Assicurazione Auto a Km Limitati Online

Aggiornato in data
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Stai cercando le migliori offerte per l'assicurazione auto a km limitati? L’assicurazione auto a km limitati è una soluzione innovativa e conveniente per chi utilizza l’auto solo occasionalmente. Questo tipo di polizza prevede un tetto massimo di chilometri percorribili in un anno, offrendo un premio più basso rispetto alle tradizionali RC Auto. Ecco le migliori offerte online. 

Le migliori assicurazioni auto a Km limitati online

Sul mercato esistono diverse compagnie assicurative che offrono polizze a chilometri limitati, con tariffe e condizioni differenti. Alcune prevedono un costo fisso mensile, altre applicano sconti progressivi in base ai chilometri percorsi. Di seguito, una tabella di confronto tra le principali opzioni disponibili, con dettagli su costi, limiti di percorrenza e caratteristiche aggiuntive.

Per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, abbiamo preparato una tabella di confronto tra le principali opzioni disponibili. Qui troverai informazioni sui costi, sui limiti di percorrenza e sulle eventuali caratteristiche aggiuntive offerte da ogni compagnia.

Confronto Prezzi Assicurazioni Auto a Km Limitati
CompagniaCosto FissoLimite Km AnnuiNote
UnipolSaiVariabile2.400 km (200 km/mese)I km non utilizzati possono essere trasferiti al mese successivo
GeneraliVariabileFlessibileOffre un'app collegata alla scatola nera per monitorare i km percorsi
AXAVariabileFlessibileDispositivo GPS incluso con funzioni di assistenza stradale e antifurto
Berebel (Unipol)€12,64/mese2.400 km (200 km/mese)Specializzato in polizze a km, con un costo fisso mensile
AllianzVariabile8.000 kmSconto del 32% se non si superano i 5.000 km; verifica trimestrale delle percorrenze
GroupamaVariabileFlessibileOffre due dispositivi satellitari; sconto fino al 32% in base allo stile di guida e alle percorrenze
Sara (Sara Free)Variabile4.000 kmSconto del 50% del premio se non si supera il tetto massimo di 4.000 km
GenertelVariabile5.000 kmLa polizza Quality Driver premia il comportamento corretto alla guida
Calcola il tuo preventivo

Come funziona l’assicurazione a Km limitati?

Il meccanismo è semplice: più chilometri percorri, maggiore è il rischio per l’assicurazione, quindi il costo della polizza aumenta. Se invece usi l’auto solo saltuariamente, puoi beneficiare di un premio ridotto. Le compagnie assicurative monitorano i chilometri percorsi in due modi principali:

  1. Autodichiarazione
    Ogni anno, al rinnovo della polizza, comunichi alla compagnia il numero di chilometri percorsi
  2. Dispositivo GPS o Black Box
    Alcune assicurazioni richiedono l’installazione di un dispositivo che registra automaticamente i chilometri percorsi e, in certi casi, anche il tuo stile di guida

A chi conviene la polizza a Km?

L’assicurazione auto a km limitati è ideale per:

  • Chi utilizza l’auto solo nel weekend o per brevi tragitti
  • Chi ha una seconda auto per gli spostamenti occasionali
  • Pensionati o lavoratori in smart working che non viaggiano spesso
  • Giovani neopatentati che usano l’auto solo in determinate occasioni

Quali sono i limiti di chilometraggio?

Ogni compagnia assicurativa stabilisce un limite annuale di chilometri, solitamente compreso tra:

  • 5.000 km (ideale per chi usa l’auto raramente)
  • 10.000 km (adatto per chi si sposta in città senza fare lunghi viaggi)
  • 15.000 km (per chi usa l’auto con moderazione)

Se il limite viene superato, l’assicurato potrebbe dover pagare un supplemento o, in alcuni casi, la polizza potrebbe perdere la sua validità.

Vantaggi e svantaggi dell’assicurazione a Km limitati

✅ Vantaggi:

Risparmio sul premio assicurativo rispetto alle polizze tradizionali.
Maggiore controllo sulle spese, pagando in base all’uso effettivo del veicolo.
Possibilità di integrare servizi aggiuntivi con la scatola nera, come il monitoraggio della guida o l’assistenza stradale.

❌ Svantaggi:

Limite di chilometri vincolante, che può risultare restrittivo se le esigenze cambiano.
Possibili costi extra in caso di superamento del tetto chilometrico.
Monitoraggio tramite scatola nera, che potrebbe limitare la privacy.

👉 Se vuoi sapere di più su come funziona l'assicurazione auto a km limitati