PUN luce e PSV gas 29 aprile 2025: prezzi in calo
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il PUN inverte la rotta e torna in territorio negativo: oggi si attesta a 0,081 €/kWh (-13,8% rispetto a ieri), mentre il PSV continua la sua discesa a 0,371 €/Smc (-2,1% rispetto all'ultimo dato disponibile). Questa buona correzione suggerisce una fase di ribasso del mercato energetico in questa transizione verso il periodo estivo.
Mercato elettrico: PUN in ritirata dopo il balzo di ieri
Nuova inversione di marcia nei mercati energetici italiani in questa ultima settimana di aprile: il PUN registra oggi un deciso calo dopo il rimbalzo di ieri, consolidandosi ben sotto la soglia dei 9 centesimi. Un segnale che conferma come l'instabilità caratterizzi questo periodo di transizione, con opportunità di risparmio che potrebbero rappresentare l'ultima finestra favorevole prima dei rincari estivi.
La giornata di oggi segna un PUN in netta discesa a 0,081 €/kWh, mentre il PSV registra un valore di 0,371 €/Smc.
Confronto PUN e PSV 28 e 29 aprile 2025
Indicatore | 28 aprile 2025 | 29 aprile 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,094 €/kWh | 0,081 €/kWh | 🔽 -13,8% |
PSV 🔥 | / | 0,371 €/Smc | 🔽 -2,1%* |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 29 aprile 2025. *Variazione rispetto all'ultimo valore disponibile del 26/04/2025.
Il PUN sorprende nuovamente con un'inversione di tendenza del -13,8% rispetto al valore di ieri, riportandosi sotto quota 0,09 €/kWh dopo il rimbalzo tecnico del lunedì. Questa nuova correzione interrompe il tentativo di risalita e conferma la fase di volatilità che caratterizza il mercato elettrico in questo periodo. Il calo odierno riporta i prezzi su valori comunque superiori rispetto al minimo toccato domenica (0,062 €/kWh), ma ancora ben al di sotto della barriera psicologica dei 10 centesimi. Il Punto di Scambio Virtuale prosegue il suo trend ribassista, attestandosi a 0,371 €/Smc, in ulteriore calo del 2,1% rispetto all'ultimo valore disponibile di sabato scorso.
Analisi a 7 giorni: luce e gas in correzione
L'ultima settimana di aprile conferma un quadro di marcata instabilità per il mercato elettrico, con oscillazioni che rendono difficile identificare una direzione univoca. Il gas, invece, continua a confermare un trend ribassista con condizioni favorevoli per le forniture.
PUN e PSV dal 23 al 29 aprile 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
29 aprile 2025 | 0,081 €/kWh 🔽 | 0,371 €/Smc 🔽 | |
28 aprile 2025 | 0,094 €/kWh 🔼 | / | |
27 aprile 2025 | 0,062 €/kWh 🔽 | / | |
26 aprile 2025 | 0,070 €/kWh 🔽 | 0,379 €/Smc 🔽 | |
25 aprile 2025 | 0,075 €/kWh 🔽 | 0,386 €/Smc 🔽 | |
24 aprile 2025 | 0,099 €/kWh 🔽 | 0,398 €/Smc ⏸️ | |
23 aprile 2025 | 0,109 €/kWh 🔼 | 0,398 €/Smc ⏸️ | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 29 aprile 2025.
L'andamento del PUN negli ultimi sette giorni registra una discreta volatilità: a seguito di valori superiori a 0,10 €/kWh della scorsa settimana, l'indice ha oscillato tra il minimo di 0,062 €/kWh di domenica e il rimbalzo a 0,094 €/kWh di ieri, per poi correggere nuovamente nella giornata di oggi. È importante ricordare che, al di là delle oscillazioni giornaliere, è la media mensile del PUN a influenzare realmente il costo in bolletta, per i clienti che abbiano tariffe indicizzate indicizzate.
Per quanto riguarda il gas, il PSV ha tracciato un percorso più lineare, con un calo complessivo del 6,8% nell'arco dell'ultima settimana (da 0,398 €/Smc del 23 aprile a 0,371 €/Smc di oggi). Questa traiettoria discendente rappresenta un segnale particolarmente positivo, soprattutto considerando l'avvicinamento al periodo di riempimento degli stoccaggi che tradizionalmente esercita pressione rialzista sui prezzi.
🔎 Prezzi energetici in fase calante: ultima finestra prima dei consumi estivi?
Mercato favorevole: verifica ora quanto puoi risparmiare! 📞02 9475 5339📞 Mercato favorevole: verifica ora quanto puoi risparmiare! 📞02 9475 5339📞
Momento ideale per valutare nuove offerte! Confronta gratis!
3 consigli per ottimizzare le tue bollette a fine aprile
L'attuale fase di mercato, con il PUN che oscilla ma resta sotto i 9 centesimi e il PSV in continua discesa, offre particolari opportunità per rivedere la propria strategia energetica. Ecco tre suggerimenti calibrati per questo specifico momento:
- 📉 Sfrutta l'attuale fase di ribassi
La discesa odierna del PUN, dopo il rimbalzo di ieri, suggerisce un mercato ancora alla ricerca di direzione. Questo periodo di assestamento rappresenta un'occasione ideale per valutare offerte a prezzo fisso, bloccando condizioni favorevoli, prima dell'arrivo dei maxi-consumi estivi. Confronta le proposte sul comparatore energia Selectra per identificare la formula tariffaria più adatta al tuo profilo di consumo. - 🧐 Valuta con attenzione la durata contrattuale
Con l'estate alle porte e la possibile risalita dei prezzi legata ai maggiori consumi per climatizzazione, diventa strategica la scelta della durata del contratto. Offerte con durata di 12 mesi potrebbero garantirti stabilità durante l'intero ciclo stagionale, mentre quelle di 24 mesi potrebbero proteggere dalle oscillazioni anche nel lungo periodo. Analizza le migliori tariffe luce e gas considerando sia il prezzo attuale, sia la durata dell'offerta. - 🔄 Considera il cambio fornitore come strumento di risparmio attivo
In un periodo di volatilità come quello attuale, restare con lo stesso fornitore potrebbe privarti di condizioni più vantaggiose. Il mercato libero offre numerose opportunità di risparmio, con offerte che possono differire significativamente tra loro. Valuta le migliori offerte luce e gas di aprile 2025 non solo in base al prezzo, ma anche considerando servizi aggiuntivi, come app di monitoraggio consumi o programmi fedeltà, che possono generare ulteriore valore nel tempo.
🧐 Prospettive energetiche per i prossimi giorni
Il nuovo calo del PUN registrato oggi, dopo il rimbalzo di ieri, suggerisce che il mercato elettrico stia cercando un nuovo equilibrio in questa fase di transizione stagionale. Sul fronte gas, il trend ribassista del PSV potrebbe proseguire ancora brevemente, prima che le operazioni di riempimento stoccaggi inizino a generare pressione sulla domanda. Questo scenario delinea una finestra temporale particolarmente favorevole nelle prossime 1-2 settimane per bloccare condizioni vantaggiose, prima che la domanda estiva spinga nuovamente al rialzo i prezzi. Per monitorare costantemente l'evoluzione del mercato energetico, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.
Per una consulenza personalizzata e scoprire come tradurre in risparmio concreto l'attuale fase favorevole del mercato, chiama gratuitamente il 02 9475 5339chiama gratuitamente il 02 9475 5339richiedi subito una consulenza gratuitarichiedi subito una consulenza gratuita.
Aggiornamento PUN e PSV del 28 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 30 aprile 2025