PUN luce e PSV gas 14 maggio 2025: tra alti e bassi
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 14/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 14/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il PUN oggi quota 0,102 €/kWh, in flessione del -9,7% rispetto a ieri, mentre il PSV continua in rialzo, raggiungendo 0,410 €/Smc (+0,7%). Scopri le tendenze e le prospettive dei mercati energetici italiani.
Il gas naturale sale, l'energia scende
Mentre le temperature iniziano ad anticipare l'estate in diverse regioni della Penisola, gli indicatori economici confermano il lieve calo del PUN e l'ulteriore incremento del PSV, rispecchiando un quadro di crescente pressione sui prezzi dell'energia: una situazione che richiede attenzione da parte di famiglie e imprese, particolarmente vulnerabili in questa fase di transizione stagionale.
Confronto PUN e PSV 13 e 14 maggio 2025
Indicatore | 13 maggio 2025 | 14 maggio 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,113 €/kWh | 0,102 €/kWh | 🔽 -9,7% |
PSV 🔥 | 0,407 €/Smc | 0,410 €/Smc | 🔼 +0,7% |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 14 maggio 2025.
Il PUN oggi risulta in discesa, attestandosi a 0,102 €/kWh. Questa stabilità non deve però trarre in inganno: siamo di fronte a livelli elevati che confermano la fase di tensione del mercato elettrico, probabilmente influenzata dal mantenimento di una domanda industriale sostenuta e dalla progressiva crescita dei consumi legati alla climatizzazione.
Sul fronte del gas naturale, il prezzo del PSV continua la sua marcia al rialzo, raggiungendo quota 0,410 €/Smc con un incremento dello 0,7% rispetto al valore di ieri. Un segnale che conferma il trend di progressivo apprezzamento dei costi energetici, potenzialmente legato alle dinamiche di riempimento degli stoccaggi e alle incertezze geopolitiche che persistono sui mercati internazionali.
Analisi settimanale: trend al rialzo
La panoramica degli ultimi sette giorni offre un'immagine nitida delle tensioni che attraversano i mercati energetici italiani. Il quadro complessivo rivela un pattern di crescita che potrebbe anticipare le consuete pressioni estive sui prezzi.
Prezzi del PUN e PSV dall'8 al 14 maggio 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
14 maggio 2025 | 0,102 €/kWh 🔽 | 0,410 €/Smc 🔼 | |
13 maggio 2025 | 0,113 €/kWh 🔼 | 0,407 €/Smc 🔼 | |
12 maggio 2025 | 0,102 €/kWh 🔼 | / ⏸️ | |
11 maggio 2025 | 0,078 €/kWh 🔽 | / ⏸️ | |
10 maggio 2025 | 0,086 €/kWh 🔽 | 0,398 €/Smc 🔽 | |
9 maggio 2025 | 0,104 €/kWh 🔼 | 0,405 €/Smc 🔼 | |
8 maggio 2025 | 0,100 €/kWh 🔽 | 0,400 €/Smc 🔼 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 14 maggio 2025.
Dopo l’impennata del 13 maggio, il PUN corregge, tornando a 0,102 €/kWh. Il mercato resta comunque su livelli di prezzo maggiori rispetto alla precedente settimana (l'8 maggio era a 0,100 €/kWh), segno che l’instabilità rimane una costante.
Ancora più evidente il percorso del PSV, che ha mostrato una progressione costante negli ultimi 7 giorni: dai 0,40 €/Smc dell'8 maggio si è passati agli attuali 0,41 €/Smc, con un aumento del 2,5%. A differenza del mercato elettrico, il gas non ha beneficiato di pause significative nel trend rialzista, suggerendo una pressione strutturale sui prezzi che potrebbe proseguire nelle prossime settimane.
🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!
Come orientarsi tra le offerte con i prezzi in rialzo
In un contesto di mercato dove i principali indicatori evidenziano una tensione crescente, è fondamentale adottare una strategia proattiva per la gestione delle proprie forniture energetiche. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare le scelte con consapevolezza:
- 📈 Valuta attentamente il prezzo fisso
Con il PUN a 0,102 €/kWh e il PSV in costante crescita, le offerte luce a prezzo bloccato di maggio 2025 rappresentano un'opportunità concreta per proteggersi dai rincari estivi. Ricorda che bloccare ora il prezzo significa garantirsi una maggiore stabilità per i prossimi 12-24 mesi, evitando l'impatto della volatilità del mercato. - 🏠 Considera il tuo profilo di consumo
Le esigenze energetiche variano notevolmente in base alla tipologia di abitazione e dalle proprie abitudini. Chi lavora in smart working, ad esempio, potrebbe beneficiare di tariffe luce con fasce orarie ottimizzate per i consumi diurni. Analizza i tuoi consumi recenti per identificare il profilo tariffario più adatto alle tue reali necessità. - 🧠 Anticipa l'effetto stagionalità
I dati mostrano chiaramente che siamo all'inizio di un trend rialzista. Utilizza il comparatore energia Selectra per valutare non solo le condizioni attuali, ma anche le proiezioni di costo nei mesi di maggiore consumo per climatizzazione. Le migliori offerte sul mercato includono componenti di costo variabili su cui è possibile ottenere condizioni vantaggiose prima dei picchi estivi.
Conviene aspettare a cambiare fornitore con prezzi in rialzo?
Probabilmente, ti stai chiedendo se conviene aspettare che il mercato diventi più favorevole. La risposta? Assolutamente no! In questo momento, i segnali del mercato sono chiari: con l'estate alle porte, i prezzi sono destinati ad aumentare. Negli ultimi giorni, i valori del PUN e del PSV sono saliti, annullando i momentanei ribassi. L’attesa potrebbe significare solo ritrovarsi con condizioni ancora più svantaggiose. Se stai pensando di aspettare, rischi di perderti la possibilità di bloccare ORA una tariffa comunque vantaggiosa per il prossimo anno.
👉 Vuoi capire qual è l'offerta migliore? Chiama allo 📞02 9475 5339📞
Consulenza gratuita e personalizzata: blocca i prezzi ora!
In più, i fornitori stanno già iniziando a rivedere le proprie offerte, rendendo sempre meno convenienti le tariffe a prezzo fisso. Il tempismo è essenziale: ogni settimana che aspetti potrebbe costarti di più. Per una valutazione personalizzata delle migliori offerte disponibili oggi sul mercato contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339fissa una richiamata gratuitafissa una richiamata gratuita.
Per restare sempre aggiornato e ricevere le ultime novità, accedendo a guide, offerte e consigli, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.