PUN luce e PSV gas del 26 febbraio 2025: inversione di tendenza
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il mercato energetico italiano disegna un nuovo scenario: oggi il PUN scende a 0,140 €/kWh (-2,78%), mentre il PSV del gas interrompe la sua discesa attestandosi a 0,506 €/Smc (+0,60%). Un'inversione di tendenza che rimodula le strategie d'acquisto più efficaci per ottimizzare le spese energetiche domestiche e aziendali.
PUN e il PSV a confronto
L'andamento odierno mostra un'interessante controtendenza rispetto alle dinamiche recenti: il PUN inverte la direzione delle ultime 48 ore riprendendo un trend ribassista, mentre il gas, dopo settimane di costante diminuzione, segna un leggero rialzo. Questa evoluzione apre finestre temporali vantaggiose per chi valuta nuove tariffe luce a prezzo indicizzato.
Indicatore | 25 febbraio 2025 | 26 febbraio 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,144 €/kWh | 0,140 €/kWh | 🔽 -2,78% |
PSV 🔥 | 0,503 €/Smc | 0,506 €/Smc | 🔼 +0,60% |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 26 febbraio 2025.
Gli indici degli ultimi 7 giorni
L'ultima settimana evidenzia un quadro di notevole instabilità, con il PUN che ha oscillato nell'intervallo 0,133 - 0,144 €/kWh mostrando variazioni considerevoli anche su base giornaliera. Il PSV, dopo un lungo periodo di discesa, mostra il primo segnale di stabilizzazione con un leggero rimbalzo a 0,506 €/Smc, pur mantenendosi su valori storicamente contenuti.
È questo contesto di prezzi del gas ancora competitivi che rappresenta un'opportunità per valutare offerte a prezzo fisso che consentano di cristallizzare i vantaggi attuali.
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
26 febbraio 2025 | 0,140 €/kWh 🔽 | 0,506 €/Smc 🔼 | |
25 febbraio 2025 | 0,144 €/kWh 🔼 | 0,503 €/Smc 🔽 | |
24 febbraio 2025 | 0,143 €/kWh 🔼 | / | |
23 febbraio 2025 | 0,133 €/kWh 🔽 | / | |
22 febbraio 2025 | 0,138 €/kWh 🔽 | 0,517 €/Smc 🔽 | |
21 febbraio 2025 | 0,144 €/kWh 🔽 | 0,522 €/Smc 🔽 | |
20 febbraio 2025 | 0,153 €/kWh 🔼 | 0,533 €/Smc 🔼 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 26 febbraio 2025.
Consigli per risparmiare subito su luce e gas
L'attuale inversione di tendenza rende importante conoscere i meccanismi che determinano il Punto di Scambio Virtuale e il Prezzo Unico Nazionale. In un momento di segnali contrastanti, differenziare la strategia tra elettricità e gas diventa fondamentale. Ecco tre consigli per ottimizzare la spesa energetica:
- Strategie differenziate per luce e gas
Con il PSV che accenna una risalita, chi cerca una fornitura gas dovrebbe muoversi rapidamente per bloccare le offerte gas a prezzo fisso. Per l'elettricità, invece, con un PUN in ribasso, valutare offerte indicizzate permetterebbe di beneficiare di ulteriori diminuzioni nelle prossime settimane, specialmente se il consumo è distribuito prevalentemente nelle ore serali. - Scegliere tra monoraria e bioraria
Il contesto attuale rende strategica la scelta della tariffa oraria. Se il consumo elettrico si concentra nelle ore serali e nei weekend, la tariffa bioraria o trioraria garantisce risparmi fino al 15% sulla componente energia. Al contrario, se l'elettricità viene utilizzata in modo costante durante il giorno, la monoraria resta la soluzione più efficace. Un'analisi delle abitudini di consumo è essenziale prima di decidere. - Adattare i consumi alle fasce orarie
Con l'attuale volatilità del PUN, diventa redditizio adattare i consumi alle fasce orarie più economiche. Spostare l'utilizzo degli elettrodomestici energivori nelle ore serali o nei weekend può generare risparmi fino al 25% sulla componente energia con tariffe biorarie. Anche piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane possono tradursi in risparmi significativi. Per identificare la soluzione più adatta al tuo profilo, contatta i nostri esperti al 02 9475 5339contatta i nostri esperti al 02 9475 5339richiedi una consulenza personalizzata gratuitarichiedi una consulenza personalizzata gratuita.
Prospettive e opportunità per i consumatori
Lo scenario attuale configura una situazione favorevole: la discesa del PUN crea una finestra per valutare nuove offerte elettriche indicizzate, mentre l'inversione di tendenza del PSV suggerisce di non ritardare la scelta di bloccare il prezzo del gas, approfittando di valori ancora competitivi.
Con l'avvicinarsi della primavera, è probabile una stabilizzazione dei prezzi, ma le condizioni attuali restano un'occasione per ottimizzare i costi energetici. Per rimanere aggiornato e cogliere le migliori opportunità di risparmio, segui il canale WhatsApp di Selectra. Riceverai in tempo reale analisi e consigli per massimizzare il risparmio sulle bollette.
Aggiornamento PUN e PSV del 25 febbraio 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 27 febbraio 2025