Finale Europei 2024: Quando si Gioca, Dove Vederla
La finale degli Europei 2024 sarà Spagna - Inghilterra, uno degli eventi sportivi più emozionanti dell'anno. La partita si giocherà domenica 14 luglio alle ore 21:00, presso l’Olympiastadion di Berlino. Ecco tutte le informazioni per vedere il match in tv e in streaming.
Dove Vedere la Finale degli Europei 2024?
Data e Orario | Partita | Dove Vederla |
---|---|---|
14 luglio 2024 21:00 | Spagna - Inghilterra | Sky Sport, Sky Calcio, NOW, Rai1 e RaiPlay |
Proprio come il resto delle partite degli Europei 2024, i modi per seguirla in tv e in streaming sono molti. In tv Rai Uno offrirà la copertura completa dell'evento, garantendo a tutti gli appassionati di calcio di godere dell'incontro in chiaro.
La finale di Euro 2024 potrà essere vista dagli abbonati Sky con i pacchetti Sky Sport e Sky Calcio, e sarà anche in streaming su Now, l'ideale per chi è in movimento e vuole vedere l’evento ad esempio su uno smartphone o un tablet. Anche Rai Play permetterà di seguire la partita in live streaming.
Vuoi restare aggiornato sulle partite del grande calcio europeo, come vederle in tv e streaming e su tutte le offerte del mondo pay-tv? Iscriviti al nostro canale Telegram.
Come Guardare la Finale degli Europei 2024 in tv su Sky
Oltre alla diretta su Rai Uno, la finale tra Spagna e Inghilterra sarà trasmessa via satellite sui canali Sky Sport. Per questo, se hai attivo un abbonamento a Sky TV + Sky Sport oppure a Sky Calcio potrai seguire l'evento con in diretta con tutta la qualità Sky.
Pacchetto | Cosa Contiene |
---|---|
Sky TV + Sky Calcio | 3 partite di Serie A; tutta la Serie C, il meglio di Premier League e Bundesliga; l'intrattenimento e le serie di Sky TV |
Attiva ora | |
Sky TV + Sky Sport | Champions League; Europa League, Conference League, Formula 1, Moto GP, NBA, Tennis; tutto l'intrattenimento e le serie di Sky TV |
Attiva ora |
Le Offerte Now Sport per la Finale di Euro 2024
Se invece preferisci lo streaming, grazie al Pass Sport, sulla piattaforma Now l’evento sarà trasmesso in diretta. La flessibilità degli abbonamenti e la versatilità, rendono Now una scelta perfetta se hai voglia di vedere la partita in mobilità e senza legarti ad una piattaforma con troppi vincoli. Puoi attivare il Pass Now Sport sia su base mensile che annuale.
NOME | CARATTERISTICHE |
---|---|
Now Sport | Nessun vincolo 3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket. |
Now Sport | Permanenza minima di 12 mesi 3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket. |
Cinema + Sport + Entertainment | Permanenza minima di 12 mesi Tutto lo sport di Sky, serie tv italiane e internazionali, show di intrattenimento, film. |
Vai su Nowtv.it |
Con il Pass Sport di Now, oltre alla finale degli Europei 2024, puoi seguire il grande tennis, la Moto GP e la Formula 1, le partite di NBA, e quando ripartirà il campionato alcune partite della Serie A e le coppe UEFA.
Dove si gioca la finale degli Europei?
L'Olympiastadion di Berlino non è solo un monumento storico del calcio, ma un palcoscenico abituato a grandi eventi. Con la sua enorme capacità di oltre 70.000 spettatori e una storia che include la finale dei Mondiali 2006 (vinti dall’Italia), offre il contesto perfetto per la finale tra Spagna e Inghilterra.
Chi arbitrerà la Finale di Euro 2024?
La scelta di Letexier, arbitro internazionale dal 2017 con alle spalle 65 partite ufficiali UEFA, ha sorpreso molti, soprattutto considerando che Daniele Orsato, altro favorito, ha arbitrato il suo ultimo match internazionale nei quarti di finale.
Letexier ha già mostrato la sua competenza durante questo torneo, arbitrando partite cruciali come Spagna-Georgia, Danimarca-Serbia e Croazia-Albania. Sarà coadiuvato dagli assistenti Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni, con Szymon Marciniak (Polonia) nel ruolo di quarto uomo e Jérôme Brisard come responsabile del VAR, assistito da Willy Delajod. Tomasz Listkiewicz sarà l'assistente di riserva.
Le Statistiche di Spagna - Inghilterra
La Spagna, con il suo stile tattico basato sul possesso palla, ha dimostrato di poter mantenere il controllo del gioco, creando molte opportunità da gol. Con un tasso di possesso medio superiore al 60% nei match precedenti e una precisione nei passaggi che sfiora l'89%, questa squadra non solo domina il gioco ma lo fa con straordinaria efficacia.
La Spagna agli Europei
La Spagna ha vinto tre delle quattro finali europee a cui ha partecipato: 1964 (2-1 contro l'Unione Sovietica), 2008 (1-0 contro la Germania) e 2012 (4-0 contro l'Italia), con una sconfitta nel 1984 (0-2 contro la Francia). È l'unica nazionale ad aver vinto due edizioni consecutive (2008, 2012).
Dall'altra parte, l'Inghilterra si distingue per la sua capacità di lanciare rapide ripartenze, sfruttando la velocità e l'agilità di giocatori come Harry Kane, Phil Foden e Jude Bellingham. Questo trio ha combinato un totale di 12 gol nel torneo, con una particolare efficacia nelle fasi di contropiede. Le statistiche mostrano che l'Inghilterra ha una delle più alte percentuali di tiri in porta per attacco rispetto a tutte le squadre nel torneo.
I pronostici sono divisi: mentre alcuni esperti vedono la Spagna come favorita per la sua capacità di dominare il gioco, altri inclinano verso l'Inghilterra per la sua efficacia nei momenti cruciali e la solidità difensiva, che ha permesso alla squadra di subire solo tre gol fino a questo punto del torneo.
Le probabili formazioni di Spagna - Inghilterra
La Spagna, allenata da Luis de la Fuente si schiererà presumibilmente in un 4-3-3. Unai Simón difenderà la porta, con una linea difensiva composta da Carvajal, Nacho, Laporte e Cucurella. A centrocampo, Olmo, Rodri e Fabián Ruiz cercheranno di dominare il gioco, mentre l'attacco vedrà Morata, supportato da Nico Williams e Yamal.
Per l'Inghilterra Gareth Southgate potrebbe optare per un 3-4-2-1. Pickford sarà il portiere, con Walker, Stones e Guehi in difesa. Saka, Mainoo, Rice e Trippier formeranno il centrocampo, mentre l'attacco sarà affidato al tridente Bellingham, Foden e Kane.