PUN luce e PSV gas 1 ottobre 2025: la luce sale del 4,4%

Creato il
4 min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 01/10/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 01/10/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN up il 01/10

Inizio ottobre con segnali di lieve salita per il PUN, che si attesta oggi a 0,117 €/kWh. Il mercato elettrico mostra un moderato dinamismo, mentre il PSV gas resta stabile su 0,344 €/Smc. Per chi cerca stabilità dei costi, valutare ora tariffe fisse può essere una scelta opportuna.

💡🔥PUN e PSV oggi 1 ottobre 2025: come sono cambiati i prezzi dell'energia?

Il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso (PUN) del 1° ottobre 2025 si attesta a 0,117 €/kWh, segnando un lieve aumento rispetto ai giorni precedenti. Nello stesso periodo il PSV del gas naturale si posiziona a 0,344 €/Smc, mantenendo una certa stabilità rispetto alla settimana precedente. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.

Andamento del PUN e del PSV al 1 ottobre 2025
Indice 30 settembre 2025 1 ottobre 2025 Variazione
PUN 💡 0,112 €/kWh 0,117 €/kWh 📈In aumento: +4,4%
PSV 🔥 0,349 €/Smc 0,344 €/Smc 📉In calo -1,5%

Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Nel contesto energetico di oggi, 1 ottobre 2025, si registra un nuovo rialzo per il PUN che raggiunge 0,117 €/kWh, accompagnando una fase di volatilità evidente nelle ultime giornate. Il dato rappresenta un picco rispetto alla settimana, su cui influiscono probabili tensioni legate ai fattori stagionali e alle recenti dinamiche di mercato. Sul versante del gas, il valore del PSV si attesta a 0,344 €/Smc, proseguendo una leggera flessione rispetto ai giorni scorsi. Questo scenario suggerisce un mercato elettrico in calo di stabilità mentre il gas appare invece in graduale raffreddamento, lasciando spazio a possibili aggiustamenti nelle strategie di approvvigionamento nelle prossime settimane.

🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!

📊Analisi settimanale: costo della luce stabile

Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:

🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
01/10/2025 0,117 €/kWh +4.4%
30/09/2025 0,112 €/kWh +3.1%
29/09/2025 0,109 €/kWh +18.2%
28/09/2025 0,092 €/kWh -13.5%
27/09/2025 0,106 €/kWh -2.7%
26/09/2025 0,109 €/kWh +3%
25/09/2025 0,106 €/kWh -7.1%
24/09/2025 0,114 €/kWh -1.7%

Fonte: Dati Gme PUN Index

Nell’ultima settimana il PUN ha mostrato una dinamica altalenante, partendo da 0,106 €/kWh il 25 settembre e raggiungendo un picco di 0,117 €/kWh il 1 ottobre. Dopo un ribasso significativo registrato il 28 settembre a 0,092 €/kWh, il prezzo ha evidenziato un rapido recupero del 27,4% in appena tre giorni. Questa tendenza conferma una crescente volatilità nel mercato elettrico, con forti variazioni concentrate in brevi intervalli temporali. Le recenti oscillazioni suggeriscono la necessità di monitorare con attenzione le prossime giornate, in vista di un possibile consolidamento dei prezzi su livelli più elevati se le condizioni di mercato dovessero persistere.

Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,111 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:

PUN medio degli ultimi 12 mesi

Fonte: dati GME

Prezzo in €/MWh

🔥Andamento PSV della settimana, l'evoluzione del prezzo del gas

Il prezzo del PSV registra un valore di 0,344 €/Smc, evidenziando una leggera flessione rispetto ai giorni precedenti. Questa tendenza al ribasso del PSV suggerisce un allentamento della pressione sul mercato del gas, fattore che può contribuire a una maggior stabilità del settore energetico. In questo contesto, le variazioni del PSV rappresentano un indicatore fondamentale per valutare l’evoluzione del costo del gas naturale e il suo potenziale impatto sui prezzi dell’energia elettrica.

🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
01/10/2025 0,342 €/Smc -0,5%
30/09/2025 0,344 €/Smc -1,5%
29/09/2025 0,349 €/Smc
26/09/2025 0,356 €/Smc +0,3%
25/09/2025 0,355 €/Smc +1,5%
24/09/2025 0,350 €/Smc -0,5%
23/09/2025 0,351 €/Smc +0,6%
22/09/2025 0,349 €/Smc

Fonte: PSV Spot Price

Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:

PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni

Fonte: Elaborazione dati eex.com

PSV in €/Smc


💰Come risparmiare sulle prossime bollette?

A partire dal 1° ottobre 2025, con le nuove variazioni dei prezzi energetici, è fondamentale adottare alcune strategie per contenere il costo delle bollette. Ecco i suggerimenti pratici dell’esperto energia per ottimizzare i consumi e scegliere le offerte più vantaggiose:

  • Installa dispositivi smart per il controllo dei consumi: usa prese intelligenti e termostati programmabili per monitorare e gestire a distanza i principali elettrodomestici. Questo ti permetterà di ridurre gli sprechi in tempo reale e adattare l’uso dell’energia alle fasce orarie più convenienti.
  • Sfrutta strumenti digitali per analizzare le tue abitudini: molte app dei fornitori offrono report dettagliati sull’andamento dei consumi e suggerimenti personalizzati per ottimizzare la spesa mensile.
  • Confronto delle offerte luce e gas: valutare periodicamente le tariffe proposte dal mercato ti consente di approfittare delle soluzioni più adatte a te e di passare facilmente a offerte più convenienti in base alle nuove condizioni.
  • Programma le principali attività domestiche: ad esempio, utilizza lavatrice e lavastoviglie preferibilmente nelle ore in cui l’energia costa meno e, se possibile, raggruppa più cicli di utilizzo nella stessa fascia oraria.
  • Valuta il mix tra prezzo fisso e variabile in base alle tue esigenze: in periodi di forte instabilità, considera di suddividere le forniture scegliendo una tariffa variabile per il gas e una fissa per la luce (o viceversa). Così puoi bilanciare rischio e risparmio in base ai tuoi consumi previsti e all’andamento del mercato.
  • Comparatore energia: utilizza il nostro strumento gratuito per simulare il risparmio potenziale delle varie offerte luce e gas nella tua zona, considerando il tuo profilo di consumo effettivo.

Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!

Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!

Le ultime News dal mondo Luce e Gas