PUN luce e PSV gas 12 novembre: il prezzo di elettricità e gas sale
PUN luce e PSV gas 12 novembre: il prezzo di elettricità e gas sale
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/11/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/11/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Il PUN del 12 novembre 2025 si attesta a 0,114 €/kWh, registrando una lieve crescita rispetto alle ultime rilevazioni mensili. Il PSV gas rimane su valori contenuti, con l’ultimo prezzo disponibile pari a 0,346 €/Smc. Scenario interessante per chi valuta il passaggio a una tariffa fissa.
PUN e PSV 12 novembre 2025: costo dell'energia stabile
Il 12 novembre 2025 il prezzo del PUN si è attestato a 0,114 €/kWh, mostrando una leggera variazione rispetto ai giorni precedenti. Il PSV, nello stesso periodo, si mantiene stabile con un valore di 0,346 €/Smc, confermando una fase di moderata volatilità dei prezzi dell’energia. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.
| Indice | 11 novembre 2025 | 12 novembre 2025 | Variazione |
|---|---|---|---|
| PUN 💡 | 0,114 €/kWh | 0,114 €/kWh | 📈In aumento: +0,4% |
| PSV 🔥 | 0,344 €/Smc | 0,346 €/Smc | 📈In aumento +0,5% |
Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)
Il contesto energetico del 12 novembre 2025 conferma la spiccata volatilità dei mercati, con il PUN che registra oggi 0,114 €/kWh, in lieve crescita rispetto alla giornata precedente, mentre gli ultimi dati disponibili per il PSV vedono il gas naturale su valori prossimi a 0,346 €/Smc. Questa dinamica segnala un mercato elettrico ancora in lieve fase rialzista, mentre il gas sembra mantenere una certa stabilità, offrendo un quadro di incertezza ma senza segnali di tensioni forti nei prezzi a breve termine.
🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!
📊Analisi settimanale: le ultime novità sui prezzi dell'energia elettrica
Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:
🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni
| Giorno | Prezzo | Variazione % |
|---|---|---|
| 11/11/2025 | 0,114 €/kWh | -1.1% |
| 10/11/2025 | 0,115 €/kWh | +7.2% |
| 09/11/2025 | 0,108 €/kWh | -2.1% |
| 08/11/2025 | 0,110 €/kWh | -5.5% |
| 07/11/2025 | 0,116 €/kWh | +0.7% |
| 06/11/2025 | 0,115 €/kWh | +2.2% |
| 05/11/2025 | 0,113 €/kWh | +7.6% |
| 04/11/2025 | 0,105 €/kWh | -4.6% |
Fonte: Dati Gme PUN Index
L'andamento settimanale del PUN mostra una notevole stabilità nelle ultime sedute, con valori compresi tra 0,108 e 0,116 €/kWh. Dopo il picco di 0,116 €/kWh registrato il 7 novembre, il PUN ha subito una lieve flessione, stabilizzandosi negli ultimi giorni intorno a 0,114 €/kWh. La variazione settimanale è stata contenuta, con oscillazioni inferiori al 3%, segnalando una fase di equilibrio nel mercato elettrico. Questo contesto potrebbe favorire una maggiore prevedibilità dei costi energetici per i prossimi giorni.
Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,111 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:
PUN medio degli ultimi 12 mesi
Fonte: dati GME
Prezzo in €/MWh
🔥Andamento PSV della settimana: com'è cambiato il prezzo del gas?
Nel panorama energetico attuale, il valore del PSV si attesta a 0,346€/Smc, evidenziando una stabilità dopo le ultime variazioni registrate nei giorni precedenti. La tenuta dei prezzi del gas naturale rappresenta un segnale importante per il settore, in quanto suggerisce una fase di equilibrio nelle dinamiche di approvvigionamento e domanda. Il rischio di forti oscillazioni rimane al momento contenuto, favorendo una programmazione più prevedibile sia per gli operatori che per i consumatori.
🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni
| Giorno | Prezzo | Variazione % |
|---|---|---|
| 11/11/2025 | 0,346 €/Smc | +0,5% |
| 10/11/2025 | 0,344 €/Smc | — |
| 07/11/2025 | 0,347 €/Smc | -1,1% |
| 06/11/2025 | 0,351 €/Smc | — |
| 04/11/2025 | 0,357 €/Smc | +1,8% |
| 03/11/2025 | 0,350 €/Smc | — |
Fonte: PSV Spot Price
Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:
PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni
Fonte: Elaborazione dati eex.com
PSV in €/Smc
💰Consigli per il risparmio: i trucchi per abbassare le bollette
Dopo la variazione tariffaria del 12 novembre 2025 è importante adottare strategie concrete per alleggerire le bollette. Ecco i suggerimenti del nostro esperto energia:
- Programma gli elettrodomestici nelle fasce orarie più convenienti: usando lavatrice, lavastoviglie e forno nelle ore in cui l’energia costa meno puoi ridurre sensibilmente la spesa elettrica.
- Scegli tariffe dinamiche e verifica i nuovi bonus energia: il mercato offre soluzioni dedicate e bonus aggiornati dopo la recente variazione; studia le offerte luce e gas più adatte al tuo profilo di consumo.
- Verifica periodicamente i tuoi consumi alla voce “dettaglio” della bolletta: spesso la scomposizione dei costi mette in evidenza sprechi o abitudini da correggere in modo mirato.
- Non trascurare la manutenzione: la pulizia periodica di caldaia, climatizzatori e pompe di calore permette di mantenere elevate le prestazioni e bassi i consumi.
- Comparatore energia luce e gas: confronta in modo semplice le proposte aggiornate dei fornitori e trova quella che si adatta meglio al tuo stile di vita, in modo da bloccare il prezzo più vantaggioso.
Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!
Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!
Condividi su:
Le ultime News dal mondo Luce e Gas
L'offerta più conveniente di Ho Mobile torna per pochi giorni!
Il termosifone non scalda bene? Prova il test della candela
PUN luce e PSV gas 11 novembre: prezzi dell'energia finalmente in discesa
Offerte Sky Black Friday: prezzi super per Netflix, Cinema e Sky Wifi!
Il gesto da fare ogni giorno alle 17:30 per risparmiare sul riscaldamento