PUN luce e PSV gas 30 aprile: doppia discesa continua

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 30 aprile 2025
Energia a due velocità: gas in caduta libera (-9% settimanale), elettricità in rimbalzo tecnico. La finestra per risparmiare sta per chiudersi?

Andamenti contrastanti per i mercati energetici in questo ultimo giorno di aprile: il PUN registra un lieve rimbalzo tecnico a 0,087 €/kWh (+7,4% rispetto a ieri), mentre il PSV prosegue in lieve calo, attestandosi a 0,362 €/Smc (-2,4%). La divergenza tra elettricità e gas delinea un quadro di opportunità per i consumatori alla vigilia degli importanti consumi estivi di elettricità.

Mercato elettrico: il PUN resta sotto i 9 centesimi

Gli ultimi giorni di aprile confermano la fase di assestamento dei mercati energetici italiani con oscillazioni contenute, ma significative: il PUN registra oggi un moderato rimbalzo che interrompe la discesa di ieri, mantenendosi comunque sotto la soglia psicologica dei 9 centesimi. Un segnale che suggerisce come il mercato stia trovando un equilibrio temporaneo prima della stagione calda, con potenziali opportunità per chi vuole bloccare condizioni vantaggiose.

La giornata di oggi segna un PUN in risalita a 0,087 €/kWh, mentre il PSV continua la discesa a 0,362 €/Smc.

Confronto PUN e PSV 29 e 30 aprile 2025

Indicatore29 aprile 202530 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,081 €/kWh0,087 €/kWh🔼 +7,4%
PSV 🔥0,371 €/Smc0,362 €/Smc🔽 -2,4%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 30 aprile 2025.

Il PUN inverte nuovamente la rotta con un incremento del 7,4% rispetto al valore di ieri, toccando quota 0,087 €/kWh. Questo rimbalzo tecnico interrompe la correzione di ieri, ma mantiene comunque il prezzo dell'elettricità su valori favorevoli rispetto alle medie storiche recenti. È importante sottolineare che, al di là delle oscillazioni giornaliere che stiamo osservando, è la media mensile del PUN a influenzare realmente il costo in bolletta per i clienti con tariffe indicizzate.

Il PSV conferma invece la sua tendenza ribassista ormai consolidata, scendendo a 0,362 €/Smc con un'ulteriore riduzione del 2,4% rispetto a ieri.

Analisi a 7 giorni: prezzi in contrazione

L'ultima settimana di aprile si chiude con un quadro energetico in deciso calo: per l'energia elettrica osserviamo oscillazioni ripetute e contenute, mentre il gas naturale prosegue un percorso discendente che continua a creare condizioni sempre più favorevoli per i consumatori.

PUN e PSV dal 24 al 30 aprile 2025

DataPUNPSV
30 aprile 20250,087 €/kWh 🔼0,362 €/Smc 🔽
29 aprile 20250,081 €/kWh 🔽0,371 €/Smc 🔽
28 aprile 20250,094 €/kWh 🔼/
27 aprile 20250,062 €/kWh 🔽/
26 aprile 20250,070 €/kWh 🔽0,379 €/Smc 🔽
25 aprile 20250,075 €/kWh 🔽0,386 €/Smc 🔽
24 aprile 20250,099 €/kWh 🔽0,398 €/Smc ⏸️

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 30 aprile 2025.

Il prezzo del PUN è passato da minimo di 0,062 €/kWh di domenica al rimbalzo odierno a 0,087 €/kWh. Queste fluttuazioni riflettono un mercato elettrico ancora alla ricerca di una direzione precisa, tipico dei periodi di transizione stagionale, quando la domanda si ridefinisce in funzione delle variazioni climatiche.

Per quanto riguarda il gas, il PSV ha disegnato una traiettoria molto più lineare, con un calo complessivo del 9% nell'arco degli ultimi 7 giorni (da 0,398 €/Smc del 24 aprile a 0,362 €/Smc di oggi). Questa discesa costante rappresenta un'opportunità concreta per i consumatori, poiché raramente si verificano fasi di ribasso così prolungate in prossimità della stagione di riempimento stoccaggi, la quale inizia tradizionalmente a maggio.

🔎 Mercato energetico di fine aprile: la finestra di opportunità si sta chiudendo?

3 consigli per ottimizzare le tue bollette a fine aprile

La congiuntura energetica di fine aprile, con il PUN che oscilla ma resta contenuto e il PSV in decisa discesa, offre scenari differenziati per elettricità e gas. Ecco tre consigli su misura per questo particolare momento di mercato:

  1. 🔄 Strategie diverse tra luce e gas
    Il contrasto tra l'andamento del PUN (oscillante) e del PSV (in costante discesa) suggerisce di adottare approcci differenziati: per l'elettricità potrebbe essere vantaggioso valutare offerte indicizzate che seguano il mercato, mentre per il gas questo potrebbe essere il momento ideale per bloccare un prezzo fisso, approfittando del minimo storico recente. Se conosci i tuoi consumi, confronta le proposte utilizzando il comparatore energia Selectra.
  2. 📊 Analizza il tuo profilo di consumo primaverile
    Con l'arrivo di maggio, i pattern di consumo domestico cambiano significativamente: meno riscaldamento, ma in alcune zone, si inizia con la climatizzazione. Prima di scegliere una nuova offerta, analizza i tuoi consumi degli ultimi 12 mesi per identificare il tuo profilo energetico familiare. Le migliori tariffe luce e gas sono in realtà quelle che si adattano alle tue abitudini reali.
  3. 🧮 Valuta l'impatto delle componenti fisse
    In un periodo di prezzi energetici relativamente contenuti come quello attuale, le componenti fisse delle offerte (quota fissa annuale, costi di commercializzazione) possono incidere percentualmente di più sul totale della bolletta. Prima di sottoscrivere una nuova offerta, confronta non solo la componente energia ma anche i costi fissi: potresti scoprire che l'offerta apparentemente più economica nella componente variabile, diventa invece nel complesso meno vantaggiosa.

🧐 Prospettive energetiche per i prossimi giorni

La chiusura del mese di aprile segna potenzialmente l'ultimo periodo di prezzi particolarmente favorevoli prima dell'incremento della domanda estiva per la climatizzazione. Questo scenario suggerisce di valutare con attenzione le opportunità di cambio fornitore nelle prossime settimane, soprattutto per quanto riguarda il gas, che ha mostrato un trend ribassista particolarmente accentuato. Per rimanere aggiornato quotidianamente sull'evoluzione del mercato energetico, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.

Per scoprire come trasformare questo momento di mercato favorevole in un risparmio concreto per le tue bollette, chiama gratuitamente il 02 9475 5339chiama gratuitamente il 02 9475 5339richiedi ora una consulenza personalizzata gratuitarichiedi ora una consulenza personalizzata gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 29 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 2 maggio 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas