
Selectra lancia il Bollettometro: il primo strumento per capire se la bolletta della luce costa troppo
Selectra è una giovane web company che accompagna gli utenti nel confronto e nell’attivazione delle migliori offerte Luce, Gas e Internet. Collaborando con i maggiori fornitori nazionali, mette a disposizione dei consumatori un servizio personalizzato, selezionando le proposte più adatte alle loro esigenze ed accompagnandoli nella gestione delle pratiche contrattuali.
Selectra dispone di un team di analisi dei dati che studia il mercato retail di energia elettrica e del gas e rilascia osservatori e indici che ne monitorano l’andamento.
Nel 2021, Selectra ha ottenuto la certificazione di Great Place to Work® Italia entrando in Top-10 delle aziende definite Best Workplaces d’Italia di 50-149 dipendenti, e in Top-5 dei Best Workplaces per le donne e per i millennials.
I nostri comunicati stampa sono frutto del lavoro di tutto il team di Selectra, tra chi si occupa dell'analisi dei dati del mercato e della struttura delle bollette, chi segue gli aggiornamenti da parte dell'Autorità e chi si dedica alla stesura dei contenuti. Il nostro Ufficio Stampa è sempre a disposizione per commenti, interviste ed approfondimenti! Contattaci
Selectra lancia il Bollettometro: il primo strumento per capire se la bolletta della luce costa troppo
Earth Day, studio Selectra: aumenta in Italia la percentuale delle offerte green per luce e gas
Caro energia, i fornitori ritirano le offerte a prezzo fisso per luce e gas
Un maglione per l’Ucraina? Selectra: abbassando le temperature in casa e negli uffici di 3°C si ridurrebbero del 16,5% le importazioni di gas naturale dalla Russia
Aumento dei prezzi dell’energia in tutta Europa, lo studio di Selectra: dall'Italia all'Irlanda, ecco come stanno intervenendo i Governi
Caro bollette e smart working, Selectra: fino a +230% per le bollette di chi lavora da casa rispetto ad un anno fa
Cambiare fornitore di energia elettrica e gas per risparmiare. Selectra: 6 cose da sapere per non sbagliare
Energia, nel 2021 a +540% per i prezzi all’ingrosso di gas e +510% per quelli dell’elettricità. Selectra: con passaggio al Mercato Libero risparmiati oltre 3 milioni di euro
Quanto costa all’ambiente la magia delle feste? Secondo Selectra quasi 19.000 tonnellate di CO2
Costi PMI, Selectra: prezzo energia fino al +210% rispetto al periodo pre-Covid
Una start up tira fuori gli utenti dalla giungla delle utilities
Sconto bollette luce, quanto risparmiano le Pmi
Nasce “SicurInsieme” - Il gruppo d’acquisto di luce e gas per scegliere l’offerta più conveniente e assistere i consumatori nel lungo periodo
«SicurInsieme», il gruppo d’acquisto (di energia) ideato per i consumatori
Bollette luce per coppie di lavoratori e single: adesso si paga di più ma come risparmiare?
Coronavirus, cosa succede alle bollette di luce e gas
Il mercato libero dell’energia, opportunità o sfida? Intervista a Selectra
Arriva in Italia il portale che confronta le tariffe di luce e gas
Luce e gas, istruzioni per l'uso
Energia elettrica, senza una legge la liberalizzazione avverrebbe nel 2032
Maria ha oltre 15 anni di esperienza in comunicazione, principalmente nel settore energetico e in un contesto internazionale. Appassionata di tematiche legate all'innovazione e alla sostenibilità, entra in Selectra nel 2019 per seguire la comunicazione aziendale a 360 gradi, occupandosi, tra gli altri progetti, dell'Indice Selectra SQ che monitora l'andamento dei mercati dell'energia e del gas, e il Gruppo d'Acquisto SicurInsieme con Unione Nazionale Consumatori.