Live Action One Piece: Dove Vederlo in Streaming e Tv
La prima stagione dell'adattamento live action di One Piece si può vedere solo su Netflix. La seconda stagione dovrebbe arrivare tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026: ecco tutto quello che c'è da sapere sullo show.
Live action One Piece
Quando esce | La prima stagione è disponibile, la seconda non ha una data ufficiale |
Dove vederlo | Solo su Netflix |
Trama | Il giovane Monkey D. Luffy lascia il suo villaggio per diventare un pirata e trovare un tesoro leggendario. Per riuscirci dovrà trovare un equipaggio, esplorare isole fantastiche e combattere con temibili avversari |
Stagioni | Prima Stagione: 8 episodi |
Cast | Iñaki Godoy, Mackenyu, Emily Rudd, Jacob Romero, Taz Skylar, McKinley Belcher III, Morgan Davies, Aidan Scott, Vincent Regan, Jeff Ward |
Genere | Avventura |
A chi si rivolge | Tutta la famiglia |
Dove vedere il live action di One Piece?
La serie di One Piece è una produzione Netflix. Di conseguenza, per vedere la prima stagione avrai bisogno di un abbonamento alla piattaforma, attivabile sia direttamente su Netflix che tramite uno dei pacchetti offerti da Sky e TIMVISION.
Ci sono tre tipi di abbonamento Netflix. Il più economico è il piano con pubblicità, con riproduzione a 1080p e canone mensile di 6,99€.
Il piano Standard, a 13,99€ al mese, mantiene la risoluzione a 1080p e consente il download dei contenuti. Lo stesso vale per il piano Premium, che a 19,99€ al mese aggiunge anche la riproduzione in 4K.
Puoi attivare Netflix anche da operatori diversi. In particolare, Sky offre l'abbonamento a Netflix in due diverse offerte. La prima include anche Sky TV (e la possibilità di scegliere il piano Netflix che preferisci). La seconda è Sky Cinema, che oltre a Netflix con il Piano Base contiene Paramount+ e tutto il cinema e le serie di Sky.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() Sky TV + Netflix piano base | Tutti i contenuti di Sky TV (serie tv, documentari, produzioni Sky Original) e Netflix piano base. Sky Go incluso e attivazione di 19€ con il decoder Sky Stream. Offerta a prezzo bloccato per 18 mesi. Vai su Sky.it |
![]() Sky Cinema + Sky TV + Netflix | Sky TV, Netflix (piano base), Sky Cinema, Sky HD, decoder Sky Stream, Paramount+ e Sky Go. Attivazione di 19€ con il decoder Sky Stream. Offerta a prezzo bloccato per 18 mesi. Vai su Sky.it |
Anche TIMVISION permette di attivare Netflix con un unico abbonamento. In questo caso, è incluso il piano Standard e anche Prime Video.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() TIMVision Netflix | Catalogo completo TIM Vision, piano standard Netflix, TIM Vision Box |
Vai al sito |
Quando esce One Piece?
La prima stagione del live action di One Piece è interamente disponibile a partire dal 31 agosto 2023. La seconda è attualmente in produzione, ma non ha ancora una data di uscita ufficiale.
One Piece: il cast del live action
Il mondo di One Piece è ricco di personaggi bizzarri e insoliti. Per questo, la scelta degli attori per la prima stagione è uno degli aspetti più discussi dai fan. Nei ruoli principali, ovvero la ciurma di Cappello di Paglia, ci sono Iñaki Godoy, Mackenyu, Emily Rudd, Jacob Romero e Taz Skylar. Ecco chi interpreterà i personaggi più importanti:
- Iñaki Godoy: Monkey D. Luffy
- Mackenyu: Roronoa Zoro
- Emily Rudd: Nami
- Jacob Romero Gibson: Usopp
- Taz Skylar: Sanji
- Morgan Davies: Coby
- McKinley Blecher: Arlong
- Jeff Ward: Buggy
- Vincent Regan: Garp
- Peter Gadiot: Shanks
- Alexander Maniatis: Kuro
- Craig Fairbrass: Zef
One Piece: trama e trailer della prima stagione
La prima stagione del live action di One Piece racconterà l'inizio dell'avventura di Monkey D. Luffy, che dal suo piccolo villaggio parte alla ricerca di un tesoro leggendario, lo One Piece, che gli permetterà di diventare il re dei pirati.
In particolare, gli 8 episodi si concentreranno sull'arco narrativo dell'East Blue (uno dei mari del mondo immaginato da Eiichirō Oda), dall'ingresso nella ciurma di Zoro, Sanji, Nami e Usopp alle battaglie contro Buggy e Arlong. Ecco il trailer ufficiale dello show.
Come vedere Netflix su più dispositivi
Dalla fine di maggio 2023, Netflix ha bloccato la condivisione dell'account tra dispositivi a distanza, una funzione che permetteva di dividere i costi dell'abbonamento tra utenti che diversi.
Adesso, possono condividere Netflix solo gli utenti nello stesso "Nucleo domestico", ovvero chi utilizza dispositivi connessi alla stessa rete internet. Chi non ne fa parte può diventare un utente extra, a un costo aggiuntivo di 4,99€ al mese, e utilizzare l'account anche a distanza.
Questa opzione, necessaria per sbloccare la visione in contemporanea su più dispositivi diversi, è disponibile solo per chi sceglie i piani Standard e Premium. In particolare, il piano Standard consente l'aggiunta di un utente extra, mentre il piano Premium fino a 2.