Stoccaggi gas: Ue allenta misure. Un bene o un male per la Russia?
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 17/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

L'Unione europea ha modificato le norme sul riempimento degli stoccaggi: non sarà più necessario raggiungere il 90% della capienza entro il 1° novembre 2025, ma in un arco di tempo più ampio, che va da ottobre a dicembre. In caso di tensioni a livello del mercato, gli Stati membri potranno anche non rispettare il limite prefissato. Questa situazione servirà sicuramente a stabilizzare maggiormente i prezzi del gas e a rendere l'Europa meno dipendente dal metano russo: nel 2024 la Russia è stata il secondo fornitore di gas sia via tubo sia via GNL dei paesi del Vecchio Continente.
Resta aggiornato!
Prima che la correzione sia valida, però, bisogna aspettare l'ok del Parlamento europeo. Davanti all'ennesimo voto favorevole, partiranno i negoziati veri e propri che daranno vita al nuovo regolamento sugli stoccaggi di metano: al momento l'inizio dei lavori è previsto per maggio. Vuoi sapere quando usciranno le nuove normative? Iscriviti al canale di Whatsapp di Selectra.net: ogni giorno pubblichiamo news di settore e le migliori offerte di energia del momento.
Come cambieranno le norme sul riempimento degli stoccaggi?
Lo scorso 11 aprile, i rappresentanti degli Stati membri che fanno parte del Coreper hanno approvato la modifica del regolamento 2017/1938 che fa riferimento agli stoccaggi gas. Attualmente la norma prevede che le riserve siano piene al 90% entro il 1 novembre di ogni anno. Un limite che al momento appare più stringente del solito: alla fine dell'inverno 2024-2025, gli stoccaggi europei erano pieni al 34%, il valore più basso degli ultimi 3 anni. Per riportare questo dato al 90% serviranno maggiori acquisti di GNL.
Per garantire la stabilità dei prezzi e contribuire a migliorare la sicurezza energetica del Vecchio Continente, sono state proposte queste modifiche.
Prorogare la scadenza annuale per riempire gli stoccaggi al 90%
Sarà necessario raggiungere il 90% di capienza tra il 1° ottobre e il 1° dicembre, e non più entro il mese di novembre di ogni anno. Gli obiettivi intermedi di stoccaggio, fissati a febbraio, maggio, luglio e settembre saranno solo indicativi e non avranno più nessun valore perentorio.
Ѐ obbligatorio riempire gli stoccaggi al 90%?
La risposta è dipende! Infatti in presenza di condizioni di mercato sfavorevoli (come eventuali manipolazioni), per abbassare in minor tempo i prezzi, gli Stati membri potranno riempire gli stoccaggi fino all'80%, discostandosi quindi del 10% dagli obiettivi stabiliti. In casi particolari, è possibile fissare un nuovo limite permanente proprio per proteggere i consumatori.
I paesi Ue potranno inoltre deviare di un ulteriore 5% dall'obiettivo di riempimento, nei seguenti casi:
qualora la produzione di gas ecceda il consumo;
in presenza di tassi bassi di riempimento degli stoccaggi a fronte di una capacità superiore ai 40 TWh.
Questa deviazione dagli obiettivi è possibile solo ed esclusivamente se non impatta negativamente sul mercato energetico interno o sulla capacità degli Stati membri di garantire le utenze ai consumatori vulnerabili.
Protrarre l'obbligo di riempimento al 90% per due anni
La proposta era stata avanzata in primo luogo dalla Commissione europea per garantire maggiore prevedibilità e trasparenza dei prezzi. Anche il Consiglio del Coreper ha appoggiato l'iniziativa: la misura dovrebbe ridurre la volatilità dei costi del gas a cui i paesi dell'Unione europea sono sottoposti ultimamente a causa delle delicata situazione geopolitica.
Anche tu hai una bolletta del gas alta?
Hai notato ultimamente un rialzo dei prezzi del metano? Per abbassare le tue bollette, potresti solo dover cambiare offerta! Leggi quindi la guida preparata dagli esperti energia di Selectra.net sulle migliori offerte gas del momento.
Quali effetti positivi porterà questo allentamento sugli stoccaggi?
Queste misure mirano in primo luogo ad arginare la volatilità dei prezzi nel mercato energetico, portando degli effetti positivi immediati sulle bollette gas dei consumatori finali, che dall'inizio dell'anno avevano subito un aumento. La causa è rintracciabile nelle crescenti tensioni a livello geopolitico e nelle temperature più rigide che avevano portato a un rapido incremento dei consumi energetici durante l'inverno.
Il mercato sembra aver reagito bene a questa notizia (i prezzi all'ingrosso sulle Borse europee sono generalmente in calo), ma il nuovo regolamento sarà in vigore non prima di fine maggio-inizi di giugno. Solo dopo potranno vedersi i veri effetti di questa misura. Vuoi abbassare le tue bollette del gas fin da subito? Chiama il numero 02 9475 5339 02 9475 5339Prendi un appuntamento: un esperto energia di Selectra.net saprà consigliarti la tariffa gas migliore per le tue esigenze.
Ma i portafogli non saranno gli unici a beneficiare di questo cambiamento: rimodulare i tempi di acquisto del gas potrebbe in futuro anche ridurre la ricerca disperata e frenetica di energia, rendendoci sempre meno dipendenti dagli altri paesi, tra cui spicca il nome della Russia.
Quali rapporti esistono ancora tra Russia ed Europa?
Nel 2024 sono stati importati in totale 273 miliardi di metri cubi di gas naturale dagli Stati Ue. Nonostante tutte le misure per allentare i rapporti con la Russia e l'obiettivo di eliminare totalmente le importazioni da questo paese entro il 2027, lo Stato guidato da Vladimir Putin nel 2024 è stato il secondo fornitore di metano dell'Unione europea, preceduto dalla Norvegia. La Russia ha conquistato la medaglia d'argento per la vendita di:
- gas via tubo (18,4% del totale), superata solo dalla Norvegia;
- GNL (20,2% del totale), preceduta dagli Stati Uniti. Abbiamo parlato del ruolo degli USA e dell'importanza del gas naturale liquefatto in Ue in questo approfondimento: "L'Europa non può rinunciare al GNL americano: ecco perché".
La verità è che questo legame non è mai stato davvero interrotto e che dal 2023 al 2024, le importazioni dalla Russia avrebbero subito un aumento del 18%, come scritto nell'ultimo rapporto di Ember sul legame tra Russia ed Europa. In un'intervista rilasciata ad Al Jazeera, Yiannis Bassias, analista di Amphorenergy, ha ipotizzato che l'import gas possa ancora crescere nel corso del 2025, perché "gli Stati Uniti non possono fornire più metano".
Cosa accadrà in futuro?
Al momento è troppo complesso prevedere come si evolveranno i prezzi del gas durante i mesi estivi. Sicuramente il fisiologico abbassamento dei consumi, legato all'arrivo delle temperature calde, potrebbe incidere positivamente sulle bollette del gas. Ma diverse situazioni potrebbero agitare nuovamente i mercati. Solo per citarne alcune:
- non possiamo prevedere come evolveranno i negoziati per la pace tra Russia e Ucraina, al centro al momento dell'agenda europea e non solo;
- l'Ue sta lavorando a un piano per garantire maggiore sicurezza energetica ai 27 Stati membri, azzerando l'uso del gas russo. Ma come abbiamo visto poco più su, siamo molto lontani dal raggiungimento di questo obiettivo;
- la guerra dei dazi USA verso l'Unione europea ha per ora portato a uno stop reciproco di 90 giorni. Ma non è detto che l'epilogo di questa storia sia positivo. Intanto continuano le ritorsioni verso la Cina, che attualmente risulta essere il paese più colpito dalle tasse statunitensi sull'import.
Cosa fare allora per limitare le spese energetiche in questo periodo e fuggire dagli alti e bassi del mercato?
Giovanni Capozzolo, Responsabile Editoriale Energia - Selectra Italia
Segui il Consiglio dell'esperto
Le tensioni geopolitiche continuano a condizionare i mercati energetici di gas e luce, caratterizzati da una grande volatilità.
Attualmente l'unico modo per risparmiare sicuramente sulle bollette è bloccare il prezzo di gas e luce per 1-2 anni. Il team di Selectra.net può aiutarti nella scelta della tua prossima tariffa. Consulta la lista qui sotto con le migliori offerte a prezzo fisso di aprile 2025!
🔥Le migliori offerte gas a prezzo fisso di maggio 2025

Next Energy 24 Gas

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
Offerta: NEXT ENERGY 24 GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,7 €/Smc
- Quota fissa: 9,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,3 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,1 €
Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Vera Dual Web Gas

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 80€ fino al 14 maggio.
Offerta: VERA DUAL WEB GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 80€ fino al 14 maggio.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,546 €/Smc
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,4 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci

Special 36 Gas

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
Offerta: SPECIAL 36 GAS
In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,46 €/Smc
- Quota fissa: 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -3 €
Voltura gas: 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci

Fixa Time Summer Gas

Solo fino al 25/5: 30% di sconto per i primi 3 mesi di fornitura sui corrispettivi fissi a consumo.
Offerta: FIXA TIME SUMMER GAS
Solo fino al 25/5: 30% di sconto per i primi 3 mesi di fornitura sui corrispettivi fissi a consumo.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,46 €/Smc
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 17,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,3 €
Sconto totale: -5 €
Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Easy Fix Gas

Prezzo bloccato per 12 mesi. Incluso Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: EASY FIX GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Incluso Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,51 €/Smc
- Quota fissa: 11,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 17,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,3 €
Sconto totale: -3,3 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci

Click Gas

Offerta: CLICK GAS
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
- Quota fissa: 9,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,6 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,8 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci

Fix Web Gas

Sconto del 15% sulla materia prima gas se è già attiva o in attivazione una fornitura luce Enel Energia.
Offerta: FIX WEB GAS
Sconto del 15% sulla materia prima gas se è già attiva o in attivazione una fornitura luce Enel Energia.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,45 €/Smc
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 17,6 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,3 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Scegli quella più adatta alle tue esigenze di consumo e attivala rapidamente online o contattando un esperto energia di Selectra.net.
Trova la tua nuova tariffa gas Chiama lo 02 9475 5339 Prendi appuntamento per trovare la tua tariffa gas