PUN luce e PSV gas 6 marzo 2025: continua il trend ribassista

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 6 marzo 2025
La primavera energetica trasforma il mercato: terzo ribasso consecutivo per PUN e PSV. È il momento di bloccare le tariffe o attendere ulteriori discese?

Il mercato energetico consolida la tendenza al ribasso: il PUN scende a 0,124 €/kWh, il PSV raggiunge 0,467 €/Smc, confermando il raffreddamento dei prezzi. Il terzo giorno consecutivo di discesa rappresenta un segnale importante per i consumatori che stanno pensando di passare a una nuova offerta luce e gas.

Mercato energetico: il trend ribassista si consolida

Il ribasso avviato ieri trova conferma nella giornata odierna, tracciando un percorso discendente che potrebbe rappresentare l'inizio di una fase più favorevole per i consumatori. Per chi attende il momento giusto per rivedere le proprie scelte contrattuali, questa finestra rappresenta un'occasione da valutare attentamente: confronta le offerte dual di marzo 2025 per individuare soluzioni in linea con le tue esigenze di consumo e con l'attuale scenario di mercato.

Confronto PUN e PSV del 5 e 6 marzo 2025
Indicatore5 marzo 20256 marzo 2025Variazione
PUN ⚡0,129 €/kWh0,124 €/kWh🔽 -3,88%
PSV 🔥0,476 €/Smc0,467 €/Smc🔽 -1,89%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 6 marzo 2025.

Prima settimana di marzo: un nuovo equilibrio verso il basso

Dopo l'impennata di inizio settimana, gli indicatori hanno segnato un percorso discendente che sta gradualmente ridefinendo i livelli di riferimento per il mercato. Particolarmente significativo l'andamento del PSV, che ha toccato oggi il valore più basso degli ultimi dieci giorni, segnalando un possibile allentamento delle pressioni inflazionistiche sul comparto gas.

Evoluzione prezzi energia e gas 28 febbraio - 6 marzo 2025
DataPUNPSV
6 marzo 20250,124 €/kWh 🔽0,467 €/Smc 🔽
5 marzo 20250,129 €/kWh 🔽0,476 €/Smc 🔽
4 marzo 20250,135 €/kWh 🔼0,496 €/Smc 🔼
3 marzo 20250,131 €/kWh 🔼/
2 marzo 20250,106 €/kWh 🔽/
1 marzo 20250,128 €/kWh 🔽0,487 €/Smc 🔼
28 febbraio 20250,132 €/kWh 🔽0,482 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 6 marzo 2025.

Strategie vincenti per navigare il mercato energetico primaverile

In questo momento di evoluzione del mercato, il comparatore energia di Selectra può aiutarti ancora di più a risparmiare. Ecco però tre approcci concreti per ottimizzare la propria spesa energetica:

  1. Segui l'andamento dei prezzi e sfrutta la tendenza ribassista
    Il consolidamento del trend discendente offre un'opportunità strategica per rivedere le proprie scelte contrattuali. Per l'elettricità, con il PUN stabilmente sotto gli 0,130 €/kWh, è il momento ideale per valutare offerte a prezzo fisso che cristallizzino questo vantaggio per i prossimi 12-24 mesi. Per il gas, le offerte gas del mese a prezzo fisso rappresentano un'ottima soluzione per tornare a risparmiare e proteggersi da possibili rialzi legati alle incertezze geopolitiche.
  2. Calibra il profilo contrattuale alle tue abitudini
    L'analisi dei consumi diurni e serali diventa ora determinante: chi concentra l'utilizzo di elettrodomestici energivori (lavatrici, lavastoviglie, forni) nelle ore serali della giornata può ottenere risparmi fino al 12% con tariffe biorarie ben calibrate. Per il gas, valutare contratti con componente stagionale rappresenta una scelta intelligente per chi prevede di azzerare o quasi i consumi nei mesi estivi.
  3. Anticipare le dinamiche stagionali con scelte informate
    L'esperienza degli ultimi anni insegna che la primavera rappresenta spesso un periodo di opportunità prima dei possibili rialzi estivi legati all'aumento della domanda per la climatizzazione estiva. Chi decide di bloccare ora un prezzo fisso competitivo per l'elettricità può proteggersi dai rincari tradizionalmente associati ai picchi di consumo estivi. Per un'analisi personalizzata delle migliori opzioni basata sul tuo profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.

Previsioni di mercato: cosa ci attende nelle prossime settimane

Il terzo calo consecutivo di PUN e PSV sembra indicare un cambiamento strutturale del mercato energetico. Gli analisti prevedono un possibile consolidamento di questa tendenza ribassista, con il PUN che potrebbe stabilizzarsi nell'intervallo 0,120-0,130 €/kWh nelle prossime settimane, salvo eventi geopolitici imprevisti. Particolarmente interessante l'evoluzione del PSV, che potrebbe accelerare ulteriormente la sua discesa nella seconda metà di marzo, quando la diminuzione dei consumi per riscaldamento e l'aumento delle temperature ridurranno significativamente la pressione sulla domanda. Le tariffe luce e gas rifletteranno progressivamente questi cali, con un beneficio atteso più evidente per i contratti indicizzati a partire dalle bollette di aprile-maggio.

Segui il canale WhatsApp di Selectra per ricevere aggiornamenti quotidiani sui prezzi energetici e consigli personalizzati per ottimizzare i tuoi consumi in questa fase di transizione stagionale.


Aggiornamento PUN e PSV del 5 marzo 2025| Aggiornamento PUN e PSV del 7 marzo 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas