Tutte le informazioni sulla stagione di Formula 1 2022, tra tante novità non solo tecniche ma anche nella programmazione tv. Come vederla, orari delle gare e classifica aggiornata: tutte le informazioni sulla F1 2022.
La F1 2022 inizia il 20 marzo e finisce 20 novembre: otto mesi di GP sulle quattro ruote, in una stagione emozionante e ricca di novità, dalle monoposto futuristiche al nuovo format del weekend.
Come Vedere F1 2022 in Tv e Streaming?
La Formula 1 2022 si può vedere su Sky Sport: la pay-tv che detiene i diritti tv della competizione in esclusiva e che trasmetterà in diretta tutte le prove libere e le qualifiche del Mondiale.
La F1 in streaming si vede su NOW e sulla piattaforma di Sky Go, attivabile su PC, tablet, smartphone e qualsiasi dispositivo elettronico dotato di connessione.
Dove Vedere la F1 | Costo dell'Abbonamento | |
---|---|---|
![]() Sky Sport F1 |
24,90 €/mese (Inclusa nel pacchetto Sky Tv + Sky Sport) |
|
Abbonati ora |
F1 TV8 in chiaro: differita o diretta?
Su TV8 si possono vedere i GP di Imola, di Monza e di Abu Dhabi (l'ultimo dell'anno). Per il momento c'è la certezza che solo questi 3 Gran Premi di F1 si possano vedere in diretta gratis.
Le differite della F1, invece, di tutte le gare, sono sempre visibili gratis su TV8 (il canale appartenente al gruppo Sky) che manda la replica di ogni gara dopo qualche ora, con lo stesso criterio utilizzato per il Mondiale di Motogp 2022.
F1 Calendario 2022: Orari delle prossime Gare
Il calendario di Formula 1 prevede 22 GP in programma. Tra le novità c'è la new entry Miami; mentre l'Italia aggiunge al classico di GP di Monza, il GP di Imola.
Gli orari delle gare di F1 potrebbero subire delle piccole variazioni, ma il calendario è stato già stilato, con tutti gli appuntamenti delle prove libere, le qualifiche e gli orari delle gare.
Gran Premio | Data | Orario | Diretta TV |
---|---|---|---|
GP Singapore | 2 Ottobre | 14.00 | Sky |
GP Giappone | 9 Ottobre | 07.00 | Sky |
GP Stati Uniti | 23 Ottobre | 21.00 | Sky e TV8 |
GP Messico | 30 Ottobre | 21.00 | Sky |
Segui in diretta le gare di Formula 1 su Sky Sport |
In tabella sono indicati gli orari italiani sia delle qualifiche che delle gare
Tra le novità più importanti di quest'anno c'è la Qualifica Sprint di F1, che assegnerà punti ai primi 8 arrivati e non più solo ai primi 3. Nello specifico gli eventi Sprint di quest'anno sono il GP di Emilia Romagna, il GP di Austria e il GP del Brasile.
La F1 ha annunciato il nuovo format del weekend: da quest'anno gli impegni del giovedì (generalmente usato per interviste e prove tecniche) vengono posticipati al venerdì.
Il Mondiale di F1 2022 passa da 23 a 22 Gran Premi Inizialmente le gare previste per questa stagione erano 23. Poi, in seguito alla guerra in Ucraina, la F1 ha deciso di cancellare il Gran Premio di Russia.
F1 Classifica 2022: Piloti e Costruttori
La classifica F1 viene aggiornata con l'assegnazione dei punteggi al termine di ogni gara. I punti assegnati definiscono sia la classifica piloti che la classifica costruttori.
Nello specifico, il sistema di punteggio della Formula 1 prevede che ai primi dieci classificati vengano assegnati rispettivamente 25, 18, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1 punti. Al pilota che registra il giro più veloce viene assegnato un altro punto aggiuntivo.
Da quest'anno il format è stato leggermente modificato con la "Sprint", che assegna ulteriori punti ai primi otto in gara. Il totale di tutti questi punteggi definiscono la F1 standings completa.
Nella stagione 2021 di Formula 1 il campionato è stato dominato da Hamilton e Verstappen che si sono contesi il titolo fino all'ultimo giro dell'ultima gara. A spuntarla, alla fine, è stato il pilota olandese che ha trionfato in quello che è stato definito da molti il Mondiale di F1 più bello della storia.
F1 - Ferrari e le altre: Auto e Piloti in gara
La Ferrari conferma Sainz e Leclerc come piloti della "Rossa" per la stagione 2022. Non ci sono grandi cambiamenti tra le scuderie: gli occhi puntati, ancora una volta, sono sui due grandi favoriti: Verstappen e Hamilton, il primo con la Red Bull e il secondo con la Mercedes.
Vediamo nel dettaglio tutte le scuderie in gara per il Mondiale 2022, con i rispettivi piloti:
- FERRARI - Sainz e Leclerc
- MERCEDES - Hamilton e Bottas
- RED BULL - Verstappen e Perez
- MCLAREN - Ricciardo e Norris
- ASTON MARTIN - Stroll e Vettel
- ALPINE - Ocon e Alonso
- HONDA - Gasly e Tsunoda
- ALFA ROMEO - Raikkonen e Giovinazzi
- HAAS - Schumacher e Mazepin
- WILLIAMS - Russel e Latifi
Pacchetto Sky Sport, Cosa si Vede?

Per vedere la Formula 1 è necessario sottoscrivere l'abbonamento con Sky che, tra le varie soluzioni, offre il pacchetto Sky Sport, con cui è possibile vedere non solo le gare in diretta dei Motori ma anche il grande calcio e gli altri sport.
La Champions League, ad esempio, è visibile solo con questa soluzione e non con il pacchetto Sky Calcio che invece comprende solo la Serie A, la Serie B e i campionati esteri.
Oltre alle competizioni europee di calcio, su Sky Sport è possibile seguire nel prezzo dell'abbonamento a 24,90 €/mese anche tutti gli altri sport come il tennis, il rugby e il basket con l'NBA.