Torino FC: Calendario Partite di Oggi, Formazione e Serie A

Torino FC le partite oggi, dove vedere la squadra
Dove vedere le partite del Torino FC: la Serie A in streaming e la Coppa Italia in TV

Il Torino FC nel 2022/2023 è impegnato nel campionato di Serie A TIM e in Coppa Italia. I tifosi hanno la possibilità di seguire le partite online su DAZN, Sky TV e Mediaset. Di seguito il calendario delle prossime partite.


Le Prossime Partite del Torino - Marzo/Aprile 2023
Data Partita Come Vederla
19/03/2023
15:00
Torino-Napoli
(Serie A)
Su DAZN
03/04/2023
20:45
Sassuolo-Torino
(Serie A)
Su DAZN e Sky Calcio
08/04/2023
18:30
Torino-Roma
(Serie A)
Su DAZN

Il Torino FC è una squadra storica del Campionato italiano di calcio maschile. Fondata nel 1906, vanta diversi record tra i quali l'essere la prima squadra italiana ad aver vinto campionato e Coppa nella stessa stagione. Nel ranking UEFA è al 99° posto. Negli anni '40 era considerata come una delle squadre più forti a livello europeo, al punto che quella formazione viene ricordata come Grande Torino.

La storia del Torino FC

A fine '800 gli industriali svizzeri e inglesi che operavano in città portarono i primi esempi di gioco del calcio. Nel 1887 nacque così il Torino FCC primo esempio di squadra cittadina torinese. A seguito di annessioni e grazie all'accordo con un gruppo di dissidenti della Juventusnel 1906 nacque ufficialmente il Torino FC.

Sotto la presidenza del conte Enrico Marone Cinzano venne costruito lo stadio Filadelfia e la squadra conobbe un periodo di crescita che, tuttavia, si arrestò negli anni '30 con l'addio del presidente. La squadra si riprese nei favolosi anni '40: la formazione di quegli anni è ricordata come Grande Torino e considerata tra le migliori della storia. Capitano e leader di quella squadra era Valentino Mazzola. Il ciclo del Grande Torino si interruppe con la tragedia del Superga. Era il 4 maggio 1949 quando l'aereo che trasportava la squadra di ritorno da un'amichevole con il Lisbona si schiantò contro il muraglione posteriore della basilica di Superga.

  • Albo d'oro
  • 7 Scudetto
  • 3 Campionati di Serie B
  • 5 Coppa Italia
  • 1 Coppa Mitropa

Successivamente ci furono anni di declino e nel 1959 arrivò la prima retrocessione in Serie B. Negli anni '60 ci fu una ripresa e nel 1965 il Torino arrivò alla semifinale della Coppa delle Coppe. Nel 1976 arrivò un nuovo scudetto soffiato proprio alla Juventus, con in squadra calciatori come Paolo Pulici e Francesco Graziani.

Nel 1989 la discesa in Serie B con però un rapido ritorno in Serie A sotto la guida di Emiliano Mondonico che portò la squadra addirittura in Coppa UEFA. Nella stagione successiva il Torino arrivò alla finale di Europa League persa con l'Ajax dopo aver eliminato il Real Madrid. Poi ci fu una nuova crisi che portò al fallimento.

Il Torino FC Oggi

Il Torino FC oggi disputa le proprie partite casalinghe allo stadio Comunale intitolato prima a Vittorio Pozzo poi, dal 2016, alla memoria del Grande Torino. Si tratta di uno stadio da circa 28 mila posti, ridotto rispetto all'originario da 38 mila per le esigenze moderne di sicurezza. Lo storico stadio Filadelfia, sede delle partite casalinghe fino al 1963, è dal 2017 il centro di allenamento della squadra.

Oggi la squadra è di proprietà di Urbano Cairo che la acquistò nel 2005 a seguito del fallimento della precedente proprietà. All'epoca il Torino non venne ammesso in Serie A per problemi finanziari ma successivamente la FIGC concesse alla nuova società il titolo sportivo del Torino Calcio permettendo l'iscrizione alla Serie B e l'acquisizione da parte di Urbano Cairo.

Nel 2006 tornò in Serie A ma retrocesse dopo 3 stagioni. Riuscì a risalire solo nel 2012 e sotto la guida di Gian Piero Ventura. Nella stagione 2013/14 arrivò in Europa League. Da allora la squadra non è più retrocessa galleggiando tra alti e bassi tra zone europee e zona retrocessione.

La Formazione "tipo" del Torino FC 2022/23

La stagione del Torino è iniziata con l'allenatore Ivan Jurić impegnato nell'intento di portare il suo gioco nella squadra anche se deve fare i conti spesso con gli infortuni del bomber Belotti. Attualmente la squadra si schiera con il 3-4-1-2.

La formazione del Torino nel 2022/2023
Torino

Vanja Milinković-Savić

Izzo
Rodriguez
Buongiorno

Singo
Lukić
Ricci
Vojvoda

Linetty

Pellegri
Sanabria

Schema: 3 4 1 2
Allenatore: Ivan Jurić

Come vedere le Partite del Torino?

I tifosi del Torino possono vedere le partite della propria squadra del cuore andando allo stadio Grande Torino. In alternativa tutte le partite della Serie A sono in streaming su DAZN al costo mensile di 29,99 €.

La formazione granata, come viene anche chiamata visto i tipici colori sociali, si può vedere anche in tv su Sky e in streaming su NOW ma le due piattaforme hanno soltanto 3 partite per turno, quindi se si è abbonati bisogna verificare ogni settimana se ci sarà una partita della propria squadra del cuore. Attualmente il Torino è in corsa per la Coppa Italia e inizia a giocare dai sedicesimi. Le partite della Coppa sono trasmesse in tv da Mediaset, che ha acquisito i diritti per la competizione, e in streaming gratis su Mediaset Infinity.

Immagini e gol del Torino sono disponibili in chiaro nei programmi di approfondimento Rai e Mediaset come Dribbling e La Domenica Sportiva di Rai 2 e Pressing e Tiki Taka di Italia 1. In streaming questi programmi sono su RaiPlay e MediasetPlay in streaming. Inoltre, gli highlights delle singole partite sono disponibili anche online sul canale ufficiale YouTube della Serie A TIM.

Aggiornato in data