Serie B 2025/2026: ecco il calendario e come vedere le partite!

Creato il
min di lettura
attiva daznattiva dazn

Attiva DAZN!

Tutte le partite di Serie A e Serie B, i canali Eurosport, in tv e in streaming, anche da due dispositivi contemporaneamente.

serie-b-abbonamento-2025-26
Scopri il calendario della Serie B e come vederla in streaming

La Lega Serie B ha annunciato il calendario ufficiale della stagione 2025/26. Ecco quando inizia il campionato, le date delle pause, gli abbonamenti da attivare per vedere tutte le partite.

Calendario Serie B 2025/26: quando inizia il campionato?

Durante l'evento organizzato a Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha finalmente presentato il calendario ufficiale della stagione 2025/26.

Anche quest'anno la Serie B avrà un calendario asimmetrico, quindi con un ordine di partite diverso tra partite d'andata e di ritorno. In più, sono previste quattro soste per le Nazionali, cinque turni infrasettimanali e una sosta invernale. Ecco i dettagli:

  • Inizio stagione: weekend del 23 e 24 agosto 2025;
  • Soste nazionali: nei weekend del 6-7 settembre, 11-12 ottobre e 15-16 novembre 2025; 28-29 marzo 2026;
  • Turni infrasettimanali: il 30 settembre e 28 ottobre 2025; il 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo 2026;
  • Sosta invernale: dal 28 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026;
  • Fine stagione: weekend del 10 maggio 2026.

Nella tabella qui sotto puoi vedere le partite della prima giornata. Al momento non sappiamo quale sarà l'anticipo (plausibilmente in campo venerdì 22 agosto) e come saranno distribuiti i match tra il sabato e la domenica. In ogni caso, ecco le prime sfide del campionato di Serie B 2025/26.

Serie B 2025/26 - Giornata 1 - 23 agosto 2025
Data e orarioPartitaDove Vederla
23/8/2025Catanzaro - Sudtirol
(Serie B)
23/8/2025Empoli - Padova
(Serie B)
23/8/2025Frosinone - Avellino
(Serie B)
23/8/2025Monza - Mantova
(Serie B)
23/8/2025Palermo - Reggiana
(Serie B)
23/8/2025Pescara - Cesena
(Serie B)
23/8/2025Sampdoria - Modena
(Serie B)
23/8/2025Spezia - Carrarese
(Serie B)
23/8/2025Venezia - Bari
(Serie B)
23/8/2025Virtus Entella - Juve Stabia
(Serie B)

*In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Dove vedere la Serie B? 

La struttura dei diritti tv della Serie B 2025/26 è la stessa valida per la seconda parte della stagione precedente, quindi da dicembre 2024. Questo significa che le piattaforme su cui vedere le partite sono due:

  • DAZN: attivando uno degli abbonamenti Goal, Full e Family;
  • LaB Channel: il canale proprietario della Lega distribuito su Prime Video.

Ma cosa cambia tra questi due abbonamenti e qual è il più conveniente? Proviamo a capirlo.

La differenza fondamentale tra le due proposte sta nella presenza di contenuti extra. LaB Channel è un canale esclusivamente dedicato alla Serie B, quindi non trasmette partite di altri campionati o altri sport. Allo stesso tempo, però, per vederlo serve un account con Amazon Prime attivo, quindi attivandolo si ha accesso a tutto il catalogo di questa piattaforma, che comprende una partita di Champions League a settimana, più film e serie tv.

Ecco i dettagli:

LaB Channel: Prezzo e Offerte
CostiCaratteristiche
lab-channel

9,99 €/mese*

  • Tutte le partite di Serie B a partire dal 6 dicembre 2024
Vai sul sito

*In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricorda che il prezzo di LaB Channel non comprende quello di Prime Video. Sommando i due si ottiene una cifra molto simile all'abbonamento DAZN più economico tra quelli che comprendono la Serie B.

Stiamo parlando di DAZN Goal (che in passato si chiamava Goal Pass), che comprende la Serie B, 3 partite di Serie A per settimana, la Liga spagnola, il meglio del campionato portoghese e il calcio femminile. Se invece vuoi vedere l'intero catalogo di DAZN, dovrai scegliere tra gli abbonamenti DAZN Family e DAZN Full, i vecchi Standard e Plus. Ecco i prezzi:

Quanto Costa la Serie B su DAZN?

PianoCaratteristiche
logo-dazn

DAZN Goal
13,99€/mese

Abbonamento annuale a rate

  • 2 dispositivi in contemporanea sulla stessa rete internet
  • Costo mensile: 19,99€
  • Costo annuale in una soluzione: 129€
logo-dazn

DAZN Full
34,99€/mese

Abbonamento annuale a rate

  • 2 dispositivi in contemporanea sulla stessa rete internet
  • Costo mensile: 44,99€
  • Costo annuale in una soluzione: 359€
logo-dazn

DAZN Family
59,99€/mese

Abbonamento annuale a rate

  • 2 dispositivi in contemporanea su reti internet diverse
  • Costo mensile: 69,99€
  • Costo annuale in una soluzione: 599€
Vai su Dazn.com

Rispetto a Goal, con Family e Full hai in più tutta la Serie A, i contenuti di Eurosport (tennis, ciclismo e sport invernali), una selezione di match NFL, il basket e il volley. Il prezzo è ovviamente più alto.

Un'altra differenza tra le due piattaforme è la modalità di abbonamento. LaB Channel non prevede piani annuali o con pagamento unico, mentre DAZN permette di scegliere. Nel secondo caso, il risparmio è massimo accettando un vincolo di un anno e il pagamento unico. Con LaB Channel questa possibilità non esiste.

Quale abbonamento scegliere per vedere la Serie B?

La risposta a questa domanda dipende soprattutto dalle tue esigenze. Scegli LaB Channel se ti interessa solo una squadra di Serie B, oppure se cerchi un abbonamento con serie tv e intrattenimento (che sono incluse nel costo di Prime Video).

Se invece vuoi vedere la Serie A o vuoi una piattaforma esclusivamente dedicata allo sport, DAZN è la soluzione ideale. Il prezzo incide poco sulla scelta, perché la somma LaB Channel e Prime Video è identica all'opzione più economica di DAZN Goal.

Le nuove squadre della Serie B 2025/26

Oltre alla conferma dei diritti tv e della struttura asimmetrica del calendario, per completare la nostra panoramica sulla Serie B 2025/26 dobbiamo solo citare le nuove squadre che parteciperanno al campionato. Iniziamo da quelle che hanno conquistato la promozione dalla Serie C. Eccole:

  • Il Padova, di nuovo nel secondo campionato dopo 6 anni;
  • La Virtus Entella, che mancava dalla Serie B da 4 anni;
  • L'Avellino, di nuovo in B dopo 7 anni;
  • Il Pescara, vincente dei play-off.

Queste quattro squadre prenderanno il posto di Salernitana, Brescia, Cittadella e Cosenza, tutte retrocesse in SErie C. Insieme a loro ci sono le tre retrocesse dalla Serie A:

  • L'Empoli, dopo 4 stagioni;
  • Il Venezia, di nuovo in B dopo solo un anno;
  • Il Monza, tornato nel secondo campionato dopo 3 anni.

Ti potrebbe interessare anche