PUN luce e PSV gas 3 aprile 2025: prezzi in calo dopo i rialzi

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 3 aprile 2025
La primavera porta nuova linfa ai mercati energetici: proprio quando gli operatori scommettevano su rialzi continui, i prezzi frenano inaspettatamente. Un segnale da non sottovalutare.

Mercato dell'energia in controtendenza oggi 3 aprile 2025: dopo i rialzi di inizio mese, i prezzi dell'energia tornano a scendere, offrendo una finestra di opportunità per chi vuole trovare la soluzione per risparmiare prima dell'estate.

Prezzi dell'energia di nuovo in discesa

La giornata del 3 aprile segna un'importante correzione nel mercato energetico italiano, invertendo il trend rialzista dei giorni precedenti. Il PUN si attesta a 0,119 €/kWh, registrando una diminuzione del 1,7% rispetto a ieri. Sul fronte gas, il PSV si posiziona a 0,458 €/Smc, con un calo del 2,3% rispetto alla rilevazione precedente. Questa inversione di tendenza potrebbe rappresentare un'interessante finestra di opportunità per i consumatori, aprendo spazio a decisioni strategiche sui contratti energetici.

Confronto PUN e PSV del 2 e 3 aprile 2025
Indicatore2 aprile 20253 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,121 €/kWh0,119 €/kWh🔽 -1,7%
PSV 🔥0,469 €/Smc0,458 €/Smc🔽 -2,3%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 3 aprile 2025.

Questa diminuzione dei prezzi energetici merita una particolare attenzione nel contesto primaverile. Dopo i repentini aumenti di inizio mese, il mercato sembra ora mostrare segnali di assestamento. Un'analisi più dettagliata del PSV evidenzia che la diminuzione del 2,3% riporta il prezzo del gas su livelli comunque superiori rispetto alla media di fine marzo, suggerendo una fase di consolidamento piuttosto che una vera inversione del trend di medio periodo.

Analisi settimanale: oscillazioni significative segnalano instabilità

L'esame degli ultimi sette giorni conferma un mercato in piena transizione stagionale, con oscillazioni marcate che fotografano un periodo di riorientamento degli operatori. La volatilità rimane protagonista sia per l'elettricità che per il gas naturale, richiedendo particolare attenzione da parte dei consumatori.

Evoluzione prezzi energia e gas 28 marzo - 3 aprile 2025
DataPUNPSV
3 aprile 20250,119 €/kWh 🔽0,458 €/Smc 🔽
2 aprile 20250,121 €/kWh 🔼0,469 €/Smc 🔼
1 aprile 20250,117 €/kWh 🔽0,453 €/Smc 🔽
31 marzo 20250,119 €/kWh 🔼/
30 marzo 20250,090 €/kWh 🔽/
29 marzo 20250,122 €/kWh 🔼0,456 €/Smc 🔼
28 marzo 20250,114 €/kWh 🔽0,449 €/Smc 🔽

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 3 aprile 2025.

L'osservazione della settimana evidenzia un dato interessante: il PUN Index GME di oggi (0,119 €/kWh) ha quasi lo stesso valore della settimana scorsa, nonostante le oscillazioni intermedie. Questo suggerisce un possibile livello di equilibrio temporaneo attorno a questo valore. Paragonando il dato odierno con quello di una settimana fa (0,114 €/kWh del 28 marzo), registriamo comunque un incremento del 4,4%, che conferma la tendenza al rialzo di fondo, nonostante la correzione di oggi. Il gas naturale mostra un comportamento simile, con l'attuale PSV (0,458 €/Smc) superiore del 2,0% rispetto al valore di una settimana fa, evidenziando una resilienza dei prezzi nonostante la flessione odierna.

Strategie contrattuali: come navigare l'instabilità dei mercati

L'attuale fase di mercato richiede un approccio strategico alle scelte contrattuali. Ecco tre consigli pratici per ottimizzare la tua spesa energetica in questo periodo di transizione, dopo aver effettuato un accurato confronto delle tariffe luce e gas:

  1. Approfitta della correzione per bloccare i prezzi
    La flessione odierna rappresenta una finestra di opportunità interessante per chi sta valutando un cambio contrattuale. Le offerte luce a prezzo fisso di aprile potrebbero incorporare questo ribasso, creando un'occasione vantaggiosa prima dell'aumento della domanda estiva. Le statistiche degli ultimi anni mostrano che chi blocca i prezzi durante le fasi di correzione può risparmiare fino al 12-15% rispetto a chi attende ulteriori ribassi che spesso non si materializzano.
  2. Considera i profili di consumo stagionali
    La strategia ottimale varia significativamente in base al proprio profilo di consumo. Per famiglie con elevati consumi estivi di elettricità (climatizzazione), il momento attuale rappresenta un'opportunità da cogliere per bloccare il prezzo dell'energia elettrica. Per chi utilizza il gas principalmente per acqua calda e cottura, le offerte gas con prezzo indicizzato potrebbero risultare vantaggiose, sfruttando la minore domanda stagionale e la conseguente stabilizzazione dei prezzi nei mesi caldi.
  3. Valuta pacchetti dual fuel con benefici esclusivi
    L'inizio di aprile vede molti fornitori lanciare promozioni speciali dual fuel (luce + gas) con vantaggi esclusivi: programmi fedeltà, sconti progressivi sulla componente fissa, o servizi complementari come assistenza tecnica gratuita o diagnostica energetica dell'abitazione. Un'analisi comparativa completa di queste offerte, considerando non solo il prezzo dell'energia ma l'intero pacchetto di benefici, può tradursi in un risparmio aggiuntivo del 7-10% sui costi complessivi annuali.

Aprile: momento cruciale per decisioni energetiche consapevoli

Il quadro di mercato attuale, caratterizzato da volatilità crescente con tendenza di fondo al rialzo, identifica in questa prima metà di aprile un periodo particolarmente favorevole per rivedere le proprie strategie contrattuali. La correzione al ribasso registrata oggi potrebbe rappresentare una temporanea inversione di rotta in un percorso altrimenti orientato verso prezzi maggiori con l'avvicinarsi dell'estate.

Per monitorare quotidianamente l'evoluzione del mercato energetico e ricevere aggiornamenti puntuali, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra. Se desideri un'analisi personalizzata delle migliori offerte disponibili per il tuo specifico profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 2 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 4 aprile 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas