FTTR: Cos'è e Come Funziona la Fibra fino alla Stanza
Definizione
FTTR è un acronimo di Fiber To The Room. Con questa tecnologia la fibra ottica arriva in ogni stanza della casa tramite appositi cavi che vengono collegati a modem Wifi 7 di ultima generazione.
Lanciato da Huawei in Cina, l'FTTR è un nuovo modo di connettersi a internet nella tua casa. Invece di fermarsi all'esterno dell'edificio, la fibra ottica passa in tutte le tue stanze con un modem per ognuna di esse. Ciò garantisce una massima copertura e una velocità fino a 10 Gbps in download e upload.
Che cos'è l'FTTR?
FTTR è una sigla che identifica una nuova tecnologia che sembra destinata a cambiare le nostre offerte in fibra ottica.
La rivoluzione dell'FTTR si compone di due parti:
- la fibra ottica, che arriva capillarmente in ogni ambiente domestico o aziendale (da qui la definizione Fiber To The Room, Fibra fino in stanza);
- i modem con Wi-Fi 7, la settima generazione degli standard wireless con cui si può raggiungere una larghezza di banda di 40 Gbps.
Come funziona l'FTTR per navigare su internet
Nella pratica, se decidessi di avere una connessione di tipo FTTR, avrai in ogni stanza della casa o del tuo ufficio un modem a cui connettere i tuoi dispositivi. Ogni modem sarà indipendente dagli altri e coprirà solamente i dispositivi presenti nella specifica camera.
Questo sistema prevede anche un passaggio della fibra ottica all'interno dell'abitazione o dell'edificio in genere, per arrivare nei vari punti dove saranno posizionati i modem. Per tale ragione, la tecnologia FTTR può essere pianificata sin dalla costruzione della stessa abitazione o palazzo.
Il resto del funzionamento e la connessione dei dispositivi al Wi-Fi non differiscono da altre tipologie di collegamento, come ad esempio per l'FTTH. Infatti sarà sufficiente connettersi tramite apposita password alla rete wireless e iniziare a navigare in internet.
FTTR vs Mesh: differenze
Con rete Mesh si identifica un tipo di rete composto da vari nodi (modem e amplificatori wifi) connessi tra loro creando una struttura decentralizzata. Questa tecnologia consente una migliore copertura della casa, ma le prestazioni sono molto inferiori rispetto alla fibra FTTR.
I vantaggi dell'FTTR
Al momento in Italia non è ancora disponibile un servizio Fiber To The Room con Vodafone, Fastweb o altri operatori, tuttavia è possibile prevedere un arrivo della tecnologia nel prossimo futuro, dal momento che Huawei ha lanciato la FTTR con WiFi 7 in Cina e in alcuni altri Paesi.
I vantaggi della fibra FTTR sono infatti molteplici, ma possono riassumersi in tre punti principali.
- Maggiore velocità per la tua connessione. Grazie a questa tecnologia sarà possibile raggiungere picchi di 10 Gbps in download e upload, prestazioni mai viste per le reti domestiche.
- Maggiore affidabilità. Grazie alla presenza di un modem per ogni stanza, la connessione in fibra FTTR non viene rallentata dalla presenza di muri o dalle interferenze di altri apparecchi elettronici.
- Più dispositivi connessi. Con la fibra fino in camera, tutte le persone della tua famiglia o del tuo ufficio possono sfruttare a pieno la potenza della propria connessione, senza preoccuparsi di rallentare il film o il videogioco online di un'altra persona.
Vuoi verificare la copertura fibra della tua zona?
Contatta un esperto internet di Selectra.net al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratuito e senza impegno: i nostri clienti lo valutano 4.9 su 4690 recensioni totali ⭐⭐⭐⭐⭐.