Assicurazione Auto Più Economica Online: Preventivo e Offerte

Aggiornato in data
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Trovare un'assicurazione auto economica online non è impossibile, ma richiede attenzione, confronto e conoscenza delle variabili che influenzano il prezzo. In questo articolo vedremo quali sono le compagnie che offrono le polizze più convenienti e come scegliere quella giusta senza rinunciare a una buona copertura.

Quali sono le assicurazioni auto online più economiche

Per ridurre il costo dell’assicurazione auto, è fondamentale adottare alcune strategie intelligenti. Prima di tutto, confrontare le offerte delle diverse compagnie assicurative online aiuta a trovare la polizza più conveniente ed economica. Inoltre, scegliere una formula di guida esclusiva o esperta (limitando l’uso del veicolo solo a conducenti selezionati) può ridurre il premio assicurativo. 

Optare per un pagamento annuale anziché rateizzato permette di evitare interessi aggiuntivi. Aggiungere una franchigia più alta nelle garanzie accessorie, come furto e incendio, può abbassare il costo della polizza. Se si usa poco l’auto, valutare un’assicurazione a chilometri può essere una scelta conveniente. Infine, installare dispositivi antifurto o una scatola nera può far ottenere sconti significativi.

Assicurazione Auto Più Economica Online
CompagniaDettagli della PolizzaPrezzo Medio
BeRebel AssicurazioniMassimale: 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le coseDa 150 €
Prima.it AssicurazioniMassimale: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le coseDa 135 €
Allianz DirectMassimale: 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le coseDa 163 €
Bene AssicurazioniMassimale: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le coseDa 170 €
ConTe.itMassimale: 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le coseDa 175 €
GenialClickMassimale: 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le coseDa 180€
Linear AssicurazioniMassimale: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le coseDa 200 €
QuixaMassimale: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le coseDa 250 €
Calcola il tuo preventivo

Fonte: analisi Selectra, comparazione di mercato di marzo 2025.

Quali sono i fattori che influenzano il prezzo dell'assicurazione auto? 

Il costo dell'assicurazione auto varia in base a diversi fattori, tra cui:

  • Età ed esperienza del conducente
    I neopatentati pagano premi più alti
  • Tipo di veicolo
    Cilindrata, alimentazione e valore dell'auto incidono sul costo
  • Luogo di residenza
    Le città con un alto tasso di incidenti hanno polizze più costose
  • Storico assicurativo
    La classe di merito (bonus-malus) influenza il premio
  • Tipologia di copertura
    RCA obbligatoria, furto e incendio, kasko e altre garanzie opzionali

Un esempio tra due profili di assicurato

Per farti capire meglio come il prezzo della polizza possa variare in base al tuo profilo, ecco un esempio di confronto tra due automobilisti:

 
ProfiloTipo di AutoAssicurazione più EconomicaPrezzo Medio
Neopatentato (19 anni)Fiat Panda 1.2Prima.ita partire da 
500 € / anno
Autista Esperto (45 anni)Volkswagen Golf 1.6Allianz Directa partire da
250 € / anno
Calcola il tuo preventivo

Come vedi, il prezzo per un neopatentato è quasi doppio rispetto a quello di un guidatore esperto. Questo esempio evidenzia come l’esperienza di guida influenzi notevolmente il costo della polizza.

Assicurazioni a chilometri e temporanee: quando convengono?

Se sei una di quelle persone che usa l'auto solo saltuariamente, una polizza a chilometri potrebbe essere l'opzione ideale per te. Con questo tipo di polizza, paghi solo in base ai chilometri percorsi, quindi se usi l’auto solo per piccoli spostamenti, risparmierai notevolmente. Un’altra opzione interessante è l’assicurazione temporanea, che può coprire periodi brevi, come uno o tre mesi, ed è perfetta per chi ha bisogno di una copertura per un periodo limitato (ad esempio, per un viaggio o per una macchina che usi raramente).

Molte compagnie oggi offrono queste soluzioni, e potrebbero essere una buona scelta se hai bisogno di un'assicurazione flessibile e su misura per le tue esigenze.

Per approfondire puoi leggere: Quanto costa l'assicurazione auto a km limitati? 

Le migliori assicurazioni per diversi tipi di guidatori

Non tutte le polizze sono adatte per ogni tipo di automobilista. Se sei un neopatentato, le tariffe per la tua polizza saranno probabilmente più alte rispetto a quelle di un guidatore con anni di esperienza. Tuttavia, alcune compagnie, come Allianz Direct, Prima.it e Quixa, offrono polizze più vantaggiose per i giovani, soprattutto se si sceglie di installare una scatola nera che monitora la guida.

Ti potrebbe interessare anche: Quanto costa e come risparmiare sull'assicurazione per neopatentati

Se usi l’auto molto poco, potresti risparmiare optando per una polizza a chilometri. Compagnie come BeRebel e Linear Assicurazioni offrono soluzioni più economiche per chi percorre pochi chilometri ogni anno.

Se invece possiedi un’auto di alto valore e desideri una copertura completa, potresti considerare polizze che includono garanzie come furto, incendio e kasko, per proteggere meglio il tuo veicolo in caso di danni. ConTe.it e Bene Assicurazioni sono tra le compagnie che offrono queste opzioni.

Come risparmiare sull'assicurazione auto online

  • Confronta più preventivi
    Usa un comparatore online per trovare la polizza più economica.
  • Scegli solo le coperture necessarie
    Evita garanzie opzionali superflue.
  • Migliora la classe di merito
    Un buon storico di guida abbassa il premio.
  • Opta per la guida esclusiva
    Se solo tu guidi l’auto, puoi risparmiare.
  • Considera il pagamento annuale
    Evita rateizzazioni con interessi aggiuntivi.

Assicurazione auto economica: fai attenzione alle truffe online

Quando si cerca un'assicurazione economica online, è fondamentale fare attenzione alle truffe. Purtroppo, esistono ancora compagnie fittizie che cercano di attirare automobilisti ignari con tariffe incredibilmente basse. Ecco alcuni consigli per evitare truffe:

  • Verifica se la compagnia è registrata all’IVASS
    Con noi puoi stare tranquillo i servizi di intermediazione assicurativa sono prestati da Selectra Italia SPA in qualità di intermediario assicurativo iscritto nella sezione E del RUI
  • Diffida dai prezzi troppo bassi
    se una polizza sembra troppo conveniente per essere vera, probabilmente lo è
  • Controlla i contatti dell’assicuratore
    assicurati che ci siano numeri di telefono e indirizzi e-mail validi
  • Leggi le recensioni 
    su siti affidabili per sapere se altri clienti hanno avuto esperienze positive con quella compagnia

Domande Frequenti Sull'Assicurazione Auto Online

Cosa succede se guido senza assicurazione?

Guidare senza assicurazione è illegale in Italia e può comportare multe salate, il sequestro del veicolo e, nei casi più gravi, la sospensione della patente. Per approfondire: Assicurazione auto scaduta? Ecco le sanzioni e i giorni di copertura

Posso trasferire l'assicurazione da un'auto all'altra?

Sì, puoi trasferire la polizza da un'auto all'altra, ma solo se vendi o rottami il vecchio veicolo e la nuova auto ha caratteristiche simili a quella precedente. Per approfondire: Come funziona e quando si può fare il trasferimento della polizza auto

Quali documenti servono per sottoscrivere una nuova polizza?

Di solito, ti sono necessari:

  • Il libretto di circolazione del veicolo
  • Il codice fiscale
  • L'attestato di rischio, se hai già avuto un’assicurazione auto in passato