Australian Open 2022, come e dove Vederlo in Tv: la Guida al Torneo

Prende il via la 110a edizione degli Australian Open, il torneo di tennis che si svolge dal 17 al 30 gennaio 2022 a Melbourne, in Australia. Si tratta del primo Grande Slam dell'anno e vedrà fronteggiarsi i più grandi campioni del mondo in singoli e doppi sia maschili che femminili.
Il torneo ha radici storiche: si giocò per la prima volta nel 1905 ed è considerato tra i campionati di tennis più ambiti e rilevanti a livello internazionale. Si tiene ogni anno durante la terza e la quarta settimana di gennaio sui 25 campi in cemento del Melbourne Park. Quest'anno sarà possibile seguire le gare in tv sui canali Eurosport 1 ed Eurosport 2, visibili sia su DAZN che su Sky. In streaming ci sono varie alternative con le app di DAZN, Discovery+, Sky Go, Now Tv, TIM Vision ed Eurosport Player.
Australian Open 2022: gli Italiani in Gara
Tra i partecipanti all'Open d'Australia non ci saranno Roger Federer e Novak Djokovic: il primo è ancora alle prese con con la riabilitazione al ginocchio, il secondo è stato espulso dalle autorità australiane per le note questioni legate alla mancata vaccinazione anti-Covid. Al posto del serbo è stato ripescato Salvatore Caruso, che permette all'Italia di stabilire un nuovo record nella storia del torneo australiano. Per la prima volta, infatti, sono 10 gli italiani a prender parte al primo Grande Slam dell'anno:
- Matteo Berrettini
- Jannik Sinner
- Fabio Fognini
- Lorenzo Sonego
- Lorenzo Musetti
- Andreas Seppi
- Stefano Travaglia
- Marco Cecchinato
- Gianluca Mager
- Salvatore Caruso
Fino a quest'anno il record di italiani presenti alla competizione apparteneva alle edizioni del 1992, 2020 e 2021, quando si contavano in totale 9 tennisti italiani. Quello di questa stagione è un numero importante e significativo, che dimostra come i giocatori nostrani non abbiano nulla da invidiare al resto del mondo. Davanti a loro in questo torneo si troveranno campioni del calibro di Nadal, Medvedev, Zverev, Tsitsipas e Zverev, trionfatore alle ATP Finals di Torino.
Come funziona l'Open d'Australia? Tabellone, calendario, risultati e live
Il torneo d'Australia è rivolto a tutte le categorie: maschili, femminili, juniores e atleti con disabilità. Si gioca sia nei singoli che nei doppi con le stesse modalità: al meglio dei tre. I tabelloni (sia quello maschile che femminile) si completano al termine di 4 turni di qualificazioni, poi si qualificano 8 tennisti che danno vita ai quarti di finale, alle semifinale e alla finale.
I risultati e il live delle singole gare sarà possibile seguirli sui canali di Eurosport 1 ed Eurosport 2, entrambi inclusi nell'abbonamento di DAZN. Il calendario dell'Australian Open prevede che fino a sabato 22 gennaio si giochino i turni preliminari e che da domenica 23 gennaio si parta con gli scontri ad eliminazione diretta. La finale del singolo maschile (ultimo appuntamento) è in programma domenica 30 gennaio alle 9.30 di mattina (ora italiana).
Il Montepremi dell'Australian Open 2022
Il prize money totale agli Australian Open è di 4 milioni 773mila e 56 euro. 2 milioni e 800 mila euro andranno al vincitore, il resto sarà distribuito in maniera proporzionale rispetto al risultato ottenuto, Anche chi non passa il primo turno riceve comunque un premio di 57mila e 276 euro. Ecco nel dettaglio la spartizione in denaro e l'assegnazione dei relativi punteggi ATP e WTA per gli Open singolari:
Risultato | Premio in denaro | Punti (Atp-Wta) |
---|---|---|
Vincitore | € 2.800.196 | 2.000-2.000 punti |
Finalista | € 1.400.096 | 1.200-1.300 punti |
Semifinali | € 700.048 | 720-780 punti |
Quarti di finale | € 381.844 | 360-430 punti |
Ottavi di finale | € 190.922 | 180-240 punti |
Terzo Turno | € 114.553 | 90-130 punti |
Secondo Turno | € 89.097 | 45-70 punti |
Primo turno | € 57.276 | 10-10 punti |
Chi ha vinto più volte l'Australian Open?
Il mattatore dell'Open d'Australia è Novak Djokovic. Il tennista serbo, dal 2008 ad oggi, ha conquistato il titolo di campione sul Melbourne Park ben 9 volte. Mai nessuno come lui nella storia. Alle sue spalle, con 6 titoli in bacheca, il campione svizzero Roger Federer e l'australiano Roy Emerson (attivo negli anni '60).
Nell'attuale edizione emerge l'assenza dei campioni più titolati del nuovo millennio (Djokovic e Federer). L'esclusione di Nole è sicuramente quella cha ha fatto più notizia: dichiarando di non essersi vaccinato, il serbo è stato espulso dal continente e dalla competizione.
Questa decisione potrebbe impedirgli anche la partecipazione ai prossimi Slam: il Roland Garros in Francia, Wimbledon in Inghilterra e gli US Open negli Stati Uniti. Considerando che il record di vittorie nei Grandi Slam è detenuto proprio da Djokovic (in coabitazione con Federer e Nadal: 20 ciascuno), potrebbe essere un vero peccato per il Tennis e per la rivalità tra questi fuoriclasse che hanno dominato la scena nell'ultimo ventennio e che stanno scrivendo pagine indelebili nella storia di questo sport.
Come Migliorare lo Streaming Online?
Per guardare in modo ottimale serie TV, partite e film online su piattaforme come DAZN, Netflix, Disney+ o Mediaset Infinity è importante avere una buona connessione internet a casa.
Passare dall'ADSL alla fibra ottica aiuta ad avere una visione più fluida, senza interruzioni o buffering. Verifica la copertura e scopri le migliori offerte internet casa che puoi attivare con l'aiuto di un esperto Selectra.