Spezia Calcio: Calendario Partite Oggi e Formazione

Aggiornato in data
min di lettura
attiva daznattiva dazn

Attiva DAZN!

Tutte le partite di Serie A, tutta la Serie B, i canali Eurosport, in tv e in streaming, anche da due dispositivi contemporaneamente.

Nella stagione 2024/25 lo Spezia Calcio è in Serie B e in Coppa Italia. Tra stadio, tv in chiaro e streaming su DAZN, ecco tutti i modi per vedere le partite dello Spezia.

Le Prossime Partite dello Spezia Calcio - Maggio 2025
DataPartitaCome Vederla
1/5/2025
15:00
Spezia-Salernitana
(Serie B)
4/5/2025
15:00
Reggiana-Spezia
(Serie B)
9/5/2025
20:30
Spezia-Cremonese
(Serie B)
13/5/2025
20:30
Spezia-Cosenza
(Serie B)

*In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lo Spezia Calcio è la squadra principale della città di La Spezia, in Liguria. La società ha una lunga storia, ma soltanto nel 2020 ha raggiunto per la prima volta la Serie A; da allora è riuscita a centrare due salvezze consecutive, ma poi è tornata nella seconda serie. Nella stagione 2024/25 la squadra militerà in Serie B. 

La Storia dello Spezia Calcio

Le origini dello Spezia risalgono al 1906, quando il commerciante svizzero Hermann Hurni, insieme ad alcuni connazionali, decise di fondare lo Sport Club Spezia. Ma già nel 1911 cambiò denominazione in Spezia Football Club, squadra in cui militò Alberto Picco, cui oggi è dedicato lo stadio.

Nella stagione 1920-'21 lo Spezia è tra le squadre che decisero di staccarsi dalla federazione nazionale, come forma di protesta contro il proliferare delle adesioni, per fondare la Confederazione Calcistica Italiana. Dopo una sola stagione, lo "scisma" rientrò.

Nel 1922, a seguito di gravi incidenti avvenuti durante il derby regionale Spezia-Genoa, venne squalificato per un anno lo stadio Picco. Nel 1944 quando l'Italia era spaccata dalla Linea Gotica, la Federcalcio si divise in due, al Sud rimase la gestione ordinaria monarchica della federazione, mentre al nord i funzionari presenti nella Repubblica Sociale Italiana diedero vita a un campionato parallelo diviso in zone. In quel periodo lo Spezia si chiamava Associazione Calcio Spezia ma, dopo la deportazione del presidente Perioli, aveva sospeso le attività.

spezia-calcio-1947-48
La Tribuna - Credits: Pagina Facebook Spezia Calcio

Solo grazie a un accordo con un gruppo di pompieri si iscrisse alla federazione del nord. La squadra conquistò il campionato, ma il titolo venne annullato e non considerato legittimo dalle autorità federali nazionali. Soltanto nel 2002 la Federazione ha accolto le istanze dello Spezia dandogli una sorta di titolo onorifico, ma non paragonabile allo scudetto.

Nel 1951 lo Spezia retrocede e lascia la serie B, non riuscendo più a raggiungerla per oltre 50 anni. Nel 1954 si fonde con l'Arsenalspezia prendendo la denominazione di A.C. Spezia-Arsenal. Nel 1962 arriva la retrocessione in Serie D dove resta per ben 4 campionati. Dopo il ritorno in Serie C, iniziano dei campionati con pochi risultati e, nel 1977-'78, ottiene la promozione nella nuova C1 ma già l'anno successivo riscende in Serie C2.

Nel 1996 la società fallisce e cambia nuovamente nome, diventando Spezia Calcio 1906. Nel 1999 quattro imprenditori milanesi prendono in mano la squadra e finalmente, nel 2006, lo Spezia riesce a tornare in serie B.

Dove Vedere lo Spezia Calcio

Nella stagione 2007-'08 la squadra subisce una grave crisi economica; per mantenerla in vita, tra febbraio e marzo di quell'anno, viene infatti allestita una forma di azionariato popolare che rileva il 70% delle quote societarie. Alla fine della stagione, però, non riuscendo a trovare altri soci, la società fallisce in modo definitivo.

A luglio 2008 nasce così l'Associazione Sportiva Dilettantisca Spezia Calcio 2008 presieduta dal sindaco della città Massimo Federici e la squadra si trova costretta a ripartire dalla Serie D. Dopo poche settimane, viene acquistata dall'imprenditore Gabriele Volpi.

Nella stagione 2009-'10 è già in Lega Pro e, alla fine del 2012, lo Spezia centra il "treble" di Lega Pro vincendo campionato, Coppa e SuperCoppa di categoria. Nel 2013 lo Spezia è quindi di nuovo in Serie B e, nel 2020, la squadra raggiunge per la prima volta nella sua storia la Serie A. Nel corso del suo primo anno in Serie A il presidente Volpi cede lo Spezia alla famiglia americana Platek, attualmente ancora proprietaria della squadra.

Nelle ultime stagioni lo Spezia ha giocato in Serie B, dove sarà anche nel 2024/25. Lo scorso anno, infatti, la squadra non è riuscita a centrare la promozione, ottenuta invece da Parma, Como e Venezia.

La Probabile Formazione dello Spezia 2024/2025

Nella stagione 2024/25 l'allenatore dello Spezia sarà Luca D'Angelo. In questa stagione, il nuovo mister dovrà centrare la promozione in Serie A.

La formazione tipo dello Spezia è il 3-5-2. Vediamo qual è l'undici titolare che vedremo schierato in campo.

La Formazione "tipo" dello Spezia nel 2024/2025
Spezia Calcio
Stemma Spezia Calcio

Gori

Mateju
Hristov
Bertola

Vignali
Cassata
S. Esposito
Bandinelli
Reca

Soleri
P. Esposito

Schema: 3 5 2
Allenatore: Luca D'Angelo

Come Vedere lo Spezia in Serie B in Streaming?

Dopo settimane di trattative, alla fine i diritti tv della Serie B sono stati assegnati a DAZN, che trasmetterà tutte le partite per il prossimo triennio. Se cerchi un abbonamento unico anche per la Serie A TIM, è importante tenere presente che DAZN trasmette tutti i match (di cui 7 in esclusiva ogni giornata), mentre Sky e Now hanno solo 3 incontri a turno. 

DAZN è una pay-tv che opera soltanto in modalità streaming, quindi per vedere al meglio le partite è necessaria una buona connessione internet casa o in alternativa un'offerta mobile con tanti Giga per godersi lo spettacolo su dispositivi mobili o, magari, per usare i Giga per attivare l'hotspot con un dispositivo TV.

Quanto Costa la Serie B su DAZN?

PianoCaratteristiche
logo-dazn

DAZN Goal Pass
13,99€/mese

Abbonamento annuale a rate

  • 2 dispositivi in contemporanea sulla stessa rete internet
  • Costo mensile: 19,99€
  • Costo annuale in una soluzione: 129€
logo-dazn

DAZN Standard
34,99€/mese

Abbonamento annuale a rate

  • 2 dispositivi in contemporanea sulla stessa rete internet
  • Costo mensile: 44,99€
  • Costo annuale in una soluzione: 359€
logo-dazn

DAZN Plus
59,99€/mese

Abbonamento annuale a rate

  • 2 dispositivi in contemporanea su reti internet diverse
  • Costo mensile: 69,99€
  • Costo annuale in una soluzione: 599€
Vai su Dazn.com

La Serie B su DAZN è disponibile solo con i pacchetti Goal Pass, Standard e Plus. Ricorda, però, che solo con Standard e Plus vedi tutta la Serie A, mentre Goal Pass trasmette solo 3 partite a giornata. Per quanto riguarda la Serie B, invece, non ci sono differenze tra i pacchetti.

Dove Vedere lo Spezia in TV?

Come detto anche in precedenza, nel 2024/25 tutte le partite dello Spezia sono su DAZN in streaming, quindi per vedere al meglio tutti gli incontri basta avere una Smart Tv. Un altro modo per portare il segnale streaming sulla tv è attraverso l'uso di chiavette, decoder o altri device, così da vedere lo Spezia in tv.

Come per gli altri incontri della Serie B, anche highlights, gol e commenti sullo Spezia Calcio sono disponibili in chiaro sui canali Rai e Mediaset; in particolare Rai 2 e Italia 1 con i programmi La Domenica Sportiva e Pressing.

Mediaset per i prossimi 3 anni è inoltre la casa della Coppa Italia, competizione che vede in lizza anche lo Spezia, che inizierà la sua avventura il 12 agosto contro la Salernitana.

Il sito ufficiale dello Spezia e altri contenuti web

Lo Spezia Calcio non ha una web tv o un canale a pagamento, ma ha un ricco sito ufficiale pieno di immagini, fotografie, video dedicati alla squadra, dalle interviste ai calciatori, agli approfondimenti fino agli highlights delle partite. Questi ultimi sono online anche su YouTube, sui canali ufficiali delle competizioni, ma anche su RaiPlay e MediasetPlay.

Il sito dello Spezia Calcio è uno spazio dedicato al tifoso, che può acquistare prodotti ufficiali della squadra, i biglietti delle prossime partite per andare a vedere i propri beniamini allo stadio, scoprire anche le curiosità sui calciatori e lo staff della squadra.

Lo Stadio Alberto Picco la casa dello Spezia

Nella partite casalinghe a La Spezia, la squadra gioca allo stadio Alberto Picco inaugurato addirittura nel 1919 e intitolato al primo calciatore a segnare un gol per la squadra, morto durante la Grande Guerra.

Tribuna Spezia Calcio
Tribuna Spezia Calcio - Credits: Pagina Facebook ufficiale

Naturalmente lo stadio è stato più volte ristrutturato. Nel 1964 venne realizzato il primo settore di spalti, che è stato ribattezzato nel tempo "Curva Ferrovia" vista la presenza del raccordo ferroviario alle sue spalle. Nel 1986 venne realizzata una seconda curva, chiamata Curva Piscina perché si trova nei pressi di una piscina della Marina Militare.

In quegli anni venne presentato un progetto di rifacimento complessivo di diversi settori dello stadio per portarne la capienza a 15 mila spettatori. Negli anni 2000 lo stadio venne nuovamente risistemato con l'installazione dei tornelli obbligatori e di altri dispositivi di sicurezza. Nel 2006 con il ritorno in Serie B lo stadio è stato adeguato alle necessità della categoria, soprattutto per l'illuminazione. Nel 2014 il campo di gioco è stato trasformato con l'introduzione di un manto in erba misto al sintetico.

 
Potrebbe interessarti anche leggere:
DAZN Goal PassDove Vedere il Parma
Dove Vedere le Partite del VeneziaPartite del Como, Dove Vederle