Vianova Numero Verde: Contatti, Area Clienti e Mail
Il numero verde Vianova per contattare il servizio clienti è il 145: disponibile 7 giorni su 7 dalle 8:00 alle 22:00, anche nei giorni festivi. In alternativa, puoi inviare reclami, richiedere informazioni e assistenza all'email [email protected], tramite numero fax o raccomandata.
Servizio | Numero e contatti |
---|---|
Numero verde Vianova | 145 tutti i giorni (compresi festivi) dalle 8:00 alle 22:00 |
Numero telefono Vianova | +39 0584 424 41 |
Numero assistenza Vianova dall'estero | +39 3783 145 145 |
Numero fax Vianova | +39 0584 4244 201 |
E-mail servizio clienti Vianova | [email protected] |
PEC Vianova | [email protected] |
PEC Autorità Giudiziaria | [email protected] |
Indirizzi sede Vianova S.p.A. |
|
Come parlare con un operatore Vianova: il numero verde 145
Puoi parlare con un operatore Vianova al 145, il numero verde è attivo tutti i giorni (inclusi i weekend e i festivi) dalle ore 08:00 alle ore 22:00. Un customer carde dedicato prenderà in carico la tua richiesta per risolvere la problematica segnalata.
La chiamata al 145 è sempre gratuita, indipendentemente dal gestore di provenienza da cui si telefona. Tra i punti di forza del servizio clienti di Vianova (ex Welcome Italia), troviamo anche:
- tempi di attesa brevi, come indicato sul sito ufficiale del provider, l'assistenza risponde entro 3 squilli;
- un contatto diretto con un operatore specializzato, senza dover passare per risponditori automatici e voci registrate.
Vianova – che ricordiamo essere un gestore telefonico dedicato alle utenze business – garantisce l'efficienza e la qualità del proprio servizio clienti suddividendo il supporto in quattro processi aziendali distinti: Inbound, Outbound, Provisioning ed Assurance.
In questo modo, assicura che un personale qualificato risponda in maniera precisa a problemi di tipo tecnico, commerciale o amministrativo. Vediamo queste aree nel dettaglio.
Servizio clienti al numero Vianova 145 | |
---|---|
Inbound |
|
Outbound |
|
Provisioning |
|
Assurance |
|
L'assistenza clienti Vianova risponde a ogni chiamata; tuttavia, nel caso in cui i consulenti siano occupati, il tuo numero verrà registrato e sarai richiamato in un secondo momento.
Se desideri contattare Vianova senza passare per il servizio clienti, puoi chiamare il +39 0584 4244 1. Per l'invio di documenti, invece, puoi utilizzare il numero fax +39 0584 4244 201.
Come chiamare il servizio clienti Vianova dall'estero?
Se ti trovi fuori dall'Italia e hai bisogno di assistenza con i tuoi servizi aziendali, puoi chiamare il servizio clienti Vianova dall'estero al numero +39 3783 145 145.
Se ti trovi all'interno dell'Unione europea, la telefonata è completamente gratuita. Le chiamate provenienti da Paesi extra UE, invece, sono a pagamento e vengono applicati i costi previsti dai listini internazionali.
Email e PEC Vianova per segnalazioni e reclami
Puoi contattare il servizio clienti Vianova anche tramite mail all'indirizzo dedicato [email protected] per:
- ricevere informazioni sulle offerte fisso e mobile dell'operatore;
- inviare reclami e segnalazioni.
Per quanto riguarda, invece, le comunicazioni ufficiali da inviare alla compagnia, è disponibile l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata di Vianova: [email protected]. Ti ricordiamo che se vuoi inviare una PEC, devi averne anche tu una.
L'indirizzo [email protected], invece, è riservato esclusivamente alla richieste provenienti dalle Autorità Giudiziarie. Questo significa che i clienti Vianova non devono utilizzare questa casella mail per inviare le proprie segnalazioni o per richiedere assistenza con i servizi internet.
L'e-mail [email protected], indicata sul sito ufficiale, serve per tutte le comunicazioni relative al Digital Service Act (DSA), che è una normativa dell'Unione europea regolante i servizi digitali e le piattaforme online.
Nella pagina dedicata ai contatti sono riportati anche gli indirizzi email del Management, con foto e ruolo di ogni professionista per avere un quadro completo dell'azienda.
Come inviare un reclamo a Vianova tramite raccomandata
Se hai bisogno di inviare un reclamo formale a Vianova per problemi di fatturazione o per richiedere il rimborso del servizio, puoi spedire il documento anche tramite raccomandata A/R alla sede principale della compagnia, che si trova in Via di Montramito, 431 – 55054 Massarosa (LU).
Se il reclamo non è legato alla fatturazione, ma ad altri disservizi, puoi rivolgerti direttamente al servizio clienti, chiamando il numero verde Vianova 145.
Quanto tempo ho per inviare un reclamo a Vianova?
Devi inviare il reclamo entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura in contestazione o del mancato rispetto dello standard del servizio.
Una volta ricevuto il reclamo, Vianova prenderà i provvedimenti necessari ed elaborerà la pratica di rimborso. Nello specifico, riceverai una risposta sull'esito del tuo reclamo:
- entro 30 giorni per richieste di rimborso relative alla fatturazione;
- entro 45 giorni per le richieste di rimborso relative ad altri servizi.
Area clienti Vianova per la gestione dell'offerta
L'area clienti di Vianova ti permette di avere in maniera rapida una panoramica del tuo profilo tariffario. Si tratta di uno strumento progettato per soddisfare ogni esigenza del cliente, da quelle informative a quelle di supporto.
Se hai dubbi su fatture, servizi attivi e spese mensili, puoi quindi accedere all'area clienti per trovare le informazioni di cui hai bisogno senza doverti rivolgere al servizio clienti telefonico.
Per effettuare il login, devi collegarti al sito ufficiale dell'operatore, cliccare sull'icona a forma di utente in alto a destra, quindi selezionare la voce "Area Clienti". Per accedere, ti basta semplicemente inserire username e password.

Attraverso il pannello dell'area clienti, ad esempio puoi:
- accedere alle informazioni sui tuoi consumi, sui servizi attivi e quelli disponibili;
- gestire gli accessi;
- consultare la rubrica telefonica aziendale, che si aggiorna in maniera costante e tiene traccia di numeri e ragioni sociali in entrata o in uscita;
- configurare le caratteristiche di ogni dipendente, in modo che ciascun utente possa accedere a pagine predefinite dell'area clienti in base al ruolo aziendale. Per esempio, puoi creare un profilo per il tuo commercialista e scegliere che visualizzi solo le pagine relative alla fatturazione.
Inoltre, l'area clienti Vianova dà accesso diretto ai servizi Web App offerti dall'operatore (Mail, Drive, Traffic, Cloud e SIM Manager), consente di monitorare le fatture e di scaricare quelle dei mesi precedenti con il dettaglio delle chiamate effettuate suddivise per linea e per sede, di visualizzare le condizioni economiche applicate ai servizi.
All'interno dell'area personale hai anche a disposizione statistiche e report sull'utilizzo dei tuoi servizi e sui consumi di banda. Sono proprio queste funzionalità a contraddistinguere le soluzioni dell'operatore dalle altre offerte business del mercato.
Assistenza Vianova Mobile: gestione offerta tramite web app
Prima di contattare il servizio clienti Vianova, puoi provare a gestire la tua SIM aziendale in autonomia.
Infatti, dalla tua area clienti puoi accedere alla web app "SIM Manager" e svolgere diverse operazioni in prima persona, tra cui:
- ordinare una nuova SIM Vianova;
- effettuare la portabilità o attivare dei nuovi numeri aziendali;
- abilitare o disabilitare i servizi che preferisci;
- bloccare la SIM in caso di smarrimento;
- configurare ogni SIM;
- modificare i piani tariffari in base alle tue esigenze.

Contatti Vianova: i canali social dell'operatore
Vianova è presente sulle principali piattaforme social del momento: puoi trovare un profilo ufficiale dell'operatore su Facebook, LinkedIn e YouTube.
Nella sua pagina Facebook, ad esempio, sono indicate tutte le modalità di contatto a disposizione dei clienti e altre informazioni, tra cui numero di telefono e orari di apertura della sede operativa, link diretto al sito web e le valutazioni lasciate dagli utenti. Inoltre, puoi utilizzare l'app di messaggistica integrata per inviare un messaggio privato al provider.
Social | Canale |
---|---|
VianovaOfficial | |
vianovaofficial | |
YouTube | VianovaOfficial |
Vianova è un operatore che si rivolge direttamente alle aziende, per questo trova in LinkedIn un ottimo canale per approfondire le tematiche relative al mondo delle telecomunicazioni per le imprese.
Infine, è presente un profilo Instagram Vianova, ma non viene riportato sul sito tra i canali social ufficiali, dove è invece presente YouTube. Per questo è meglio utilizzare una delle altre modalità di contatto riconosciute dall'operatore.
Come chiamare Welcome Italia?
Puoi chiamare Vianova (ex Welcome Italia) al numero verde gratuito 145, disponibile tutti giorni dalle 8:00 alle 22:00.
Cos'è il servizio Vianova Mail?
Vianova Mail è la suite di applicazioni mail offerta dall'operatore, che ti consente di memorizzare tutte le tue informazioni all'interno del cloud Vianova sincronizzato su PC, smartphone e tablet.
In pratica, puoi consultare tutti i messaggi di posta elettronica, i contatti, le attività in calendario e l'agenda dal dispositivo che preferisci. Puoi accedere alla webmail Vianova dal sito dell'operatore, selezionando il servizio dal menu in alto a destra.