Nations League: Cos'è, Dove Vederla, Partite
La UEFA Nations League è il nuovo torneo per nazionali maschili che sostituisce le vecchie amichevoli. A marzo 2025 l'Italia gioca contro la Germania: scopri dove vederla, come funziona la competizione e tutte le informazioni utili.
Cos'è la Nations League
Come funziona
- La Nations League è un torneo per nazionali a cui partecipano 55 squadre, divise in quattro leghe: l'Italia è nel gruppo A2 della Lega A;
- Le partite di Nations League si giocano negli anni pari tra settembre e novembre;
- Le quattro squadre che vincono i gironi della Lega A accedono alla fase finale, le Final Four, e si giocheranno la coppa.
Dove vederla
- Partite dell'Italia: in chiaro sulla Rai e su RaiPlay fino al 2028;
- Altri Match: in streaming gratuito sul sito uefa.tv.
La storia della UEFA Nations League
La UEFA Nations League è un torneo di calcio per le nazionali delle federazioni che fanno parte della UEFA. Il torneo nasce con l'obiettivo di dare maggior valore alle partite amichevoli delle squadre nazionali, dando tempo a giocatori e allenatori di provare moduli e schemi in vista delle qualificazioni europee e mondiali.
L'idea della UEFA Nations League è di Michel Platini, ex Presidente UEFA: resosi conto che le amichevoli avevano ormai perso il valore mediatico e l'agonismo tecnico di un tempo, pose le basi per la nascita di questa nuova competizione.

Finora si sono svolte tre edizioni del torneo vinte rispettivamente dal Portogallo nel 2019, dalla Francia nel 2021 con la finale che si è svolta a Milano, dalla Spagna nel 2023.
L'Italia è arrivata per due volte al terzo posto, la prima nel 2020/21 (lo stesso anno in cui il nostro paese ospitava la finale), la seconda nel 2022/23.
Quando gioca l'Italia in Nations League?
Nell'attuale edizione della Nations League, relativa alla stagione 2024/25, l'Italia faceva parte delle squadre inserite nel Gruppo 2 della Lega A. Superata la prima fase, è passata ai quarti di finale. Di seguito, le date delle partite dell'Italia e le piattaforme per vederle in diretta tv o in streaming.
Partita | Dove vederla in tv |
---|---|
Italia - Germania 20/3/2025 - 20:45 | Su Rai1 e Rai Play |
Germania - Italia 23/3/2025 - 20:45 | Su Rai1 e Rai Play |
Se riuscirà a battere la Germania ai quarti, nell'eventuale semifinale l'Italia dovrà affrontare la vincente tra Danimarca e Portogallo. Dall'altra parte del tabellone, invece, ci sono Francia, Croazia, Olanda e Spagna.
Come funziona la Nations League?
Le partite di Nations League si giocano ogni due anni, generalmente tra settembre e novembre. La fase finale della competizione, invece, si svolge negli anni dispari così da incastrarsi perfettamente tra Mondiale ed Europeo.
Il format del torneo prevede una suddivisione in leghe e gironi, sulla falsariga dei campionati nazionali. Proprio seguendo questo modello, include promozioni e retrocessioni tra le varie leghe.
Le nazionali sono quindi distribuite nelle leghe A, B, C e D, che a loro volta si dividono in gironi da 3 o 4 squadre. Le Leghe dalla A alla C sono composte da 16 squadre mentre la Lega D è formata da 7 squadre divise in un girone da 4 e uno da 3.
Le prime e seconde squadre della Lega A si qualificano ai quarti di finale che andranno in scena a marzo 2025. Successivamente, le quattro nazionali che superano il turno accedono alle Final Four (previste per giugno) per decidere il vincitore della coppa.
Le promozioni e retrocessioni si decidono dopo gli spareggi, in cui terze classificate della Lega A sfidano le seconde della Lega B, mentre le terze della Lega B si scontrano con le seconde della Lega C, e così via.
Oltre alla possibile vittoria di una coppa, un buon risultato nel torneo può facilitare le qualificazioni ai mondiali. Le 8 nazionali che arrivano ai quarti di finale della Nations League, infatti, diventano automaticamente teste di serie al prossimo sorteggio, previsto per il 13 dicembre.
- Chi ha vinto la Nations League? L'albo d'oro
- Portogallo:1 vittoria nel 2018/19;
- Francia: 1 vittoria nel 2020/21;
- Spagna: 1 vittoria nel 2022/23.
Dove vedere la Nations League in tv e in streaming
Le partite dell'Italia della Nations League si possono vedere in chiaro sui canali Rai, generalmente Rai 1, e in streaming gratuito sull'app RaiPlay.
In passato i match del torneo erano disponibili su Sky e in streaming su Now. Al momento, però, nessuna pay-tv ha acquistato i diritti delle altre partite, che vengono comunque trasmesse in streaming sul sito Uefa.tv. Il servizio è gratuito, per vedere i match è sufficiente registrarsi e creare un account.
Nations League 2024/25: le date delle partite
L'edizione 2022-23 della Nations League si è conclusa a marzo 2023 con la vittoria della Spagna e il terzo posto dell'Italia. L'edizione che si gioca adesso è quindi è la 2024-25. Di seguito, le date più importanti del calendario della Nations League:
- 5-7 settembre 2024: prima giornata dei gironi;
- 8-10 settembre 2024: seconda giornata dei gironi;
- 10-12 ottobre 2024: terza giornata dei gironi;
- 13-15 ottobre 2024: quarta giornata dei gironi;
- 14-16 novembre 2024: quinta giornata dei gironi;
- 17-19 novembre 2024: sesta giornata dei gironi;
- 22 novembre 2024: sorteggio per la fase finale;
- 20-25 marzo 2025: partite dei quarti di finale;
- 4-8 giugno 2025: partite delle Final Four;
- 8 giugno 2024: finale.
I gironi di qualificazione agli Europei e ai Mondiali vengono sorteggiati prima delle fasi finali della Nations League, così le 8 squadre che devono disputare i quarti possono essere conteggiate come teste di serie. Il prossimo sorteggio dei Mondiali è previsto per il 13 dicembre 2024.
Potrebbe interessarti anche leggere: | |
---|---|
Pacchetto Sky Sport | Now Sport: Prezzo e Offerte |
Dove vedere la Serie A | Dove vedere la Champions League |
Nations League - Domande Frequenti
Che cosa è la Nations League?
La UEFA Nations League (e non National League o Europa Nations League, come viene a volte chiamata online) è un torneo per di calcio a cui partecipano le nazionali delle federazioni UEFA.
Ogni quanto si gioca la Nations League?
La Nations League si gioca negli anni pari e dura due stagioni: i gironi sono generalmente previsti tra settembre e novembre, mentre la fase finale è fissata a marzo e giugno dell'anno successivo. Gli spareggi tra Lega A, B, C e D sono a marzo, mentre quelli tra Lega C e D si giocheranno più avanti, nel 2026.
A cosa serve la Nations League?
Nata nel 2018, la competizione sostituisce le amichevoli con gare ufficiali: oltre al trofeo, chi vince ha vantaggi nelle qualificazioni a Europei e Mondiali. Le nazionali arrivate alla fase finale, infatti, diventano teste di serie al sorteggio dei prossimi Mondiali.