Riduzione Canone Telecom con la Social Card: i requisiti necessari

Risparmia Internet con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga a 19,90 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Risparmia Internet con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga a 19,90 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Agevolazione Telecom con Social Card

Se sei titolare di Social Card puoi ridurre il canone Telecom del telefono della prima casa: ecco chi può fare richiesta, i requisiti necessari e come inoltrare la domanda.


  • In breve
  • Se sei titolare di una Social Card (o Carta Acquisti) già attiva puoi richiedere a Tim la riduzione del canone telefonico, pagando così 14,69€ al mese IVA inclusa.
  • Per usufruire della riduzione, il totale dei trattamenti pensionistici e/o assistenziali deve essere inferiore a: 6.788,61 € annui se il potenziale beneficiario ha tra 65 e 69 anni. 9.051,48 € annui se il potenziale beneficiario ha un’età pari o superiore a 70 anni.

Quindi se sei un beneficiario di Social Card (Carta Acquisti), hai la possibilità di ridurre il canone Telecom grazie ad un’agevolazione pensata da Tim. In questa breve guida approfondiamo i requisiti e ti spieghiamo come effettuare la richiesta. Buona lettura.

Riduzione canone telefonico con Social Card: i dettagli

Tim, attraverso una propria iniziativa, mette a disposizione degli utenti titolari di una Social Card già attiva, una particolare misura agevolativa che consente di risparmiare, riducendo il canone Telecom della prima casa. Vediamo quali sono i requisiti e tutti i dettagli utili.

L’agevolazione “Social Card” può essere richiesta dai

  • beneficiari che risultano essere in possesso della Carta Acquisti (comunemente chiamata Social Card), secondo i requisiti stabiliti dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16 settembre 2008 (agevolazioni governative “Social Card”)
  • e che siano clienti titolari di un abbonamento al servizio telefonico, in particolare deve essere attiva la sola offerta Voce su rete tradizionale-RTG.

Quanto si risparmia? L’importo dell’abbonamento al servizio telefonico passa dai tradizionali 19€ a 14,69€/mese (IVA inclusa) con un risparmio mensile quindi di poco superiore ai 4 euro. L'agevolazione ha durata annuale e si rinnova automaticamente il 1° gennaio di ogni anno.

Questa riduzione non è compatibile con le misure agevolative di cui abbiamo tratto qui (riduzione per reddito o per ragioni di sordità dell’intestatario della linea telefonica). Per cui, se eventualmente avessi i requisiti in ambo i casi, devi decidere quale agevolazione richiedere. Infine la riduzione Social Card non è applicabile agli utenti di San Marino.

I requisiti per ottenere la riduzione in bolletta

Per avere diritto a questa tipologia di agevolazione è necessario rientrare nel bacino di utenti che ha trattamenti pensionistici e/o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, determina un importo:

  • inferiore a 6.788,61€ all'anno se di età compresa tra 65 e 69 anni,
  • oppure di importo inferiore a 9.051,48€ all'anno se di età pari o superiore a 70 anni.

Oltre che ad essere titolari di una Social Card già attiva.

Scarica il modulo per ridurre il canone Telecom Per richiedere l’agevolazione si può scaricare l’apposito modulo. E’ necessario stamparlo, compilarlo in ogni sua parte e firmarlo e, infine, bisogna inoltrarlo via fax al numero verde 800.000.314 oppure spedire tutto l’incartamento a TIM casella postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma).

Al modello sopra riportato devono essere allegati anche fotocopia del “Modulo A001/08 Beneficiario con 65 anni o più” oppure del “Modulo B001/08 Beneficiario minore di 3 anni” compilato in tutte le parti con il timbro e la firma dell’addetto di Poste Italiane.

Aggiornato in data

Le ultime News Internet