Bologna FC: dove vedere le Partite Oggi in TV e Streaming

Aggiornato in data
min di lettura
attiva daznattiva dazn

Attiva DAZN!

Tutte le partite di Serie A, tutta la Serie B, i canali Eurosport, in tv e in streaming, anche da due dispositivi contemporaneamente.

Puoi vedere le partite del Bologna FC su Sky, Now, DAZN e in chiaro gratis. Scopri il calendario, dove gioca la squadra oggi e l'orario, quale abbonamento attivare per Serie A, Champions League e Coppa Italia.

Prossime partite Bologna FC: orario e canale
DataPartitaCome Vederla
4/5/2025
20:45
Bologna-Juventus
(Serie A)
9/5/2025
20:45
Milan-Bologna
(Serie A)
14/5/2025
21:00
Milan-Bologna
(Coppa Italia)
  • Canale 5
18/5/2025
20:45
Fiorentina-Bologna
(Serie A)

Vuoi restare aggiornato sugli orari delle partite del Bologna, come vederle in tv e streaming e su tutte le offerte del mondo pay-tv? Iscriviti al nostro canale Whatsapp.

Partite Bologna in Serie A: orario e come vederle oggi

Le partite di Serie A nel 2024/25 si giocano dal venerdì al lunedì, in diversi slot orari: 12:30, 15:00, 18:00 e 20:45. A volte, per esigenze particolari di calendario, si può scendere in campo anche alle 16. 

Per vedere il Bologna in Serie A e non perdere neanche una partita, l'unica opzione disponibile è attivare DAZN Standard o Plus, ovvero gli abbonamenti DAZN che comprendono tutti i match del campionato. I due piani offrono gli stessi contenuti, ma solo Plus permette di vederli da due dispositivi nello stesso momento. Ecco le offerte:

DAZN Standard e Plus: Costi e Differenze

PianoCaratteristiche
Abbonarsi a DAZN

Piano Standard
34,99 €/mese

Abbonamento annuale a rate

  • Massimo 2 dispositivi in contemporanea sulla stessa rete internet
  • Contenuti: Serie A, Serie B, calcio internazionale con LaLiga e la Liga Portugal, calcio femminile, Tennis, ciclismo, NFL, Boxe, MMA, i canali tematici Inter Tv e Milan Tv, canali Eurosport.
  • Costo abbonamento mensile44,99€
  • Costo abbonamento annuale con pagamento in un'unica soluzione: 359€
Vai su Dazn.com
Abbonarsi a DAZN

Piano Plus
59,99 €/mese

Abbonamento annuale a rate

  • Massimo 2 dispositivi in contemporanea su reti internet diverse
  • Contenuti: Serie A, Serie B, calcio internazionale con LaLiga e la Liga Portugal, calcio femminile, Tennis, ciclismo, NFL, Boxe, MMA, i canali tematici Inter Tv e Milan Tv, canali Eurosport.
  • Costo abbonamento mensile69,99€
  • Costo abbonamento annuale con pagamento in un'unica soluzione: 599€
Vai su Dazn.com

Ogni settimana DAZN ha l'esclusiva di 7 partite di Serie A e la co-esclusiva delle restanti 3, che saranno disponibili anche su Sky Calcio e Now Sport. Scegliendo uno di questi due abbonamenti, però, non hai la certezza di vedere il Bologna, visto che i match cambiano ogni settimana.

Oltre alla Serie A, ci sono altre differenze sui contenuti: DAZN comprende anche Serie B e Liga, Sky Calcio anche la Premier Ligue, la Bundesliga, più tutte le serie e gli show di intrattenimento del catalogo. Anche il prezzo è più basso, come puoi vedere dalla tabella di seguito.

Pacchetto Sky Calcio: Offerte e Prezzo
NomeInfo
Sky Calcio

Sky TV + Sky Calcio
15,90€ al mese per 18 mesi

Il campionato di Serie A con 3 partite a giornata; tutta la Serie C; Premier League e Bundesliga; i canali Eurosport, tutto l'intrattenimento di Sky TV, decoder Sky Stream. 
Vai su Sky.it

Cambia anche la modalità di fruizione: Sky si vede con un decoder collegato alla tv, DAZN richiede l'installazione dell'app e una buona connessione internet.

Dove vedere il Bologna in Champions League?

Puoi vedere la Champions League del Bologna su Sky Sport, il pacchetto di Sky che comprende tutte le coppe e gli altri sport (tennis, motori, NBA, golf), oltre a serie tv e show di intrattenimento. Attivandolo vedi 185 partite di Champions su 203 a stagione (le altre sono su Prime Video, che quest'anno non ha mai scelto di trasmettere il bologna). 

Pacchetto Sky Sport
NomeInfo
Sky TV + Sport

Sky TV + Sky Sport
21,90€ al mese

Permanenza minima di 18 mesi

  • Champions League, Europa League e Conference League, MotoGP, Formula 1, Wimbledon e il meglio del Tennis, NBA
  • Serie tv e show di intrattenimento
  • Sky Go incluso
Vai su Sky.it

Sky Sport è un abbonamento diverso da Sky Calcio. Se vuoi averli tutti insieme e risparmiare, la soluzione ideale è Now, la pay-tv in streaming di Sky. I contenuti sono esattamente gli stessi, ma vengono distribuiti in pacchetti diversi e richiedono un abbonamento separato. 

Con Now Sport vedi sia le partite di Sky Sport che quelle di Sky Calcio, ma non le serie tv e gli show di intrattenimento. A differenza di Sky, che propone un vincolo di 18 mesi, puoi scegliere di attivare l'abbonamento su base mensile o annuale. Ecco i prezzi:

Le offerte Sport di Now
NOMECARATTERISTICHE
Pacchetti Now

Now Sport
24,99 €/mese

Nessun vincolo

3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket.

Pacchetti Now

Now Sport
14,99 €/mese

Permanenza minima di 12 mesi

3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket.
Pacchetti Now

Cinema + Sport + Entertainment
24,99 €/mese

Permanenza minima di 12 mesi

Tutto lo sport di Sky, serie tv italiane e internazionali, show di intrattenimento, film.
Vai su Nowtv.it

Queste due piattaforme trasmettono in esclusiva i match di Conference League ed Europa League: se il Bologna dovesse confermare i risultati della scorsa stagione, o arrivare tra le prime 7 della classifica di Serie A, potrai comunque seguire la squadra su Sky Sport e Now.

Quando gioca il Bologna in Coppa Italia?

Le partite di Coppa Italia si giocano martedì, mercoledì e giovedì in due slot orari: 18:30 e 21. Per vederle non serve nessun abbonamento, visto che sono trasmesse gratuitamente in chiaro.

Ci sono due opzioni per vedere il Bologna in Coppa Italia: collegarsi ai canali Mediaset dove va in onda la partita sul digitale terrestre (Canale 5, Italia 1 o Canale 20), oppure registrarsi alla piattaforma streaming Mediaset Infinity.

Inoltre, è possibile vedere in chiaro gli highlights del Bologna nelle trasmissioni presenti su Rai 2 e Italia 1 dai Tg Sportivi fino a Domenica Sportiva e Pressing.

Formazione Bologna 2024/25

Vincenzo Italiano è l'allenatore del Bologna nella stagione 2024/25. Il mister guiderà una delle squadre più interessanti del campionato. Questa potrebbe essere la stagione giusta per il salto di qualità e provare a confermare il piazzamento in Champions o conquistare un posto in Europa League.

Formazione Bologna oggi
Bologna
Skorupski

Calabria
Beukema
Lucumì
Miranda

Ferguson
Freuler

Orsolini
Odgaard
Ndoye

Castro

Schema: 4 2 3 1
Allenatore: Vincenzo Italiano

La storia del Bologna FC

Logo Bologna Calcio

Il Bologna Football Club 1909, questo il nome ufficiale completo, è una delle squadre storiche del campionato italiano, tra le più titolate e con tifosi caldi e appassionati che la seguono da sempre. 

Come è facile intuire, si tratta della squadra di calcio principale della città di Bologna. La squadra gioca allo stadio Dall'Ara; i colori ufficiali sono rosso e blu.

Generalmente il Bologna si posiziona tra le prime 10/15 della Serie A, ma negli ultimi anni ha fatto un notevole salto di qualità, arrivando in Champions League nella stagione 2023/24 con la gestione Thiago Motta (poi allenatore della Juventus) e restando nelle prime posizioni anche con Vincenzo Italiano.

Il Bologna FC è nato nel 1909 all'interno del circolo turistico bolognese per iniziativa di Emilio Arnstein e con la presidenza di Louis Rauch, di nazionalità Svizzera. 

Nella stagione 1910/11 si iscrisse al campionato della FIGC e nel 1925 vinse il suo primo scudetto, soprannominato dalla stampa dell'epoca come Lo Scudetto delle Pistole.

I successi proseguirono negli anni '30 e nei primi '40. Nel 1937 il Bologna sconfisse il Chelsea a Parigi nel Trofeo dell'Esposizione Universale diventando così la prima squadra italiana a battere una inglese.

Nella stagione 1963-64 il Bologna si trovò al centro di un fatto spiacevole quando cinque giocatori vennero trovati positivi al doping e squalificati. La squadra fu penalizzata, ma successive controanalisi smentirono le precedenti, permettendole così di agganciare l'Inter e finire il campionato a pari merito. 

Per la prima volta ci fu uno spareggio ma durante le trattative per i dettagli morì il presidente del Bologna, Dall'Ara, cui poi viene intestato lo stadio della città. Alla fine il Bologna vinse il suo settimo scudetto.

  • Albo d'oro
  • 7 Scudetti
  • 3 Coppe Mitropa
  • 2 Campionati di Serie B
  • 2 Coppa Italia
  • 1 Coppa Intertoto
  • 1 Coppa Alta Italia
  • 1 Coppa di Lega Italo-Inglese
  • 1 Torneo dell'Expo di Parigi

Negli anni '80 il Bologna FC retrocesse in Serie C e nel 1993 la squadra fallì, rinascendo poi con la denominazione Bologna Football Club 1909.D

A fine anni '90 accolse campioni come Roberto Baggio e Giuseppe Signori: poi, nel 1999, arriva la vittoria della Coppa Intertoto, la semifinale di Coppa Italia e la partecipazione in Coppa UEFA.

Dal 2014 la società è in mano a Joey Saputo, canadese di origini italiane, che oltre a sistemare i conti si è dedicato alla ristrutturazione dello stadio. Nella stagione 2023/24, allenata da Thiago Motta, la squadra conquista una storica qualificazione in Champions League.

L'inno del Bologna

Nel 1976 Andrea Mingardi scrisse Le Tue Ali Bologna conosciuta come Tu Sei Forte Bologna, cantata con Luca Carboni, Gianni Morandi e Lucio Dalla. Successivamente un'altra canzone di Mingardi, Cuore Rossoblu, divenne la canzone ufficiale della squadra fino al 2012 quando, dopo la morte di Lucio Dalla, tornò a essere Le Tue Ali Bologna.

Il caso dello scudetto delle Pistole

Il primo scudetto del Bologna, al termine della stagione 1924-25, venne soprannominato Scudetto delle Pistole per via della battaglia arbitrale, istituzionale e politica sfociata anche in atti di violenza, che caratterizzò la sfida della Lega del Nord tra Genoa e Bologna. La partita finale venne ripetuta 5 volte prima di vedere il Bologna vincente.

Dopo i match di andata e ritorno nessuna delle due squadre prevalse, così venne giocato uno spareggio in campo neutro a Milano: l'enorme numero di tifosi presenti, però, causò diversi problemi di ordine pubblico e il risultato non fu omologato. Si rigiocò un altro spareggio a Torino in un impianto militarizzato.

La partita finì in pareggio ma al ritorno alla stazione di Porta Nuova i due convogli con le squadre si incrociarono e dal treno del Bologna partirono 20 colpi di pistola verso il treno del Genoa. Sorsero numerose polemiche e si rigiocò lo spareggio in segretezza che portò alla vittoria del Bologna. Così, dopo 11 settimane, vinse la Lega Nord per poi battere l'Alba Roma della Lega Sud e conquistare il suo primo campionato.