Meglio Netflix o Disney Plus? Prezzi e Contenuti a Confronto

Aggiornato in data
min di lettura
Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Scopri le Migliori Offerte Pay-Tv!

Guarda online tutti i film, le serie tv e il calcio in streaming che preferisci! Scopri le migliori offerte su Now TV, DAZN, Sky e molte altre!

meglio-netflix-disney-plus
Netflix vs Disney Plus: una guida alle due pay-tv

Cosa scegliere tra Netflix e Disney Plus? Confrontiamo i prezzi, le offerte, il catalogo di contenuti e le funzionalità delle due popolari piattaforme streaming.

Confronto Netflix vs Disney Plus
NetflixDisney+
Netflix
Disney+
Solo in streamingSolo in streaming
Serie tv e film prodotti da Netflix e su licenzaSerie tv e film dei brand Disney, Marvel, Star Wars, National Geographic, Pixar e Star
Qualità video da Full HD a 4K HDRQualità video da Full HD a 4K HDR
Abbonamento mensileAbbonamento mensile e annuale
Riproduzione contemporanea su 2 o 4 dispositiviRiproduzione contemporanea su 2 o 4 dispositivi
Fino a 2 utenti extra per condividere l'abbonamento1 utente extra per condividere l'abbonamento
A partire da 6,99 €/meseA partire da 5,99 €/mese

Insieme a Prime Video, Netflix e Disney Plus sono le piattaforme pay-tv più utilizzate in Italia. Secondo i dati dell'Osservatorio AGCOM di dicembre 2024, le due piattaforme hanno raccolto complessivamente più di 11 milioni di utenti unici, un successo che le posiziona in cima alle preferenze degli utenti del nostro paese. 

Ma cosa scegliere tra Netflix e Disney Plus? Qual è la migliore? Leggendo questa guida potrai confrontare i prezzi, i contenuti e le funzionalità di queste due piattaforma, così da scegliere quella più adatta ai tuoi gusti. In più, vedremo anche le offerte combo per averle entrambe risparmiando.

Netflix vs Disney Plus: quanto costa l'abbonamento?

A un primo sguardo, l'offerta di Netflix e le opzioni di abbonamento a Disney Plus sono quasi sovrapponibili. Tutte e due le piattaforme offrono tre piani di pagamento, di cui uno con pubblicità e altri a vantaggi crescenti. Non esistono restrizioni al catalogo, interamente disponibile con tutti i piani, mentre è possibile aggiungere utenti extra per condividere l'abbonamento fuori dal nucleo familiare. 

Tra le due offerte, però, c'è una prima grande differenza: la presenza di un abbonamento annuale. Solo Disney Plus, infatti, consente di scegliere offerte con prezzo scontato e vincolo di 12 mesi. Vediamo tutte le opzioni disponibili:

Disney Plus: Prezzi

disney

Disney Plus

  • Disney+ Standard con Pubblicità: 5,99 €/mese
  • Disney+ Standard: 9,99 €/mese o 99,90 €/anno
  • Disney+ Premium: 13,99 €/mese o 139,90 €/anno
  • Dispositivi in contemporanea: 2 con i piani Standard, 4 con i piani Premium.

Attiva online

Netflix non offre un abbonamento annuale, ma a differenza di Disney+ permette di aggiungere due utenti extra a ogni abbonamento. Inoltre, il prezzo è mediamente più alto, come puoi vedere dalla tabella di seguito.

Costo Abbonamento Netflix

netflix

Netflix

  • Netflix Standard con Pubblicità: 6,99 €/mese
  • Netflix Standard: 13,99 €/mese
  • Netflix Premium: 19,99 €/mese
  • Dispositivi in contemporanea: 2 con i piani Standard, 4 con il piano Premium.

Come avere Netflix e Disney Plus insieme

Se sei interessato a entrambe le piattaforme, potrebbe interessarti l'attivazione di un'offerta combo che comprenda sia Netflix che Disney Plus a un prezzo più conveniente. Questa possibilità è offerta da TIM Vision, la pay-tv dell'operatore TIM. 

In particolare, dovrai attivare l'offerta TIM Vision Intrattenimento, che in un unico abbonamento comprende Netflix, Disney Plus (in entrambi i casi con i piani con pubblicità) e Prime Video. Il prezzo di listino è di 14,99 €/mese, ma è possibile approfittare di uno sconto di 6 mesi.

TIMVision Intrattenimento | Gennaio 2025
NomeCaratteristiche
TIM Vision Intrattenimento

TIMVision Intrattenimento
9,99 €/mese

In promo: 6 mesi a 9,99 €, poi 14,99 €/mese

Catalogo completo TIM Vision, piano standard con pubblicità Netflix, piano standard con pubblicità Disney+, Eurosport, TIM Vision Box, Prime Video

Se non vuoi i piani con pubblicità, puoi personalizzare l'abbonamento e passare a Disney+ o Netflix Standard e Premium, pagando un extra ogni mese. Ricorda che per attivare questa promo è necessario essere clienti TIM con un'offerta di connettività attiva. 

Netflix vs Disney Plus: i cataloghi a confronto

Netflix è una piattaforma storica dello streaming mondiale e domina questo mercato in molti paesi del mondo: è attiva in Italia dal 2015 e la dimensione del suo catalogo di film e serie tv riflette la lunga permanenza sul mercato: secondo quanto registrato dal portale JustWatch, su Netflix è possibile vedere circa 5000 film e 2.400 serie tv. 

catalogo-netflix
Il catalogo di Netflix

Tra le serie ci sono alcuni degli show più popolari e apprezzati in assoluto, come Stranger Things, Black Mirror, La casa di carta e Squid Game. Citare tutti i contenuti in questa sede è impossibile, ma puoi farti un'idea di cosa vedere leggendo la nostra lista delle migliori serie Netflix.

Per quanto riguarda i film, vale la pena citare The Irishman, Don't Look Up e Storia di un matrimonio. Oltre alle produzioni originali, nel catalogo ci sono anche classici e recenti successi cinematografici, come i film dello Studio Ghibli e quelli di Cristopher Nolan. Anche in questo caso, puoi dare un'occhiata alla guida ai migliori film Netflix.

Disney+ è arrivata più tardi sul mercato italiano, nel 2020, ma possiamo comunque considerarla una piattaforma storica grazie al suo immenso archivio di film costruito nel corso di più decenni, dai vecchi classici dell'animazione a tutto il Marvel Cinematic Universe.

Il catalogo Disney Plus è quindi più contenuto rispetto a quello di Netflix. A inizio 2025 sono presenti, sempre secondo i dati di Justwatch, circa 1800 film e 800 serie tv.

catalogo-disney-plus
Il catalogo Disney Plus

La storia del brand Disney non deve però trarci in inganno: su questa piattaforma ci sono i classici dell'animazione, le saghe di marchi enormemente popolari come Star Wars e il Marvel Cinematic Universe, più tutti i contenuti per adulti del brand Star.

Prendendo in considerazione le serie tv, su Disney Plus trovi alcuni dei prodotti più apprezzati degli ultimi anni, come The Bear, Shogun e Only Murders in the Building, più varie produzioni italiane come I Leoni di Sicilia e Qui non è Hollywood, la serie sul caso di Avetrana. Trovi i nostri consigli nella lista delle migliori serie tv Disney Plus.

Passando ai film, si va da Il re leone a Fight Club, da Toy Story a Die Hard, fino a Grand Budapest Hotel, Gone Girl e Inside Out. Per approfondire, leggi la guida sui film da vedere su Disney Plus.

Dove vedere Netflix e Disney Plus: i dispositivi

Sia Netflix che Disney Plus sono piattaforme flessibili, da utilizzare senza difficoltà su un gran numero di dispositivi: smart tv, tablet, smartphone, console per videogiochi, pc. Per farlo, è sufficiente visitare il sito ufficiale o installare l'app dedicata. Inoltre, entrambe le piattaforme permettono il download dei contenuti per la riproduzione offline, consentita però solo su dispositivi mobile.

Ma quali sono i device compatibili? Vediamo i dispositivi principali su cui utilizzare l'app di una delle piattaforme, da scaricare dagli store dedicati oppure già installata.

  • Smart Tv: Hisense, LG, Panasonic, Philips, Samsung, Sharp, Sony, TCL, Vestel, Vizio;
  • Dispositivi streaming: Amazon Fire Tv/Stick, Apple TV, Chromecast, Roku TV, decoder Sky;
  • Smartphone e tablet: Android, iPhone e iPad, Amazon Fire, Tablet Windows;
  • Computer: Mac, Windows e Chromebook con browser Chrome, Edge, Firefox, Opera o Safari;
  • Console per videogiochi: PlayStation, Xbox, Apple Vision Pro, Visori Meta Quest.

Puoi trovare la lista completa dei device compatibili sul sito ufficiale di Netflix.

  • Smart Tv: Hisense, LG, Panasonic, Samsung, Vestel, Titan, TiVo, Android Tv;
  • Dispositivi streaming: Amazon Fire TV, Apple TV, Chromecast, decoder Sky;
  • Smartphone e tablet: Android, iPhone e iPad, Amazon Fire, Tablet Windows;
  • Computer: Mac, Windows e Chromebook con Chrome, Edge e Firefox;
  • Console per videogiochi: PlayStation e Xbox.

Anche in questo caso, la lista completa dei dispositivi compatibili è sulla pagina dedicata di Disney Plus.

Confronto Netflix e Disney Plus: quale ha più successo?

Il dato che permette di misurare il successo di una piattaforma streaming è quello della media degli utenti unici nel tempo, perché ci fa capire quanto un servizio è in grado di trattenere gli utenti al netto di eventuali picchi dovuti a un'uscita in particolare.

Nel 2024, Netflix è ancora la piattaforma streaming dedicata a film e serie tv più utilizzata dagli italiani, seguita solo da Prime Video (che però propone anche contenuti sportivi, oltre a essere collegata a tutti gli altri vantaggi del servizio Prime, come le spedizioni veloci o Amazon Music). 

Secondo il più recente Osservatorio AGCOM, Netflix nel 2024 ha raccolto circa 8,1 milioni di utenti unici. Disney Plus invece ne ha meno della metà, circa 3,6, come puoi vedere dal grafico qui sotto.

utenti-unici-netflix-disney-plus
La media di utenti unici delle piattaforme streaming - Osservatorio AGCOM n.4, 27/12/2024

Cosa scegliere tra Netflix e Disney Plus?

Cosa è meglio tra Netflix e Disney Plus? Come avrai capito leggendo questa guida, le due piattaforme hanno moltissimi punti in comune, dalla struttura dell'abbonamento (piani con e senza pubblicità con catalogo comune, utenti extra a pagamento) al tipo di contenuti offerti. Riepiloghiamo i pro e i contro dei due servizi in una tabella:

Netflix e Disney Plus: Vantaggi e Svantaggi
NetflixDisney+
  • Catalogo ampio e variegato
  • Possibilità di aggiungere 2 utenti extra
  • Servizio in espansione con streaming di videogame
  • Contenuti perfetti per i più piccoli e per i fan dei brand Marvel e Star Wars
  • Prezzo più basso 
  • Possibilità di risparmio con i piani annuali
  • Prezzo più alto
  • Nessun abbonamento annuale
  • Solo 1 utente extra
  • Catalogo ridotto rispetto a Netflix

Guardando i prezzi, la piattaforma più conveniente è Disney Plus. Non solo il costo dei singoli piani è più basso (se consideriamo i "Premium" la differenza è di circa 6€), ma è possibile risparmiare ulteriormente con un abbonamento annuale. 

Passiamo alle funzionalità: scegliendo i piani più esclusivi, entrambe le piattaforme offrono la stessa qualità video massima (4K UHD) e audio immersivo. Anche il numero massimo di device è lo stesso, 4, mentre il numero di utenti extra è superiore su Netflix. Diversa è anche la strutturazione del catalogo, con Disney Plus che permette la navigazione "per brand".

Per quanto riguarda i contenuti, vince la piattaforma che si avvicina più ai tuoi gusti o esigenze. Se vuoi vedere i film Marvel o i cartoni Disney puoi farlo solo su Disney+, se invece preferisci gli anime o vuoi recuperare serie come Better Call Saul o Squid Game, allora meglio Netflix. 

Ti potrebbe interessare anche