto al primo trimestre dell'anno. Gli analisti concordano nel ritenere che, salvo eventi geopolitici imprevisti, la crescente disponibilità di gas in Europa e l'aumento della produzione rinnovabile con l'arrivo della bella stagione potrebbero mantenere una pressione ribassista sui mercati energetici nelle prossime settimane.
Per monitorare quotidianamente l'evoluzione del mercato energetico e ricevere aggiornamenti puntuali, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra. Se desideri un'analisi personalizzata delle migliori offerte disponibili per il tuo specifico profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Aggiornamento PUN e PSV del 4 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV dell'8 aprile 2025