PUN luce e PSV gas 4 aprile 2025: conferma trend ribassista

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 4 aprile 2025
Mentre le rondini tornano, i prezzi dell'energia volano via: il doppio calo consecutivo potrebbe essere la finestra di opportunità che aspettavi da mesi.

Mercato dell'energia in forte ribasso nella giornata di oggi, 4 aprile 2025: per il secondo giorno consecutivo registriamo una significativa diminuzione sia dei prezzi elettrici che del gas. Anche a causa dei dazi di Trump, si delinea un possibile cambio di tendenza al ribasso rispetto all'andamento altalenante delle ultime settimane.

Prezzi energetici: prosegue la discesa avviata ieri

La giornata del 4 aprile segna un'ulteriore correzione nel mercato energetico italiano, confermando l'inversione del trend. Il PUN si attesta a 0,115 €/kWh, registrando una diminuzione del 3,4% rispetto a ieri. Sul fronte gas, il PSV si posiziona a 0,442 €/Smc, con un calo ancora più marcato del 3,5% rispetto alla rilevazione precedente. Questa seconda giornata di ribassi potrebbe segnalare un effettivo riposizionamento dei prezzi energetici su livelli più bassi, in vista del secondo trimestre dell'anno e della scarsa domanda di gas.

Confronto PUN e PSV del 3 e 4 aprile 2025
Indicatore3 aprile 20254 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,119 €/kWh0,115 €/kWh🔽 -3,4%
PSV 🔥0,458 €/Smc0,442 €/Smc🔽 -3,5%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 4 aprile 2025.

Il doppio calo consecutivo merita particolare attenzione. In soli due giorni, il PSV ha perso quasi il 5,8%, mentre il PUN ha registrato una flessione complessiva del 5%. A differenza delle oscillazioni tipiche di questa stagione, caratterizzate da rapidi rimbalzi, l'attuale movimento ribassista sembra avere una maggiore consistenza, supportato da fattori fondamentali come il miglioramento delle condizioni di approvvigionamento e la riduzione della domanda nel periodo pre-estivo.

Analisi settimanale: il mercato cerca nuovi equilibri

L'evoluzione dell'ultima settimana rivela un quadro energetico in fase di ridefinizione, con una volatilità che progressivamente sembra lasciare spazio a una maggiore direzionalità. I dati degli ultimi sette giorni evidenziano un cambio di passo che potrebbe influenzare significativamente le strategie contrattuali nei prossimi giorni.

Evoluzione prezzi energia e gas 29 marzo - 4 aprile 2025
DataPUNPSV
4 aprile 20250,115 €/kWh 🔽0,442 €/Smc 🔽
3 aprile 20250,119 €/kWh 🔽0,458 €/Smc 🔽
2 aprile 20250,121 €/kWh 🔼0,469 €/Smc 🔼
1 aprile 20250,117 €/kWh 🔽0,453 €/Smc 🔽
31 marzo 20250,119 €/kWh 🔼N.d.
30 marzo 20250,090 €/kWh 🔽N.d.
29 marzo 20250,122 €/kWh 🔼0,456 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 4 aprile 2025.

Analizzando l'intera settimana si nota un dato particolarmente significativo: il PUN Index GME attuale (0,115 €/kWh) è praticamente allineato con il valore di una settimana fa (0,114 €/kWh del 28 marzo), segnalando un consolidamento attorno a questo livello di prezzo dopo le oscillazioni intermedie. Un cambio di prospettiva emerge invece sul fronte gas, dove l'attuale PSV (0,442 €/Smc) risulta inferiore dell'1,6% rispetto al valore di una settimana fa, suggerendo l'emergere di un trend ribassista più strutturato per questa commodity, favorito anche dal progressivo allontanamento dalla stagione fredda e dalla riduzione dei consumi residenziali.

Strategie di risparmio: cogliere l'opportunità del trend ribassista

La fase attuale del mercato, caratterizzata da un doppio ribasso consecutivo, rappresenta un'opportunità strategica per ottimizzare i propri contratti energetici. Ecco tre consigli pratici per sfruttare al meglio l'attuale finestra di mercato, dopo aver effettuato un attento confronto delle offerte di luce e gas:

  1. Valuta il timing per le offerte a prezzo fisso
    Il doppio ribasso consecutivo consente di farti valutare offerte luce a prezzo fisso di aprile a condizioni particolarmente vantaggiose perché solitamente i ribassi primaverili sono tipicamente seguiti da rialzi estivi dovuti all'incremento della domanda per la climatizzazione.
  2. Differenzia la strategia tra luce e gas
    L'attuale divergenza tra i due mercati suggerisce un approccio differenziato: mentre per l'elettricità potrebbe essere vantaggioso bloccare i prezzi ora, approfittando dell'attuale ribasso in vista dell'estate, per il gas naturale potrebbe risultare più efficace optare per offerte gas a prezzo indicizzato che permettano di beneficiare del trend ribassista che potrebbe proseguire nei mesi caldi.
  3. Scegli in base alle tue abitudini di consumo
    Chi consuma principalmente di sera trarrà vantaggio da tariffe biorarie, mentre famiglie con consumi costanti potrebbero preferire prezzi fissi. L'analisi dei propri consumi permette di identificare la soluzione più adatta, evitando di pagare per servizi o fasce orarie che non vengono utilizzati, garantendo così risparmi concreti in bolletta.

Seconda settimana di aprile: possibile consolidamento del trend ribassista

L'attuale dinamica di mercato, con due giorni consecutivi di ribasso significativo, suggerisce l'emergere di una fase di consolidamento che potrebbe estendersi nella prossima settimana. Diversi indicatori tecnici segnalano la possibilità che il recente movimento al ribasso non sia solo una correzione temporanea ma l'inizio di un trend più duraturo, almeno nel breve-medio termine.

Per monitorare quotidianamente l'evoluzione del mercato energetico e ricevere aggiornamenti puntuali, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra. Se desideri un'analisi personalizzata delle migliori offerte disponibili per il tuo specifico profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 3 aprile 2025 | Andamento PUN e PSV del 7 aprile 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas