Serie A TIM 2020 - 21: partite e big match da vedere su DAZN

La Serie A è ripartita in campo con una nuova stagione da vivere in tv e in streaming su DAZN, con tutte le partite di ogni giornata da vedere in streaming sulla piattaforma di streaming sportiva.

Si sono riaccese le luci degli stadi tornati, finalmente, a riaccogliere il pubblico seppur in modo parziale con una capienza del 50% per seguire le norme per il contenimento della pandemia. E fin dalle prime giornate i tifosi si sono riversati nei diversi stadi d'Italia seguendo tutte le regole, per poter tornare a vedere i propri beniamini dal vivo. Il Campionato di Serie A TIM, è ripreso senza molte stelle da Lukaku a Cristiano Ronaldo ma con l'Inter decisa a difendere lo scudetto e le altre squadre pronte a cercare di soffiarle il titolo.
Non solo la riapertura degli stadi. La grande novità della stagione 2021-22 della Serie A TIM è anche la nuova modalità di visione: tutto il campionato di Serie A sarà trasmesso da DAZN con 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva con Sky che potrà trasmettere le partite del sabato sera alle 20:45, quella delle 12:30 della domenica e quella del lunedì alle 20:45 (in caso di giornate con struttura oraria diversa, saranno sempre 3 le partite per Sky in co-esclusiva). Tutti i Big Match, tutte le partite sono quindi in streaming su DAZN.
I Big Match su DAZN
La rivoluzione di questa assegnazione dei diritti ha superato i limiti degli ultimi anni, con un unico operatore che ha la possibilità di trasmettere tutte le partite di Serie A, con soltanto 3 partite in co-esclusiva. In questo modo l'abbonato a DAZN sa che potrà seguire tutte le partite della sua squadra del cuore e non solo.
L'altra novità di questa stagione di Serie A è la definizione di un girone di ritorno asimmetrico rispetto a quello di andata, le giornate sono state sorteggiate in ordine diverso mantenendo come unico discrimine che due squadre potessero tornare a incontrarsi solo 6 giornate dopo la precedente.
Fatto il calendario proviamo a vedere quando ci saranno le partite di cartello da tenere d'occhio, quelle sfide tra le squadre di vertice che identifichiamo in Inter, Juventus, Milan, Atalanta, Napoli, Lazio e Roma, le prime sette dello scorso campionato, che si giocheranno anche in questo le prime sette posizioni.
Giornata | Quando | Partita |
---|---|---|
18a giornata | 19 dicembre | Milan - Napoli |
20a giornata | 6 gennaio 2022 |
Juventus - Napoli Milan - Roma |
21a giornata | 9 gennaio 2022 |
Inter - Lazio Roma - Juventus |
22a giornata | 16 gennaio 2022 | Atalanta - Inter |
23a giornata | 23 gennaio 2022 |
Lazio - Atalanta Milan - Juventus |
24a giornata | 6 febbraio 2022 | Inter - Milan |
25a giornata | 13 febbraio 2022 |
Atalanta - Juventus Napoli - Inter |
27a giorna | 27 febbraio 2022 | Lazio - Napoli |
28a giornata | 6 marzo 2022 |
Napoli - Milan Roma - Atalanta |
30a giornata | 20 marzo 2022 | Roma - Lazio |
31a giornata | 3 aprile 2022 | Juventus - Inter |
33a giornata | 17 aprile 2022 | Napoli - Roma |
34a giornata | 24 aprile 2022 |
Inter - Roma Lazio - Milan |
37a giornata | 15 maggio 2022 |
Juventus - Lazio Milan - Atalanta |
Vai al sito! |
Le partite di Serie A su DAZN
A partire dalla stagione 2021/22 e per le successive due stagioni, DAZN ha tutte le partite di Serie A TIM con 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva con Sky. Le partite di DAZN sono tutte da vedere in streaming attraverso un collegamento a internet via app su Smart Tv, smartphone, tablet, pc, Fire Stick Tv, consolle di gioco.
Data e Ora | Partita |
---|---|
Venerdì 10 ore 20:45 | Genoa - Sampdoria |
Sabato 11 ore 15:00 | Fiorentina - Salernitana |
Sabato 11 ore 18.00 | Venezia - Juventus |
Sabato 11 ore 20:45 | Udinese - Milan |
Domenica 12 ore 12:30 | Torino - Bologna |
Domenica 12 ore 15:00 | Verona - Atalanta |
Domenica 12 ore 18:00 | Sassuolo - Lazio |
Domenica 12 ore 18:00 | Napoli - Empoli |
Domenica 12 ore 20:45 | Inter - Cagliari |
Lunedì 13 ore 20:45 | Roma - Spezia |
Data e Ora | Partita |
---|---|
Venerdì 17 ore 18:30 | Lazio - Genoa |
Venerdì 17 ore 20:45 | Salernitana - Inter |
Sabato 18 ore 15 | Atalanta - Roma |
Sabato 18 ore 18 | Bologna - Juventus |
Sabato 18 ore 20:45 | Cagliari - Udinese |
Domenica 19 ore 12:30 | Fiorentina - Sassuolo |
Domenica 19 ore 15:00 | Spezia - Empoli |
Domenica 19 ore 18:00 | Sampdoria - Venezia |
Domenica 19 ore 18:00 | Torino - Verona |
Domenica 19 ore 20:45 | Milan - Napoli |
Data e Ora | Partita |
---|---|
Martedì 21 ore 18.30 | Udinese - Salernitana |
Martedì 21 ore 20:45 | Genoa - Atalanta |
Martedì 21 ore 20:45 | Juventus - Cagliari |
Mercoledì 22 ore 16:30 | Sassuolo - Bologna |
Mercoledì 22 ore 16:30 | Venezia - Lazio |
Mercoledì 22 ore 18:30 | Verona - Fiorentina |
Mercoledì 22 ore 18.30 | Inter - Torino |
Mercoledì 22 ore 18.30 | Roma - Sampdoria |
Mercoledì 22 ore 20:45 | Empoli - Milan |
Mercoledì 22 ore 20:45 | Napoli - Spezia |
- 20a Giornata 6/01/22
- Atalanta - Torino
- Bologna - Inter
- Fiorentina - Udinese
- Juventus - Napoli
- Lazio - Empoli
- Milan - Roma
- Salernitana - Venezia
- Sampdoria - Cagliari
- Sassuolo - Genoa
- Spezia - Verona
- 21a Giornata 9/01
- Cagliari - Bologna
- Empoli - Sassuolo
- Genoa - Spezia
- Inter - Lazio
- Napoli - Sampdoria
- Roma - Juventus
- Torino - Fiorentina
- Udinese - Atalanta
- Venezia - Milan
- Verona - Salernitana
- 22a Giornata 16/01
- Atalanta - Inter
- Bologna - Napoli
- Fiorentina - Genoa
- Juventus - Udinese
- Milan - Spezia
- Roma - Cagliari
- Salernitana - Lazio
- Sampdoria - Torino
- Sassuolo - Verona
- Venezia - Empoli
- 23a Giornata 23/01
- Cagliari - Fiorentina
- Empoli - Roma
- Genoa - Udinese
- Inter - Venezia
- Lazio - Atalanta
- Milan - Juventus
- Napoli - Salernitana
- Spezia - Sampdoria
- Torino - Sassuolo
- Verona - Bologna
- 24a Giornata 6/02
- Atalanta - Cagliari
- Bologna - Empoli
- Fiorentina - Lazio
- Inter - Milan
- Juventus - Verona
- Roma - Genoa
- Salernitana - Spezia
- Sampdoria - Sassuolo
- Udinese - Torino
- Venezia - Napoli
- 25a Giornata 13/02
- Atalanta - Juventus
- Empoli - Cagliari
- Genoa - Salernitana
- Lazio - Bologna
- Milan - Sampdoria
- Napoli - Inter
- Sassuolo - Roma
- Spezia - Fiorentina
- Torino - Venezia
- Verona - Udinese
- 26a Giornata 20/02
- Bologna - Spezia
- Cagliari - Napoli
- Fiorentina - Atalanta
- Inter - Sassuolo
- Juventus - Torino
- Roma - Verona
- Salernitana - Milan
- Sampdoria - Empoli
- Udinese - Lazio
- Venezia - Genoa
- 27a Giornata 27/02
- Atalanta - Sampdoria
- Empoli - Juventus
- Genoa - Inter
- Lazio - Napoli
- Milan - Udinese
- Salernitana - Bologna
- Sassuolo - Fiorentina
- Spezia - Roma
- Torino - Cagliari
- Verona - Venezia
- 28a Giornata 6/03
- Bologna - Torino
- Cagliari - Lazio
- Fiorentina - Verona
- Genoa - Empoli
- Inter - Salernitana
- Juventus - Spezia
- Napoli - Milan
- Roma - Atalanta
- Udinese - Sampdoria
- Venezia - Sassuolo
- 29a Giornata 13/03
- Atalanta - Genoa
- Fiorentina - Bologna
- Lazio - Venezia
- Milan - Empoli
- Salernitana - Sassuolo
- Sampdoria - Juventus
- Spezia - Cagliari
- Torino - Inter
- Udinese - Roma
- Verona - Napoli
- 30a Giornata 20/03
- Bologna - Atalanta
- Cagliari - Milan
- Empoli - Verona
- Genoa - Torino
- Inter - Fiorentina
- Juventus - Salernitana
- Napoli - Udinese
- Roma - Lazio
- Sassuolo - Spezia
- Venezia - Sampdoria
- 31a Giornata 3/04
- Atalanta - Napoli
- Fiorentina - Empoli
- Juventus - Inter
- Lazio - Sassuolo
- Milan - Bologna
- Salernitana - Torino
- Sampdoria - Roma
- Spezia - Venezia
- Udinese - Cagliari
- Verona - Genoa
- 32a Giornata 10/04
- Bologna - Sampdoria
- Cagliari - Juventus
- Empoli - Spezia
- Genoa - Lazio
- Inter - Verona
- Napoli - Fiorentina
- Roma - Salernitana
- Sassuolo - Atalanta
- Torino - Milan
- Venezia - Udinese
- 33a Giornata 17/04
- Atalanta - Verona
- Cagliari - Sassuolo
- Fiorentina - Venezia
- Juventus - Bologna
- Lazio - Torino
- Milan - Genoa
- Napoli - Roma
- Sampdoria - Salernitana
- Spezia - Inter
- Udinese - Empoli
- 34a Giornata 24/04
- Bologna - Udinese
- Empoli - Napoli
- Genoa - Cagliari
- Inter - Roma
- Lazio - Milan
- Salernitana - Fiorentina
- Sassuolo - Juventus
- Torino - Spezia
- Venezia - Atalanta
- Verona - Sampdoria
- 35a Giornata 1/05
- Atalanta - Salernitana
- Cagliari - Verona
- Empoli - Torino
- Juventus - Venezia
- Milan - Fiorentina
- Napoli - Sassuolo
- Roma - Bologna
- Sampdoria - Genoa
- Spezia - Lazio
- Udinese - Inter
- 36a Giornata 8/05
- Fiorentina - Roma
- Genoa - Juventus
- Inter - Empoli
- Lazio - Sampdoria
- Sassuolo - Udinese
- Spezia - Atalanta
- Torino - Napoli
- Venezia - Bologna
- Verona - Milan
- 37a Giornata 15/05
- Bologna - Sassuolo
- Cagliari - Inter
- Empoli - Salernitana
- Juventus - Lazio
- Milan - Atalanta
- Napoli - Genoa
- Roma - Venezia
- Sampdoria - Fiorentina
- Udinese - Spezia
- Verona - Torino
- 38a Giornata 22/05
- Atalanta - Empoli
- Fiorentina - Juventus
- Genoa - Bologna
- Inter - Sampdoria
- Lazio - Verona
- Salernitana - Udinese
- Sassuolo - Milan
- Spezia - Napoli
- Torino - Roma
- Venezia - Cagliari

Quanto costa e come attivare DAZN?
DAZN ha un'unica offerta, per tutti a 29,99€ al mese facilmente attivabile dal sito di Dazn.com cliccando sulla voce “Attiva Ora" per guardare tutto lo sport della piattaforma, dalla Moto GP, alla Serie A, Serie B oltre ai campionati spagnolo e americano. L'attivazione si può fare anche direttamente dall'applicazione scaricabile sia su Apple Store che Google Store. L'abbonamento a DAZN si può attivare tramite chiavetta Fire Stick di Amazon effettuando il pagamento tramite Amazon Pay con l'account collegato.