PUN luce e PSV gas 27 febbraio 2025: valori in calo

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 27 febbraio 2025
Cambio di rotta sui mercati energetici: gas e luce scendono all'unisono aprendo scenari di risparmio che non si vedevano da mesi. Chi attende ancora per cambiare fornitore potrebbe perdere una grande opportunità.

Il mercato energetico italiano sorprende con un doppio calo significativo: oggi il PUN scende a 0,134 €/kWh (-4,29%) e il PSV del gas crolla a 0,469 €/Smc (-7,31%), segnando una doppia inversione di tendenza che cambia radicalmente le prospettive per i consumatori. Un ottimo momento per rivedere le strategie di acquisto e massimizzare il risparmio in bolletta.

PUN e PSV: doppia discesa inaspettata

Oggi entrambi gli indicatori energetici riprendono la corsa al ribasso, con una discesa particolarmente marcata per il gas naturale. Questo scenario rende particolarmente vantaggiose le tariffe a prezzo bloccato, cosa che ti permette di approfittare di condizioni favorevoli.

Confronto PUN e PSV del 26 e 27 febbraio 2025
Indicatore26 febbraio 202527 febbraio 2025Variazione
PUN ⚡0,140 €/kWh0,134 €/kWh🔽 -4,29%
PSV 🔥0,506 €/Smc0,469 €/Smc🔽 -7,31%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 27 febbraio 2025.

Andamento settimanale: conferma del trend ribassista

La settimana evidenzia una tendenza complessiva al ribasso, interrotta solo da oscillazioni temporanee. Il PUN ha toccato oggi il minimo settimanale a 0,134 €/kWh, confermando un trend discendente. Parallelamente, il PSV ha ripreso con forza la sua discesa dopo la breve pausa di ieri, raggiungendo 0,469 €/Smc, il valore più basso degli ultimi due mesi.

Questa convergenza ribassista rappresenta un'opportunità unica per i consumatori che possono ora considerare sia offerte indicizzate per l'elettricità sia bloccare prezzi vantaggiosi per il gas attraverso formule a prezzo fisso.

Evoluzione prezzi energia e gas 21-27 febbraio 2025
DataPUNPSV
27 febbraio 20250,134 €/kWh 🔽0,469 €/Smc 🔽
26 febbraio 20250,140 €/kWh 🔽0,506 €/Smc 🔼
25 febbraio 20250,144 €/kWh 🔼0,503 €/Smc 🔽
24 febbraio 20250,143 €/kWh 🔼/
23 febbraio 20250,133 €/kWh 🔽/
22 febbraio 20250,138 €/kWh 🔽0,517 €/Smc 🔽
21 febbraio 20250,144 €/kWh 🔽0,522 €/Smc 🔽

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 27 febbraio 2025.

Come ottimizzare la spesa energetica nel nuovo scenario

La doppia discesa degli indici energetici richiede strategie di risparmio aggiornate e basate sui meccanismi del Punto di Scambio Virtuale e del Prezzo Unico Nazionale. In questo contesto favorevole, è possibile adottare approcci specifici per massimizzare il risparmio:

  1. Approccio ibrido
    Il crollo simultaneo di PUN e PSV crea uno scenario ideale per una strategia: bloccare la tariffa di luce e gas!
  2. Valutare attentamente monoraria vs bioraria o trioraria
    Con il PUN in diminuzione, la scelta tra monoraria e bioraria diventa cruciale. Un'analisi delle proprie abitudini di consumo è fondamentale: chi concentra l'utilizzo di elettrodomestici nelle fasce serali (19-8) e nel weekend può risparmiare fino al 18% con tariffe biorarie. Al contrario, per chi ha consumi distribuiti uniformemente o concentrati nelle ore diurne, la tariffa monoraria rimane più vantaggiosa, specialmente in questo momento di prezzi complessivamente contenuti.
  3. Ottimizzare i consumi in base alle previsioni di mercato
    Con l'arrivo della primavera e la riduzione dei consumi per il riscaldamento, è prevedibile un'ulteriore diminuzione dei costi energetici, rendendo strategica la valutazione di nuove offerte personalizzate. Per un'analisi del tuo profilo e individuare la soluzione migliore per te, contatta i nostri esperti al 02 9475 5339contatta i nostri esperti al 02 9475 5339richiedi una consulenza personalizzata gratuitarichiedi una consulenza personalizzata gratuita.

Prospettive e vantaggi immediati per i consumatori

Il quadro energetico odierno configura uno scenario particolarmente favorevole per i consumatori. La convergenza ribassista di PUN e PSV apre una finestra di opportunità che potrebbe non durare a lungo, rendendo questo il momento ideale per valutare nuove offerte energetiche.

Per rimanere costantemente aggiornato sulle evoluzioni del mercato e cogliere le migliori opportunità di risparmio, segui il canale WhatsApp di Selectra. Riceverai analisi tempestive e consigli personalizzati per ottimizzare la tua spesa energetica.


Aggiornamento PUN e PSV del 26 febbraio 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 28 febbraio 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas