PUN luce e PSV gas 14 aprile 2025: elettricità in rialzo
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Questo lunedì il PUN risulta più alto rispetto alla settimana scorsa. L'ultimo valore del PSV, invece, è in calo. È il momento di rivedere le strategie di approvvigionamento energetico prima che arrivi l'estate?
PUN in aumento, PSV non disponibile
La settimana si apre con il PUN in rialzo a 0,113 €/kWh, mentre l'ultimo dato del PSV, risalente a sabato scorso, rivela un calo con un assestamento a 0,386 €/Smc.
Confronto PUN e PSV del 13 e 14 aprile 2025
Indicatore | 13 aprile 2025 | 14 aprile 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,096 €/kWh | 0,113 €/kWh | 🔼 +17,7% |
PSV 🔥 | / | / | n.d. |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 14 aprile 2025.
Il forte rialzo del PUN di oggi interrompe la fase discendente delle quotazioni elettriche, segnando un'inversione di tendenza che potrebbe portare a ripercussioni significative sul mercato retail. Sul fronte del gas, l'assenza di quotazioni recenti per il PSV nel fine settimana crea un vuoto che ci costringe ad attendere i prossimi valori per comprendere l'effettiva direzione del trend.
Analisi settimanale: inversione di rotta per l'elettricità
L'andamento dell'ultima settimana evidenzia una significativa volatilità di prezzo, con un'inversione di tendenza che potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase di mercato, caratterizzata da crescenti fibrillazioni dei prezzi.
Prezzi energia e gas 8-14 aprile 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
14 aprile 2025 | 0,113 €/kWh 🔼 | / - | |
13 aprile 2025 | 0,096 €/kWh 🔼 | / - | |
12 aprile 2025 | 0,085 €/kWh 🔽 | 0,386 €/Smc 🔽 | |
11 aprile 2025 | 0,101 €/kWh 🔽 | 0,393 €/Smc 🔼 | |
10 aprile 2025 | 0,105 €/kWh 🔽 | 0,391 €/Smc 🔽 | |
9 aprile 2025 | 0,115 €/kWh 🔼 | 0,418 €/Smc ↔️ | |
8 aprile 2025 | 0,108 €/kWh 🔼 | 0,418 €/Smc 🔼 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 14 aprile 2025.
Il bilancio settimanale mostra un mercato elettrico in piena trasformazione: il PUN apre la settimana con un valore (0,113 €/kWh) simile a quello di mercoledì scorso, ma con una traiettoria completamente diversa. Se nella prima parte della settimana prevaleva una tendenza ribassista, con un minimo toccato sabato a 0,085 €/kWh, il fine settimana ha segnato una decisa inversione di rotta con due rialzi consecutivi che hanno complessivamente incrementato il prezzo del 33% in appena 48 ore. Questo andamento rileva un mercato reattivo ai fattori contingenti (meteorologia, disponibilità degli impianti, tensioni geopolitiche) e potrebbe preludere a una fase di maggiore volatilità nelle prossime settimane. Più complessa l'analisi per il gas naturale, dove la mancanza di rilevazioni negli ultimi giorni impedisce una valutazione completa. Tuttavia, l'ultimo dato disponibile (0,386 €/Smc di sabato) conferma il trend discendente osservato nella prima parte della settimana, con un calo complessivo dell'8% rispetto all'apertura settimanale (0,418 €/Smc dell'8 aprile).
🔎 Prezzi dell'energia in risalita: è ancora tempo di bloccare le tariffe o meglio aspettare?
Strategie di acquisto vincenti nell'attuale scenario di mercato
L'improvvisa impennata del PUN e l'incertezza sul fronte PSV richiedono un approccio strategico per la scelta delle tariffe di luce e gas. Ecco 3 consigli per navigare con successo in questo mercato volatile:
- 🔄 Tempistica strategica differenziata per luce e gas
Il balzo del PUN suggerisce prudenza sul versante elettrico: se non hai ancora bloccato il prezzo con un'offerta luce conveniente, potrebbe essere saggio attendere qualche giorno per capire se siamo di fronte a un rimbalzo passeggero o all'inizio di una vera escalation. Per il gas, nonostante il blackout informativo recente, la curva stagionale discendente tipica della primavera rende questo il momento ideale per assicurarsi tariffe del gas vantaggiose, soprattutto se prevedi di utilizzare il gas anche d'estate per cottura e acqua calda sanitaria. - 📊 Rivoluziona il tuo profilo di consumo in vista dell'estate
Con la bella stagione alle porte, i tuoi consumi cambieranno radicalmente! Per l'elettricità, se prevedi di accendere il condizionatore, concentrati sulle offerte con prezzi vantaggiosi nelle ore diurne (F1), quando il climatizzatore lavora a pieno regime. Per il gas, con consumi in picchiata nei mesi caldi, diventa cruciale minimizzare le componenti fisse: cerca offerte con canoni mensili contenuti. - 🔍 Attenzione: leggi in modo consapevole il contratto
Dedica tempo alla lettura delle condizioni contrattuali, concentrandoti sugli elementi spesso trascurati: i costi di recesso anticipato, le clausole di rinnovo automatico e le condizioni di revisione del prezzo. Un'analisi comparativa non solo del prezzo, ma anche delle condizioni accessorie può farti risparmiare centinaia di euro nel medio periodo e garantirti la flessibilità necessaria per adattarti rapidamente alle evoluzioni del mercato energetico in questa fase di transizione.
Come rimanere aggiornati nelle prossime settimane
Le dinamiche osservate in questi giorni delineano uno scenario di breve-medio termine caratterizzato da elevata incertezza e potenziale volatilità. Per rimanere costantemente aggiornato sulle evoluzioni quotidiane dei mercati energetici e ricevere analisi personalizzate direttamente sul tuo smartphone, ti consigliamo di iscriverti al canale WhatsApp di Selectra. Se invece desideri una valutazione approfondita delle migliori tariffe disponibili sul mercato in questa fase particolarmente delicata, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza personalizzatarichiedi una consulenza personalizzata.
Aggiornamento PUN e PSV del 11 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 15 aprile 2025