Roaming UE Gratis fino al 2032: il Nuovo Regolamento

Creato il
min di lettura
Offerte Internet Mobile Tariffe Telefonia Mobile

Cambia operatore: 150 GB a 7,95 €/mese!

Servizio Gratuito di confronto e attivazione offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13

Offerte Internet Mobile Tariffe Telefonia Mobile

Cambia operatore: 150 GB a 7,95 €/mese!

Servizio Gratuito di confronto e attivazione offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13

Roaming UE Gratis: la Proroga fino al 2032

Roaming gratis in Europa per altri 10 anni: è quanto emerso dall'ultima approvazione del Consiglio europeo. Il traffico dati gratuito in UE è stato prorogato fino al 2032, dal 1° Luglio entra in vigore il nuovo regolamento con alcune novità relative alle soglie dei Giga.

Roaming UE gratis: la proroga fino al 2032

Se viaggi da uno stato all'altro dell'Unione europea, potrai continuare a utilizzare il telefono per chiamate, SMS e internet alle stesse condizioni tariffarie della tua offerta internet mobile. Almeno fino al 2032.

È quanto emerso dal Consiglio europeo, che ha deciso di rinnovare il regolamento per il roaming gratis in Europa. Il Parlamento europeo ha reso ufficiale la proposta, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2022.

Il principio del nuovo regolamento resta, a grandi linee, lo stesso di quello attualmente in vigore. In sostanza, si potrà viaggiare nei Paesi dell'Unione europea senza doversi preoccupare delle tariffe telefoniche. Se stai pensando di attivare una nuova offerta mobile, puoi confrontare le migliori presenti sul mercato con l'aiuto di un esperto internet di Selectra.net  al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratis e senza impegno.

Che cos'è il Roaming? Il significato

Il termine "Roaming" si riferisce a quell'insieme di norme e procedure che permette agli utenti di collegarsi tra loro, tramite dispositivi mobile, utilizzando anche reti appartenenti a gestori diversi. Il tutto è stabilito da accordi economici tra operatori di telefonia.

Roaming UE gratis: le novità del regolamento

L'estensione del roaming UE gratis è stata approvata in data 24 marzo 2022 (con 581 voti favorevoli, 5 astensioni e 2 contrari). Si tratta di un prolungamento rispetto al precedente regolamento, con scadenza 30 giugno 2022. Come detto, le basi rimangono le stesse del Roam like at home, ma con alcune novità:

  • Gli operatori stranieri devono garantire la stessa qualità di connessione, se i servizi di rete lo possono permettere. Se, ad esempio, hai una offerta con il 5G, quando vai all'estero puoi navigare alla stessa velocità se, nel territorio interessato, c'è la copertura 5G.
  • Una volta attivato il roaming, gli operatori stranieri sono obbligati a fornire i numeri di emergenza. Quindi, quando andrai fuori dall'Italia, in un Paese dell'Unione europea, riceverai un SMS, per informarti che hai la possibilità di chiamare gratuitamente il numero di emergenza.

Un'altra importante novità riguarda il costo dei Giga all'ingrosso, con una modifica sulle tariffe massime, volta a implementare la sostenibilità economica degli operatori di telefonia. Da inizio 2022 il costo del roaming dati all'ingrosso è di 2,50 € per Giga, ma sono previste delle diminuzioni notevoli, fino ad arrivare ad 1 € per Giga nel 2027.

Roaming UE: il Costo dei Giga all'Ingrosso
A partire dalCosto
1° Gennaio 20222,50 €
1° Aprile 20222 €
1° Gennaio 20231,80 €
1° Gennaio 20241,55 €
1° Gennaio 20251,30 €
1° Gennaio 20261,10 €
1° Gennaio 20271 €

Vuoi aumentare i Giga della tua offerta mobile?

Per conoscere le migliori offerte mobile del momento, puoi chiedere aiuto a un esperto di Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratis e senza impegno.

Dove funziona il Roaming UE gratis in Europa?

Roaming UE Gratis

Il roaming estero, definito dalle regole RLAH (Roaming like at home), si pone l'obiettivo di istituire un mercato unico valido per tutti i servizi di telefonia mobile (chiamate, SMS e navigazione internet). Al fianco dell'Unione europea, per questa iniziativa, si sono schierati il BEREC e le Autorià di regolamentazione nazionali.

L'obiettivo è quello di coinvolgere non solo i Paesi SEE (Spazio Economico Europeo) e, infatti, al momento sono inclusi i Paesi dell'Unione europea e non solo. Nel dettaglio, il Roaming UE gratis funziona in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Gran Bretagna, Grecia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lichtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi-Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Come funziona il Roaming in UK? Il Regno Unito, dopo la Brexit di gennaio 2021, non ha più alcun vincolo rispetto al Roaming gratuito. Gli operatori hanno deciso di non aderire agli accordi, quindi le tariffe Roaming in Inghilterra si pagano regolarmente, a meno che una determinata compagnia telefonica abba deciso di considerare la Gran Bretagna fra i Paesi UE.

Come attivare il Roaming UE gratis?

Il Roaming si attiva in maniera molto semplice. Una volta atterrato sul suolo estero, puoi eseguire la procedura direttamente dal tuo smartphone. Se hai un telefono con sistema Android:

  • Vai su Impostazioni.
  • Clicca su "Rete Mobile".
  • Clicca su "Dati Mobili".
  • Attiva la spunta "Dati roaming".

Se possiedi un dispositivo Apple, la procedura per attivare il roaming su iPhone è altrettanto semplice:

  • Vai su Impostazioni.
  • Clicca su "Cellulare".
  • Clicca su "Opzioni dati cellulare".
  • Attiva la spunta "Roaming dati".

RESTA AGGIORNATO CON SELECTRA!

Seguici su Google News. Clicca sulla stellina per rimanere sempre aggiornato sulle migliori Offerte Fibra e  Mobile del momento: NEWS INTERNET | SELECTRA

Le ultime News Internet