PUN luce e PSV gas 18 marzo 2025: nuovo calo su luce e gas

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 18 marzo 2025
PUN e PSV entrambi in calo rispetto ai valori precedenti. Analizziamo i dati e le possibili implicazioni per i consumatori domestici in questo periodo di transizione stagionale.

Mercati energetici in controtendenza: il PUN inverte la rotta con un calo inaspettato. Gli esperti parlano di "effetto primavera" sui consumi, ma quanto durerà questa fase favorevole per i consumatori? È il momento di analizzare queste dinamiche per ottimizzare le proprie scelte energetiche.

Mercato energetico: la primavera porta nuovi ribassi

Il PUN registra un valore di 0,116 €/kWh, con una diminuzione del -4,1% rispetto al dato di ieri. Questo ribasso interrompe la tendenza rialzista che aveva caratterizzato l'inizio settimana. Sul fronte gas, il PSV si attesta a 0,429 €/Smc, un valore significativamente inferiore rispetto all'ultimo dato disponibile di sabato 15 marzo (0,458 €/Smc), con una riduzione del -6,3% che rappresenta un'ottima notizia per i consumatori che utilizzano il gas per il riscaldamento domestico nelle ultime settimane di utilizzo prima della stagione calda.

Confronto PUN e PSV del 17 e 18 marzo 2025
Indicatore17 marzo 202518 marzo 2025Variazione
PUN ⚡0,121 €/kWh0,116 €/kWh🔽 -4,1%
PSV 🔥/0,429 €/Smc🔽 -6,3%*

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 18 marzo 2025. *Variazione calcolata rispetto all'ultimo dato disponibile del 15 marzo 2025.

Panoramica settimanale: tendenza al ribasso per entrambi gli indicatori

L'analisi settimanale mostra un mercato energetico che, dopo i picchi della scorsa settimana, sembra aver imboccato un percorso discendente. Il PUN, dopo l'impennata di ieri, ripiega oggi su valori più contenuti, mentre il PSV continua la sua tendenza ribassista iniziata a metà della scorsa settimana.

Evoluzione prezzi energia e gas 12 marzo - 18 marzo 2025
DataPUNPSV
18 marzo 20250,116 €/kWh 🔽0,429 €/Smc 🔽
17 marzo 20250,121 €/kWh 🔼/
16 marzo 20250,086 €/kWh 🔽/
15 marzo 20250,117 €/kWh 🔽0,458 €/Smc 🔽
14 marzo 20250,121 €/kWh 🔼0,468 €/Smc 🔼
13 marzo 20250,118 €/kWh 🔽0,456 €/Smc 🔽
12 marzo 20250,127 €/kWh 🔼0,463 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 18 marzo 2025.

Perché monitorare PUN e PSV può tradursi in risparmi concreti

La flessione odierna del PUN e la discesa del PSV offrono un'importante lezione sul comportamento dei mercati energetici in questo periodo dell'anno. Con l'arrivo della primavera, stiamo assistendo a un progressivo alleggerimento della pressione sui prezzi, un fenomeno che si verifica tipicamente nella transizione verso la stagione calda.

Questa dinamica stagionale rappresenta un'opportunità concreta per i consumatori attenti. Chi ha un contratto indicizzato sta già beneficiando di questa discesa nei prezzi, con una riduzione stimata fino al 6-8% sulla componente energia della bolletta rispetto ai valori di inizio marzo. Ma anche per chi ha un contratto a prezzo fisso, questo è il momento ideale per valutare un cambio: le offerte sul mercato stanno iniziando a riflettere queste condizioni più favorevoli, con proposte commerciali più competitive per chi decide di bloccare ora il proprio prezzo.

La comprensione di questi cicli stagionali diventa quindi uno strumento essenziale per ottimizzare la propria strategia energetica. Non si tratta solo di risparmiare nell'immediato, ma di posizionarsi strategicamente in vista della prossima stagione invernale, quando prevedibilmente i prezzi torneranno a salire.

Come scegliere l'offerta migliore in questa fase di mercato

Il momento attuale offre diverse opportunità per ottimizzare la propria fornitura energetica. Ecco tre consigli pratici per sfruttare al meglio la situazione di mercato:

  1. Analizza le tue abitudini di consumo
    Prima di scegliere qualsiasi offerta, valuta come cambieranno i tuoi consumi con l'arrivo della bella stagione. Se utilizzi l'aria condizionata, considera che i tuoi consumi elettrici potrebbero aumentare significativamente da maggio in poi, rendendo vantaggiose le tariffe biorarie che offrono prezzi ridotti nelle ore serali e nei weekend.
  2. Valuta offerte gas a prezzo fisso
    Con i prezzi del gas in calo, questo potrebbe essere il momento ideale per bloccare una tariffa a prezzo fisso per i prossimi 12 mesi. I fornitori stanno proponendo condizioni vantaggiose proprio in questa fase di mercato discendente, con risparmi che possono arrivare fino al 15% rispetto alle offerte di inizio anno.
  3. Un approccio diverso per l'elettricità
    Per l'elettricità, invece, la soluzione potrebbe essere un'offerta indicizzata al PUN per sfruttare i ribassi primaverili ed estivi, con la possibilità di passare a un'offerta a prezzo fisso a fine estate, prima dell'inizio della stagione fredda quando i prezzi tenderanno a risalire. Questa flessibilità può tradursi in un risparmio complessivo fino al 10-12% su base annua.

Risparmiare davvero è possibile: ecco come

Il calo dei prezzi energetici registrato oggi rappresenta un segnale incoraggiante per i consumatori, potenzialmente indicativo di una fase discendente che potrebbe protrarsi nelle prossime settimane con l'avanzare della primavera. Questa situazione offre una finestra di opportunità per rivedere le proprie forniture energetiche e adottare strategie che possano massimizzare il risparmio sia nel breve che nel medio periodo.

Restare informati sull'evoluzione del mercato diventa quindi fondamentale: per aggiornamenti quotidiani sui prezzi energetici, puoi seguire il canale WhatsApp di Selectra dedicato all'energia. Se invece preferisci una consulenza personalizzata che tenga conto delle tue specifiche esigenze di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 17 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 19 marzo 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas